contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > CULTURA
articolo

E' successo per 'Archeotouch', il museo si apre ai disabili

2' di lettura

E' successo per 'Archeotouch', il progetto dedicato ai disabili che mette in relazione disabilità con quello che di solito si può solo vedere, per chi può, ma non toccare. "Le teche di vetro dei Musei sono un limite psicologico più che fisico. La percezione stenta quindi ad arrivare." Commenta così l'Archeologa e responsabile servizi educativi della sovrintendenza Nicoletta Frappicini. Ass Delabella: "Si abbattono dei limiti non solo architettonici, ma anche culturali. L'accesso all'arte non deve essere di solo di pochi."

"La volontà - ha continuato la Dott.ssa Frappicini - é di estendere l'iniziativa che si é svolta, riproponendola anche in futuro e magari istituzionalizzarla. Le visite sono andate bene ed i ragazzi disabili con varie problematiche dai limiti fisici a psicofisici, ognuno con un proprio accompagnatore, hanno reagito in maniera positiva."

L'idea é dunque di far vivere a questi ragazzi una giornata diversa dalla quotidianità sperimentando e toccando con mano le preziosità del Museo Archeologico nazionale delle Marche. Eliminado così i limiti, le barriere che li ostacolano ogni giorno facendoli sentire un pò speciali nel poter toccare e vivere con mano quello che é custodito dietro una teca di museo.

"Vogliamo anche diffondere il concetto - ha continuato la Frappicini - che l'iniziativa che é partita per diversamente abili potrà essere aperta anche alle stesse famiglie per vivere insieme una giornata diversa ed soprattutto anche per noi un'esperienza straordinaria dal punto di vista umano. Ma anche ad associazioni. Con le scuole già abbiamo diverse collaborazioni."

Soddisfatto l'ass. alle politiche sociali Stefano Delabella che apre speranze al continuo e soprattutto all'istituzionalizzazione dell'iniziativa. "Le strutture e le prestazioni di assistenza educativa del Comune - ha concluso Delabella - sono impegnate non solo a mantenere le capacità delle persone, nel sostegno delle famiglie, ma anche nel dare impulso alla conoscenza e agli stimoli culturali." Dunque dopo questo test si pensa di riproporre il progetto, elaborato tra visite guidate e laboratori dedicati al senso del tatto, organizzato proprio nella settimana della Cultura in collaborazione tra museo Archeologico nazionale delle Marche e l'assessorato ai servizi sociali del Comune di Ancona.



... Ass. Dellabella


Questo è un articolo pubblicato il 20-04-2012 alle 11:03 sul giornale del 21 aprile 2012 - 965 letture