Portonovo Eventi: due giorni per il Salesi

“Grazie alle Patronesse, sono il nostro braccio armato, non capita spesso di trovare una collaborazione così proficua e longeva, non di facciata ma di sostanza”.
Con queste parole Flavio Del Savio, direttore del dipartimento materno-infantile dell'ospedale Salesi, ha voluto salutare venerdì mattina le volontarie dell'associazione Patronesse che hanno presentato presso la bottega del caffè la settima edizione di Portonovo Eventi-Due giorni per il Salesi, la kermesse di solidarietà che avrà luogo come di consueto nella suggestiva baia in riva al mare. “Quando i nostri budget non arrivano a supportare l'acquisto di apparecchiature -ha proseguito Del Savio- sappiamo di poter contare sul contributo delle Patronesse, che grazie a queste iniziative sono riuscite ad acquistare preziosi macchinari per l'ospedaletto”. L'obiettivo dell'edizione 2012 sarà una raccolta fondi finalizzata all'allestimento di un nuovo spazio a misura di bambino, adatto ad ospitare i piccoli degenti prima del ricovero urgente nel reparto di neuropsichiatria infantile.
“Al momento non abbiamo possibilità di gestire per lunghi periodi pazienti con problemi neuropsichiatrici -ha spiegato il direttore del reparto di Neuropsichiatria infantile Cesare Cardinali- perché la Regione non prevede posti letto, così l'alternativa è lasciarli a casa a carico delle famiglie oppure ricoverarli in reparti per adulti. L'urgenza psichiatrica per i pazienti in età evolutiva è un argomento scomodo e quasi misconosciuto ma molto serio, che necessita di essere affrontato. I casi sono in aumento, nell'ultimo anno ad esempio sono passati da 20 a 38, quasi raddoppiati”. La struttura che verrà allestita con i fondi raccolti durante la manifestazione sarà rivolta principalmente a pazienti in età evolutiva colpiti da disturbi acuti della condotta (compresa quella alimentare), da scompensi somatopsichici e/o crolli psicotici, da sindromi ansioso depressive, da tentati suicidi, da maltrattamenti ed abusi. Nel nuovo ambiente sarà quindi garantito un monitoraggio costante e stretta sorveglianza. A portare i saluti nel corso della presentazione dell'evento, anche l'assessore comunale allo Sport e Politiche Giovanili Michele Brisighelli e il responsabile territoriale di Banca Marche Giovanni Dolce. Un programma, quello del 30 aprile e 1 maggio, ricco di musica e spettacoli grazie al sostegno di partner e artisti.
Il programma:
La sera di lunedì 30 aprile si terrà all'interno dell'hotel Excelsior La Fonte una cena di solidarietà con intrattenimento musicale del gruppo “Concertino Burro e Salvia” ed esibizione del duo “Le Perfide”. A presentare la serata il giornalista Andrea Carloni.
Martedì 1 maggio a partire dal primo pomeriggio si susseguiranno nella baia performance artistiche, esibizioni musicali e mostre nel lato di spiaggia nei pressi del Molo, bagni Franco, Marcello, Anna, Emilia. Alle 14.30 spettacolo per bambini con gli artisti di strada della compagnia “Giocasorriso” ed esibizione del complesso bandistico “Città di Sirolo”. I “giocasorriso” sono uno staff di animazione per tutte le occasioni, che propone giochi e balli di gruppo, sculture di palloncini, babydance, truccabimbi, trampolieri, spettacoli di magia e fiabe animate. Alle 15 esercitazione in acqua e dimostrazione di addestramento da parte dell'associazione di volontariato della Protezione Civile “Pegasus” cinofili soccorso nautico con i loro bellissimi esemplari di cani di diverse razze. Nata nel 2003, l’associazione, presieduta da Corrado Gamberini, si dedica all’addestramento delle cosiddette Unità Cinofile (cani e loro conduttori) al salvataggio nautico; terminato l’addestramento, opera su base volontaria con presidi estivi di salvataggio lungo le spiagge libere sprovviste del servizio di soccorso. Dopo gli amici a quattro zampe toccherà alla cooperativa MARCHE NORDIC WALKING ANWI effettuare una dimostrazione di “Nordic walking” in riva al mare, attività dalle straordinarie proprietà benefiche che consente di ritrovare gli equilibri con la natura e mantenersi in forma senza fatica.
Alle 16.30 avrà inizio lo spettacolo di danza by “Luna dance center” e “Jacksology” per un tributo al re del pop Michael Jackson con ballerini di tutte le età. Jacksology è un'associazione di beneficenza che ispirandosi al pensiero e all'arte di Michael Jackson cerca di aiutare il prossimo, portare felicità, fondi e un futuro migliore per chi sta male, in particolare i bambini. Non è un fan club ma un progetto fatto dai fans per i fans per proporre show e meeting dedicati al Re del pop dove la danza e la musica sono protagoniste. Grande attenzione viene data alla formazione dei giovani artisti tramite stage di danza sul territorio regionale con insegnati di primo livello. Mentre i ballerini daranno prova della loro abilità, nella baia la dottoressa Ripippi, operatrice di clownterapia, intratterrà e stupirà i bimbi con il laboratorio di bolle di sapone. Nel frattempo gli adulti potranno ammirare l'artista di “Stone Balancing” Carlo Pietrarossi all'opera mentre darà vita a straordinarie figure mettendo in equilibrio le pietre e i sassi di Portonovo.
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 20-04-2012 alle 19:44 sul giornale del 21 aprile 2012 - 2813 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/x4J