contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'
comunicato stampa

Camerata Ambiente: Biogas, 'Si apre una settimana decisiva'

2' di lettura

Impianto a Biogas

In queste ultime settimane sulla vicenda “Biogas” nelle Marche, la mobilitazione e la protesta di tanti cittadini auto organizzati in comitati spontanei ha conseguito risultati importanti e, in parte, insperati:

• la scellerata gestione da parte della Giunta e degli uffici delle autorizzazioni e il supporto oggettivo agli interessi dei gruppi imprenditoriali (che poco hanno a che fare con l’agricoltura) è emerso in tutta la sua gravità, • il Consiglio regionale, con un voto trasversale che ha fatto addirittura scricchiolare la stessa maggioranza, ha espresso critiche pesanti a questo operato e formulato precise indicazioni per risolvere la questione, • la Commissione Ambiente ha licenziato in tutta fretta una proposta di legge che andrà in aula con ogni probabilità martedì prossimo. Senza il coinvolgimento e la presa di coscienza di tanti cittadini, senza gli interventi legali, senza i presidi, questi risultati sarebbero stati impossibili.

Ma molta strada è ancora da compiere: la proposta di legge licenziata dalla IV commissione consiliare è lacunosa e insufficiente : non basta una moratoria di 40 giorni per gli impianti ancora da autorizzare. Occorre un intervento sulla LR 3/2012 (legge sulla V.I.A a forte rischio di incostituzionalità) per nuovi e più vincolanti criteri di assoggettabilità a serie valutazioni di impatto ambientale. Ma soprattutto serve un azione precisa perché la regione sospenda in autotutela le autorizzazioni già rilasciate con procedure lacunose e superficiali. Leggiamo che diversi consiglieri regionale condividono questa impostazione. Sappiamo anche che le resistenze, gli opportunismi, la difesa degli interessi consolidati, sono forti e radicati nella maggioranza e non solo.

Martedì prossimo sarà il giorno della verità, per questo una delegazione del Comitato di Camerata Picena, insieme ad altri da tutta la regione presiederà pacificamente ai lavori del Consiglio Regionale per vigilare e verificare concretamente. Ma se i risultati non saranno sufficienti anticipiamo fin d’ora che la mobilitazione, la denuncia, la richiesta di intervento degli organi della giustizia civile, penale e amministrativa continueranno. Che nessuno pensi di ingannare i cittadini! Nel nostro piccolo, per dare a tutti gli strumenti di conoscenza e di valutazione, per impostare le nuove mobilitazioni, lunedi 1 ottobre alle ore 21,00 presso la sala consiliare il Comitato “Camerata Ambiente e Territorio” ha convocato un assemblea pubblica alla quale, insieme all’Amministrazione Comunale, sono invitati tutti i cittadini.



Impianto a Biogas

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 30-09-2012 alle 16:32 sul giornale del 01 ottobre 2012 - 868 letture