contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'
comunicato stampa

Duecento studenti delle medie a Portonovo per la giornata dell'orientamento

1' di lettura

portonovo

Saranno circa 200 i ragazzi delle scuole medie di Ancona che parteciperanno domani, 24 ottobre, alla giornata dedicata all’orienteering per gli studenti delle scuole medie organizzata dalla Forestalp a Portonovo.

Per la prima volta la baia ospiterà un’attività di questo tipo. “Per questo l’amministrazione ha voluto concedere il proprio patrocinio a questa iniziativa, perché è di particolare valore ambientale ed educativo – spiega l’assessore Roberto Signorini –. Inoltre consente agli studenti l’approccio a tecniche di orientamento e soprattutto, favorisce il contatto con la natura in una zona come quella di Portonovo e del parco del Conero, considerata una delle più suggestive d’Italia”.

Tra gli istituti che hanno già dato la loro adesione figurano l’istituto comprensivo Grazie–Tavernelle, le Leopardi-Pascoli, Pinocchio-Montesicuro e le Buonarroti. L’attività si concretizzerà in una esperienza con bussola e carta topografica da realizzare nella Baia di Portonovo in uno spazio ben individuato e sicuro che il Comune provvederà a delimitare e a chiudere al traffico. Parallelamente l’Amministrazione assicurerà il trasporto dei ragazzi con sette autobus dai vari istituti al luogo dell’iniziativa. Quest’ultima sarà organizzata dalla Forestalp, cooperativa attiva dal 1984 e che si occupa di educazione ambientale e turismo naturalistico sportivo in particolare sul parco del Conero oltre a attività sportiva in ambiente naturale per le scuole.

L’appuntamento del 24 ottobre avrà poi un seguito negli istituti scolastici. Infatti, in alcuni di quelli partecipanti alla giornata di orienteering, la Forestalp organizzerà laboratori didattici proprio per mettere ancor più a frutto questa esperienza e consolidare le conoscenze acquisite.



portonovo

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 23-10-2012 alle 13:48 sul giornale del 24 ottobre 2012 - 651 letture