"Presso la sala polifunzionale dell’ex cinema Sport di Falconara Marittima, nell’ambito della Mostra dedicata alla donna, alla presenza degli artisti falconaresi Elsa Volpini, Eleonora Pesaresi, Giorgio Marinelli, Max Guidobaldi e Chiara Pino, si è tenuto il Convegno “Secondo …me la donna”. Relatrici: Giuliana Brega, esperta della comunicazione e Caterina Saracino scrittrice." Comunicano così il 'Gruppo di donne Libere e Democratiche'.
da Maria Ambrogini
Polo dei riformisti per Falconara
Riccardo Borini, candidato Sindaco delle liste civiche: “Se i cittadini ci daranno la possibilità di essere Amministrazione Comunale, useremo ogni prerogativa per far cambiare l’attuale progetto del nodo ferroviario di Falconara in funzione di una programmazione territoriale lungimirante ed armonizzata con la tutela dei cittadini e del territorio, anche in un ottica di futuro arretramento complessivo della linea ferroviaria adriatica, che non va pregiudicato”.
da Lista civica 'Falconara Bene Comune'
Antonio Corona, commissario prefettizio di Ancona, ha incontrato il presidente Roberto Pesaresi visitando la struttura per la 1° volta dal suo insediamento e ricevendo informazioni sull'attività logistica ed intermodale svolta nell'interporto. “Realizzare infrastrutture non è sufficiente a determinare il trasferimento modale” – ha spiegato il presidente.
Venerdì 5 aprile è previsto a Jesi, presso il Liceo Scientifico “L. Da Vinci” alle ore 16.30, il terzo incontro della rassegna itinerante “Conero, un monte di rapaci”, la serie di eventi organizzata dal Parco Naturale Regionale del Monte Conero con tema la migrazione degli uccelli rapaci.
Sinistra Ecologia Libertà in occasione delle elezioni amministrative di Falconara Marittima condurrà una campagna elettorale all'insegna della parsimonia e in economia e con pratiche di autotassazione e sottoscrizioni, in totale trasparenza pubblicando le spese sostenute.
Giornata mondiale della Lotta all'Aids si organizza la LA MOSTRA '+ VITA'. 'Un segnale positivo per chi vive nella sieropositività'. Le storie di 10 persone, in 50 scatti fotografici, che vivono nella casa de Il Focolare. Sarà inaugurata alla presenza di due campioni: De Francisca e Andrea Cionna.
di Laura Rotoloni
Già dall’undici marzo scorso, quasi nell’indifferenza generale, ho segnalato i rischi del congestionamento del traffico in concomitanza con la chiusura della galleria del Risorgimento. Ho notato con piacere che sia la politica che le associazioni di categoria si sono poi attivate per cercare di ovviare ai possibili problemi che, purtroppo, ritengo ci saranno inevitabilmente.
da Daniele Berardinelli
Partono al Teatro Studio alla Mole di Ancona le prove dello spettacolo vincitore di GAME 2012 – concorso vetrina dedicato alle compagnie marchigiane under 35 ideato dal Teatro Stabile delle Marche e realizzato in collaborazione con la Fondazione Teatro delle Muse e l’Associazione Inteatro nell’ambito del progetto REFRESH promosso dal CMS Consorzio Marche Spettacolo.
Fiorisce la primavera pallavolistica: la 19esima edizione di Easter volley memorial Flavio Brasili si appresta a travolgere nove città con ottanta formazioni provenienti da ogni regione d’Italia ma anche da Albania, Serbia e Stati Uniti. La kermesse internazionale di pallavolo femminile, muove valori, sinergie e numeri impressionanti: un indotto di circa 1300 persone che alloggeranno nelle strutture della Riviera del Conero e al Nuovo Natural Village di Porto Potenza Picena.
Dai Sutor Rangers, riceviamo e volentieri comunichiamo:I Sutor Rangers 1976, alla luce della situazione economica della Sutor e delle difficoltà rese note dalla Società, spinti dal desiderio di muovere un primo, concreto, passo per sostenere la salvezza della squadra fuori dal campo, intendono lanciare l'iniziativa tra tutti gli abbonati Sutor.
La Giunta regionale ha approvato il documento di programmazione annuale per la cultura, che raggruppa in un unico atto criteri di riparto e modalità attuative per i diversi ambiti di intervento regionale in materia, dallo spettacolo ai beni culturali, dalle diverse attività di promozione della cultura e tramite la cultura (mostre, festival, premi e rassegne) al sostegno alle funzioni di musei, biblioteche, archivi.