'Vogliamo lavorare!', questo l'appello degli operai della Finacntieri di Ancona che giovedì mattina hanno sfilato uniti per le strade. Traffico in tilt, percorsa anche la galleria San Martino. Chiesto ed ottenuto un incontro con il Commissario Corona .
di Laura Rotoloni
La Commissione regionale per le Pari Opportunità tra uomo e donna risponde all’intolleranza culturale nata attorno alla statua eretta contro la violenza sulla donna. 'Rimuoverla significherebbe non voler abbattere il muro di omertà ed ipocrisia contro la violenza di genere'.
da Commissione regionale per le Pari Opportunità
“Nell’esperienza concreta, ci si accorge subito che il lavoro nei territori deve essere svolto non all’interno di uno spazio chiuso, separato (o chiuso in una stanza, servizio o sportello che sia) dalla partecipazione attiva dei cittadini, ma all’aperto, nelle strade, nei crocevia fisici e simbolici, tra punti di vista, interessi e sensibilità molto diverse tra loro.
da Lista civica 'Falconara Bene Comune'
Si concluderà venerdì 5 aprile, alle ore 18 in Prima Circoscrizione, via Cesare Battisti n.11 C, il ciclo di incontri con la cittadinanza del candidato alle primarie Stefano Foresi che in queste settimane ha ascoltato disagi, problemi e richieste delle persone al fine di condividere un programma partecipato con la città.
di Redazione
“E’ la volontà di migliorare, competere e affrontare con coraggio ogni ostacolo che rende la nostra una regione di campioni che sanno distinguersi mantenendo alto il nome delle Marche”: così l’assessore allo sport, Paolo Eusebi, all’incontro nella sede regionale con Marco Bussolotti, il giovane motociclista marchigiano che parteciperà il prossimo 14 Aprile sul circuito di Aragon, in Spagna, al Campionato Mondiale Superstock 1000. Il pilota, nato il 27 Maggio 1990 ad Ancona e residente a Falconara Marittima, affronterà il campionato 2013 in sella ad una BMW messa a disposizione dal Team Rider Promotion BMW by Trasimeno.
Ancora una volta il Centro Destra perderà l’occasione per vincere le prossime Elezioni amministrative di Ancona. L’unico progetto per tentare di vincere è quello di aggregare seriamente tutte le liste civiche e di non fare gli interessi personali, come è già accaduto da diverse legislature.
Il Gruppo locale di Amnesty, nell’ambito della Scuola di Pace di Ancona promuove un incontro-dibattito con Luca Leone, autore del libro “Mister Sei Miliardi”, che affronta condizioni e prospettive dei più giovani nella Bosnia Erzegovina in un dopoguerra senza fine: giovedì 4 aprile alle ore 18 presso il circolo Equo & Bio.
da CSV Marche
"Riduzione dell'IMU sulla seconda casa per privati ed aziende che sottoscrivano con il Comune un patto per l'emergenza abitativa e mettano a disposizione per un breve periodo i propri immobili a famiglie in difficoltà con un canone concordato; piano di intervento per consentire l'acquisto di prima casa alle giovani coppie; agevolazioni fiscali per i proprietari di immobili che favoriscono il commercio; costituzione di una commissione itinerante per sopperire alla chiusura delle circoscrizioni: Il PDL lavora al programma per la città". Lo afferma Mario Fusario Capogruppo uscente del PDL alla prima Circoscrizione e componente del coordinamento comunale del partito.
Si è svolto mercoledì un incontro tra il candidato sindaco di Centro Democratico-Lista Civica San Giorgio, David Favia, accompagnato dai candidati Angelo Tomassetti, Susanna Spegni e Jacopo Toccaceli, e i responsabili di CGIA (Giorgio Cataldi), CNA (Otello Gregorini) e Confcommercio (Massimiliano Polacco).
da David Favia
L’Ordine degli Ingegneri della provincia di Ancona, in collaborazione con la Commissione Informatica Elettronica e Telematica, organizza, a partire dal 4 aprile, un corso articolato in tre giornate dedicato a questa scienza ancora poco diffusa, ma importante perché si occupa del dato informatico che deve essere valutato in un processo giuridico.
da Ordine degli Ingegneri
L’Associazione vuole accogliere l’invito lanciato da queste colonne da Davide Barigelli per conto dell’Associazione Sessantacento, e che anzi vogliamo allargare anche a tutti coloro che fossero realmente interessati ad un confronto a 360 gradi sui problemi e sulle proposte per la città di Ancona, per quello che noi definiamo il “Progetto Ancona”.
da Avanti Marche - Insieme per Ancona
associazione
"ho notato con piacere che la mia proposta su via XXIX Settembre è stata parzialmente accolta dal Commissario Prefettizio, nel senso che almeno l'Amministrazione Straordinaria ha stato deciso anche per via XXIX Settembre, nel tratto che va dalla Galleria San Martino a Piazza Kennedy, di permettere il passaggio dei mezzi sia nei giorni festivi che negli orari all'infuori della fascia 7,30-19,30."
Amancona e Sessantacento: le due Liste civiche si fondono insieme e mirano ad un progetto di sintesi con il centro-destra, né escludono il confronto con il M5S ed il Pd, quest'ultimo dopo le primarie. Aperto già il dialogo con l'ala moderata-riformista. Bastianelli e Tombolini: "Disponibili a candidarsi, ma pronti a fare un passo indietro". E solo poche ore dopo arriva la smentita della fusione delle due Liste da parte di Sessantacento.
di Laura Rotoloni