“Gli Ospedali Riuniti non saranno mai una vera eccellenza, finché non avremo un altro ospedale che svolgerà una serie di prestazioni improprie che oggi lo sovraccaricano”. Antonio Benedetti, preside della Facoltà di medicina dell’Università Politecnica delle Marche, rianima il dibattito sulla sanità anconetana in piena riforma del sistema sociosanitario regionale.
Tutelare i diritti degli emarginati, dei senza dimora, affrontando i problemi concreti e quotidiani degli ultimi è lo scopo principale di Avvocati di strada onlus, l'organizzazione di volontariato nella quale avvocati professionisti ed altri volontari collaborano a favore degli emarginati.
da Ordine degli Avvocati
Ancona
Si è svolto, presso l’ex Sala Consiliare del Comune di Ancona, l’incontro conclusivo del progetto “Ri-Generiamoci”, progetto di educazione alla solidarietà tra le generazioni incentrato sulle cure in età anziana. L’iniziativa vede l’INRCA come promotore e coordinatore, tramite il team di ricerca composto da Valentina Tombolesi, Sara Santini e Giovanni Lamura, del “Centro Studi e Ricerche Economico-Sociali per l’Invecchiamento” dell’istituto.
Tragica fine per un 29enne anconetano: il giovane é stato trovato morto con una siringa conficcata nel piede. Forse un'altro caso di overdose. A fare la tragica scoperta i familiari.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Dibattito serrato per i dieci candidati a sindaco alla Casa delle Culture di Ancona giovedì sera. Poco tempo per rispondere ed illustrare le domande. Si é parlato di grandi tematiche come partecipazione, trasparenza, politiche culturali, sociale e della riqualificazione urbana. Ecco alcuni stralci degli nterventi dei candidati.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Ballanti: Vallemiano trascurato tra mura pericolanti e degrado. Ora spunta anche una accampamento abusivo tra le siepi nel parcheggio. Su richiesta di alcuni cittadini ho compiuto un sopralluogo a Vallemiano, quartiere già attenzionato in precedenti sopralluoghi per il problema rifiuti.
da Daniele Ballanti
Candidato al Consiglio Comunale per la Lista Sessantacento – Stefano Tombolini Sindaco
"Quando alla chiamata del Ds Roberto Alberti (uomo e professionista di grande spessore) e del Presidente Andrea Marinelli, ho deciso di accettare l'incarico e di ritornare ad allenare di nuovo l'Ancona, non credevo di poter rivivere un'esperienza così importante e significativa dal punto di vista emotivo."
da Massimiliano Favo
allenatore Ancona 1905
Ancona - 12 maggio, ritrovo ore 9:00 in piazza iv novembre (Passetto) partenza ore 10:00 strade sicure, aria pulita. A maggio, nella seconda domenica, ritorna l'appuntamento per tutti coloro che vogliono montare in sella alla propria bici e riconquistare gli spazi urbani che la quotidianità riserva alle automobili.
da Uisp Ancona
Spaccio al Piano, arrestato giovane albanese: oltre alla droga anche un coltello proibito. Nei guai anche una 24enne anconetana. Entrambi 'pizzicati' con lo stupefancente. Successo grazie agli uomini delle volanti guidati dalla Dott.ssa Cinzia Nicolini.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Ballanti (Sessantacento): Le chiacchiere stanno a zero, solo i fatti contano, questa la risposta ad Alleanza per Ancona “Ti faccio i complimenti per via torresi. come vedi stai raccogliendo i frutti. Anche i giornali finalmente ti hanno dato spazio!”. Questo è uno stralcio di un’email che Letizia Perticaroli invia il 23/11/12 per complimentarsi con Daniele Ballanti della vittoria sulla mura di via Torresi.
da Daniele Ballanti
Candidato al Consiglio Comunale per la Lista Sessantacento – Stefano Tombolini Sindaco
Il nuovo contesto economico e sociale “chiama” le Università a svolgere un ruolo sempre più importante anche nella crescita e diffusione del ‘capitale imprenditoriale’ della società ma bisogna superare la difficoltà del ‘knowledge filter’. Ne ha parlato ieri il prof. Audretsch nella sua lezione di Economia Marche, presso la facoltà di Economia di Ancona.
Gabriele Mirabassi 'Classica - Contemporanea - Jazz': domenica 12 maggio, alle ore 21, al Ridotto del Teatro delle Muse. Pianoforte Michelangelo Pierini.
www.teatrodellemuse.org
Il Conero e Portonovo protagonisti di periodici a larga diffusione sul suolo nazionale. “Sulle rupi del Conero” è il titolo del servizio pubblicato dal mensile leader di fiori, piante, orti e giardini Gardenia, in edicola da qualche giorno.
www.comune.ancona.it
"A parole ci si batte per la difesa delle piccole e medie imprese, soprattutto nel commercio, poi nei fatti ci si comporta completamente l’opposto. Mi riferisco all’enorme stragigante mega shop che nasce senza colpo ferire e senza protesta nelle vicinanze del casello Ancona Nord a ridosso dell’autostrada, oggi coperto da un grigio e insignificante cantiere."
Capogruppo Assemblea Legislativa
Esplosione in una carrozzeria con tanto di un principio di incendio a Torrette, due feriti due persone al lavoro. Sul posto soccorsi sanitari e vigili del fuoco.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Dalla verifica effettuata sul portale “Magellano”, che è un sistema integrato di gestione della conoscenza (Knowledge Management System) promosso dal Dipartimento della Funzione Pubblica finalizzato a semplificare la gestione e la strutturazione della conoscenza nella Pubblica Amministrazione, risulta che il Comune di Camerano (http://www.comune.camerano.an.it) rispetta tutti i requisiti dei contenuti delle linee guida per i siti delle Pubbliche Amministrazioni.
Colleameno: convegno sulla cultura come motore della speranza. Una riflessione del filosofo Galeazzi
Con una riflessione sulla “cultura che libera, genera e promuove l’uomo” si conclude il ciclo di seminari per i 50 anni dall’inizio del Concilio ecumenico Vaticano II, una iniziativa presa dalla delegazione Marche del Movimento ecclesiale di impegno culturale (MEIC), guidato da Girolamo Valenza e impegnato come suona il titolo del ciclo a “generare speranza dentro la storia”.
da Giancarlo Galeazzi
E' fuori pericolo il tunisino padre di famiglia che preso dalla disperazione di perdere il suo lavoro si é dato fuoco davanti alla Prefettura.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Il Comune di Ancona con il progetto “ORO DI MARE” ha vinto il bando della Regione Marche per la promozione del pesce e della sua filiera. Il progetto, che rientra nell’iniziativa “Porti Aperti”, destinato ai Comuni costieri con flotta peschereccia, è stato finanziato per un importo di € 35.000 €.
www.comune.ancona.it
Sono riprese a pieno ritmo, grazie alle favorevoli condizioni meteorologiche di questi ultimi due giorni, le attività di manutenzione di parchi e giardini pubblici. In particolare è stato riavviato il periodico taglio dell'erba nelle aree verdi del territorio comunale, attività che era già stata iniziata nel mese di aprile e che non può essere svolta in caso di pioggia.
www.comune.ancona.it
Una donna ha tentato il suicidio, ingerendo un cocktail di medicinali ed alcool. Ma è stata soccorsa e salvata nella sua abitazione a Torrette, in via Flaminia, dagli uomini delle Volanti della Questura di Ancona, diretti dal Vice Questore aggiunto Cinzia Nicolini.
di Micol Misiti
redazione@vivereancona.it
Sabato 11 maggio alle ore 10 al Centro Pergoli di Falconara Marittima presenteremo la proposta di legge di iniziativa popolare “rifiuti zero: riscrivere il futuro, oggi puoi”. Una campagna già iniziata a livello nazionale lo scorso aprile e che anche a Falconara e nelle Marche ha trovato sostenitori e attivi promotori.
dagli Organizzatori
Nell’ottica di allargare la compagine societaria ad imprenditori del territorio, l’U.S. Ancona 1905 comunica che Gianluca Fulgenzi, ha avanzato la proposta di acquisire il 5% delle quote della società dorica.
da U. S. Ancona 1905
www.ancona1905.it
'Sempre più spesso, in fase di campagna elettorale, ci troviamo di fronte a messaggi confusi, poco emozionanti e standardizzati'. Lo dice Mirco Tangherlini, comunicatore, nella prefazione di una sua guida sull'argomento, dal titolo: 'Il Kit del Giovane politico. Come affrontare e vincere una campagna elettorale'.
di Alberto Di Capua
vivere.biz/Albertodicapua
Sabato 11 maggio alle 20,45 al Teatro Sperimentale di Ancona debutta “Sogno di una notte di mezza estate”, l’ultimo spettacolo dei “Sottosopra”, la compagnia dei giovanissimi del Laboratorio teatrale San Paolo onlus.
da CSV Marche
www.csv.marche.it
Ottavio Missoni è scomparso giovedì mattina nella sua casa di Sumirago (Varese). Il celebre stilista ed ex atleta azzurro era nato a Ragusa, in Dalmazia, l’11 febbraio del 1921.
www.fidalmarche.com