contatore accessi free

14 maggio 2013


...

Si uccide per far avere la casa popolare al figlio, alla nuora e al nipotino. Jolanda Margherita Fajdek, 49 anni, di origine polacca ma residente ad Ancona da quasi dieci anni, si è tolta la vita impiccandosi nell’abitazione del compagno, nella quale si era trasferita da qualche giorno.







...

Nell’ambito di consolidati rapporti di fattiva collaborazione tra le diverse amministrazioni pubbliche della provincia, è maturata la decisione, tra l’altro prevista normativamente, di effettuare la cessione di una unità navale della Guardia di Finanza, alla Protezione Civile della regione Marche.





...

Finalizzata a disegnare una “filosofia della condivisione” è la Scuola di filosofia che il prof. Giancarlo Galeazzi, presidente della Società Filosofica Italiana, tiene per iniziativa del Comune di Ancona da diciassette anni consecutivi con immutato successo, in quanto è data la possibilità di affrontare un tema di attualità ad un pubblico tanto diversificato quanto interessato.



...

Martedì 14 maggio alle ore 21.15 presso il Teatro Panettone (Via Maestri del Lavoro, Ancona), si svolgerà un incontro con cui i promotori del nascente comitato Ancona Partecipa, composto di liberi e indipendenti cittadini, presenterà a tutti i candidati per il Consiglio comunale la petizione per chiedere un Regolamento comunale sulla Partecipazione.


...

Con 'La danza interrotta. Virilità e violenza nell’immaginario maschile' proseguono martedì 14 maggio, alle ore 17 alla facoltà di Agraria di Ancona, le conversazioni del ciclo di sensibilizzazione sulla violenza maschile sulle donne: 'Guerra alle donne. Virilità e violenza. La parola agli uomini', organizzato dall’associazione Sartorie Culturali onlus, con la CGIL di Ancona e l’associazione studentesca Gulliver.



...

Continua ad essere perfetto il cammino casalingo degli Energy Building Dolphins Ancona, di coach Roberto Rotelli, che escono dal Dorico con la terza vittoria casalinga su tre impegni. Il risultato finale di 19-0 è figlio di una difesa che non concede praticamente nulla agli Hogs Reggio Emilia e quando lo fa, poi è in grado di mettere a segno dei big play che annulano i tentativi degli ospiti.


...

Qualche giorno fa, mettendo in ordine vecchie carte, mi è capitata tra le mani la risposta di John Cage a una mia lettera. Me n'ero dimenticato. Nel 1988, quindi venticinque anni fa, innamorato di questa città e fiducioso delle sue sorti, avevo pensato ad uno dei più grandi e geniali musicisti del Novecento come a qualcuno che ci aiutasse a lanciare Ancona nello scenario internazionale.


13 maggio 2013

...

Presentata sabato presso la Sala ex Consiglio Comunale la coalizione al completo per Valeria Mancinelli Sindaco. Oltre alla Mancinelli ed al segretario comunale Stefano Perilli anche alcuni rappresentanti delle rispettive Liste e partiti: Luigi Coppari per l’UDC, Massimo Bellezza Lista Civica, Stefano Foresi PD, Antonio Gitto PSI e Diego Lucchetti Verdi e diversi della lista Ancona 2020.


...

Facendo un giro per i parchi della Città, emerge un immagine inquietante. L’erbaccia oramai è cresciuta di oltre 50 centimetri e questo oltre che creare difficoltà a tutti coloro che in queste belle giornate di primavera decidono di passare alcune ore con i propri bambini, possono rappresentare situazioni di pericolo dal punto di vista igienico-sanitario.


...

Allo Slow fish di Genova si è parlato del mosciolo di Portonovo. Un patrimonio storico, culturale e economico per la baia. Il prodotto va a ruba nello stand del Presidio di Ancona.



...

Si è svolto questa mattina il Bicincittà Uisp che ha visto partecipare un centinaio di persone, famiglie con bambini, per la pedalata nella città di Ancona, all'insegna di una mobilità nuova, che torna dopo anni di assenza grazie alla ciclofficina social club.



...

Mina Welby (moglie di Piergiorgio Welby e copresidente dell’associazione Luca Coscioni), dal 14 al 16 maggio, sarà nelle Marche per un mini tour nell’ambito di una più ampia mobilitazione nazionale di raccolta firme per la sottoscrizione delle proposta di legge d’iniziativa popolare sul “Rifiuto di trattamenti sanitari e liceità dell'eutanasia” , promossa in tutta Italia dalle Associazioni Luca Coscioni, Amici di Eleonora Onlus, Exit Italia, UAAR e Radicali italiani, attraverso la campagna “EutanaSiaLegale” (www.eutanasialegale.it).


...

Ora dell’aperitivo in piazza del Plebiscito: i pedoni devono scansarsi continuamente per le numerose auto che entrano ed escono dalla piazza in cerca di parcheggio nella piazza del ‘400 liberata dalle auto pochi anni fa; una ventina quelle parcheggiate nel salotto buono di Ancona! I pedoni sono costretti a scansarsi continuamente in un crescendo di inciviltà.







...

A Roma come ad Ancona il Partito Democratico inizialmente ha chiesto il sostegno e l’appoggio ai Socialisti per formare un fronte compatto di centro sinistra, si è chiesta la nostra partecipazione alle Primarie, ma poi una volta passata la consultazione elettorale si è pensato bene di scaricare i Socialisti, la nostra storia e la nostra generosità senza il minimo riconoscimento.



11 maggio 2013


...

“Gli Ospedali Riuniti non saranno mai una vera eccellenza, finché non avremo un altro ospedale che svolgerà una serie di prestazioni improprie che oggi lo sovraccaricano”. Antonio Benedetti, preside della Facoltà di medicina dell’Università Politecnica delle Marche, rianima il dibattito sulla sanità anconetana in piena riforma del sistema sociosanitario regionale.


...

Si è svolto, presso l’ex Sala Consiliare del Comune di Ancona, l’incontro conclusivo del progetto “Ri-Generiamoci”, progetto di educazione alla solidarietà tra le generazioni incentrato sulle cure in età anziana. L’iniziativa vede l’INRCA come promotore e coordinatore, tramite il team di ricerca composto da Valentina Tombolesi, Sara Santini e Giovanni Lamura, del “Centro Studi e Ricerche Economico-Sociali per l’Invecchiamento” dell’istituto.