“Noi abbiamo 199 comuni che si presentano con il simbolo del Movimento 5 stelle, esattamente il triplo dell’anno scorso. Voi cittadini anconetani potrete avere un colloquio diretto, se Quattrini diventerà sindaco. Il Comune si aprirà a voi”. Sono queste le parole di Beppe Grillo, al comizio a sostegno del candidato sindaco Andrea Quattrini.
di Micol Misiti
Bjcem, Regione Marche, Comune di Ancona e Fondo Mole Vanvitelliana presentano: Mediterranea 16 Errors Allowed: una settimana dopo Venezia, sbarca in Italia, ad Ancona la rinnovata Biennale itinerante dei giovani del Mediterraneo. Errors Allowed | Gli errori sono ammessi: un'indagine sulla produzione culturale emergente nel Mediterraneo
Atletica: Ancona tricolore, sabato il campionato italiano dei 10.000 metri. Al via l’azzurra Straneo
La città di Ancona si prepara ad accogliere anche una rassegna tricolore all’aperto, dopo aver già ospitato tutte quelle indoor al Banca Marche Palas nei mesi invernali. Sabato 18 maggio, sulla rinnovata pista del campo Italico Conti, si disputa infatti il Campionato italiano assoluto dei 10.000 metri organizzato dalla Sef Stamura Ancona.
Quattrocentottanta persone alla presentazione di un libro. Non è cosa di tutti i giorni in Italia e ad Ancona, dove peraltro era già accaduto più volte di registrare una affluenza di questo genere alle prime del giornalista Scrittore Giancarlo Trapanese. Una presentazione spettacolo che ha offerto momenti intensi anche grazie alla collaborazione di artisti e “compagni di viaggio” dell’autore.
Si può dire ben dire che è andato in scena, dato che il contenitore era il Teatro Panettone, il primo atto pubblico di Ancona Partecipa, il nascente comitato di cittadini che intende promuovere processi partecipativi ad Ancona e ha già iniziato a raccogliere firme per chiedere la redazione e l’approvazione di una Regolamento comunale per la partecipazione.
da Ancona Partecipa
Tempo permettendo cominceranno domani (17/5/2013) i lavori di asfaltatura in via Tasso e via Boccaccio. A breve proseguiranno nelle vie Repubblica, Via Cipriani, Martiri della Resistenza (tratto tra via Gobetti e via Mameli), De Bosis (tratto tra via Trieste e via Colombo), Palombina Vecchia (tratto tra Via Marche e via Abruzzi) e Mentana.
La destra chiede nuovi parcheggi in un centro già soffocato dalle emissioni inquinanti, la sinistra taglia di continuo i bus: alla fine, spolpato il trasporto pubblico, la gente sarà costretta ad usare l’auto ed inevitabilmente si creerà la domanda per giustificare la realizzazione di nuovi parcheggi.
da Daniele Ballanti
Una fitta e incolta vegetazione sta soffocando l’asilo di Varano tanto che l’annesso parco non può essere frequentato dai bambini specialmente ora con l’arrivo della bella stagione. D'Angelo e D'Acquino al Comune: "Dotare padri e mamme degli attrezzi per rimuovere sporcizia e foresta".
da Italo D'Angelo
17 maggio 2013 - “Controlla la tua pressione e il tuo battito cardiaco”, è lo slogan della IX Giornata Mondiale contro l’Ipertensione Arteriosa, ma è anche la raccomandazione che la SIIA, Società Italiana per l’Ipertensione Arteriosa, rivolge da sempre alla società civile per stimolare le coscienze e orientarle verso una corretta prevenzione delle patologie vascolari.
Il ruolo delle società di servizi partecipate dagli enti locali, il valore aggiunto che le stesse possono garantire, ma soprattutto una nuova politica legata alla loro migliore gestione, la riduzione delle tariffe, l'acqua pubblica, rifiuti zero, sono al centro della pubblica riflessione che Centro Democratico e il candidato sindaco David Favia propongono alla città.
Mercoledì, alle ore 18.00, in concomitanza con l’inizio dei funerali di Stato a Genova, tutte le navi e le unità ormeggiate nel porto di Ancona hanno suonato le sirene in ricordo dei caduti nella tragedia del 7 maggio.
Presentazione del libro “La conversione al Cristianesimo nei primi secoli e le sfide del mondo contemporaneo”, mercoledì 15 maggio presso la Loggia dei Mercanti di Ancona. Inoltre sarà presente una mostra fotografica nella Chiesa Santa Maria della Piazza fino al prossimo 17 maggio.
dagli Organizzatori
Dopo il successo delle prime quattro edizioni, l’assessore alla Cultura Stefania Signorini ripropone il concorso dedicato ai talenti in erba della musica classica, istituito con l’intento di creare una manifestazione che possa promuovere e diffondere l’interesse verso la Musica da Camera (soprattutto nei confronti della comunità locale) e, allo stesso tempo, per dare un’opportunità di rilievo ai giovani musicisti e per contribuire alla loro affermazione nel campo del concertismo.