Prosegue anche per Pasqua la mostra di Medusa alla Pinacoteca di Ancona

Prosegue anche nel periodo pasquale e fino al 28 aprile 2013 alla Pinacoteca Civica di Ancona “Medusa tra luce ed emozione”, un affascinante percorso attorno al celebre Busto di Medusa, lo straordinario marmo di Gian Lorenzo Bernini.
La mostra dossier, appositamente studiata per il museo da ComunicaMente con la curatela della direttrice della Pinacoteca, Costanza Costanzi e il supporto di Giovanni C.F. Villa, e promossa da Scuderie del Quirinale e Musei Capitolini di Roma nell’ambito del progetto territoriale Tiziano Grand Tour, è resa possibile grazie a uno scambio culturale tra la Pinacoteca di Ancona, che ha concesso in prestito alle Scuderie del Quirinale due importanti opere di Tiziano (la Pala Gozzi e la Crocefissione conservata nella chiesa di San Domenico), e i Musei Capitolini di Roma, custodi del capolavoro del Bernini.
Il percorso espositivo ripercorre la storia della passione tra Gian Lorenzo Bernini e la nobildonna Costanza Piccolomini Bonarelli, appartenente alla nobile famiglia anconetana, le cui sembianze secondo recenti interpretazioni sarebbero raffigurate nel volto della Medusa, attraverso un ricco apparato illustrativo e didattico e un allestimento multisensoriale, realizzato grazie al prezioso contributo di Hera comm Marche, che comprende un innovativo sistema di illuminazione a LED sviluppato da Targetti, una partitura musicale a tema e un bouquet di profumi appositamente studiato per l'occasione. Una nuova modalità espositiva, che permette al visitatore di fruire la mostra in maniera nuova, potenziata e soggettiva, e di interpretare l'opera in base alla propria sensibilità e background culturale.
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-03-2013 alle 12:59 sul giornale del 29 marzo 2013 - 1276 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/Laz