Camerano: realizzazione impianti fotovoltaici su scuole materne

L’intervento riguarderà, in particolare, l’Asilo Nido di Via Damiano Chiesa (12,24 kWp), la Scuola Materna “Mengarelli” (6 kWp), la Scuola Materna “Umbriano” (6 kWp) e la Scuola Materna ”Ceci” (10,80 kWp). Complessivamente la potenza nominale degli impianti sarà di 35,04 kWp. I progetti saranno cofinanziati con i contributi della Regione Marche nell’ambito del progetto per la “Promozione energia rinnovabile: solare” relativi all’Asse 3, POR FERS Marche CRO anni 2007-2013, Intervento 3.1.1.40.01.
Con queste nuove realizzazioni l’Amministrazione Comunale porta avanti tangibilmente uno dei tanti progetti di tutela dell’ambiente che pone come obiettivo principale quello di rendere il territorio Comunale più sostenibile. Se consideriamo infatti che la produttività di 1 kWp di potenza installata è pari alla produzione di 1100-1500 kWh/anno e che per produrre un kW elettrico vengono emessi nell'aria circa 0,531 kg di anidride carbonica (Co2), si può dire che su un totale di 35,04 kWh prodotti dal sistema fotovoltaico si eviterà l'emissione di circa 796 kg/annui di anidride carbonica. Oltre alla tutela dell’ambiente ci sarà un risparmio economico ma soprattutto ci sarà un importante scopo educativo in quanto questo tipo di impianti installati su edifici pubblici, come le scuole, contribuiscono a sensibilizzare la popolazione sulla possibilità di produrre energia pulita.
L’avvio del bando e di tutte le procedure amministrative che porteranno all’inizio dei lavori è stato possibile grazie all’ottimo lavoro svolto dall’ufficio tecnico del Comune che anche in questa situazione ha saputo districarsi fra le varie condizioni per l’ammissione al finanziamento, pur dovendo già svolgere una gran mole di lavoro in un contesto di enormi responsabilità.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-03-2013 alle 12:42 sul giornale del 29 marzo 2013 - 1241 letture
In questo articolo si parla di cronaca, camerano, scuole materne, impianti fotovoltaici, Comune di Camerano
L'indirizzo breve
https://vivere.me/Lax
Commenti

- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"