contatore accessi free

La Casagrande all’inaugurazione della mostra fotografica 'Più Vita' che illustra la vita delle persone ospitate alla casa alloggio 'Il Focolare'

1' di lettura Ancona 28/03/2013 - Una mostra fotografica può servire a combattere pregiudizi ed emarginazione? La risposta affermativa arriva dai cinquanta scatti di “Più Vita”, mostra allestita al Rettorato dell’Università di Ancona, che illustra la vita quotidiana delle ragazze e dei ragazzi ospitati dalla casa alloggio “Il Focolare”, struttura che accoglie persone malate di AIDS/HIV e patologie correlate, carenti di appoggio familiare e sociale, non autosufficienti.

La mostra, realizzata in collaborazione con il circolo fotografico Avis di Chiaravalle, è stata inaugurata ieri alla presenza della campionessa olimpica di scherma Elisa Di Francisca e dal maratoneta paraolimpico Andrea Cionna. Tra gli interventi anche quello del commissario straordinario della Provincia di Ancona Patrizia Casagrande. “Un evento – ha detto il commissario - che dimostra come anche l’arte, in questo caso la fotografia, possa contribuire a sconfiggere l’emarginazione e la paura per realizzare degli obiettivi umanitari.

Obiettivi umanitari di cui è portatrice l’esperienza della casa alloggio “Il Focolare” e che si identificano nell’assistenza e nella cura delle persone che soffrono, ma anche nel contribuire a realizzare una vita piena per gli ospiti della casa facendo leva sui valori dell’integrazione e della solidarietà, favorendo il contatto con la realtà sociale esterna. In questo senso, questi scatti ben descrivono “l’eccezionale normalità” della vita nella casa, dove attraverso le attività sociali si tenta di lenire, se non cancellare, il dolore, la tristezza e la preoccupazione che albergano spesso nelle persone che si trovano a vivere la difficile condizione della malattia”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-03-2013 alle 11:32 sul giornale del 29 marzo 2013 - 998 letture

In questo articolo si parla di cultura, provincia di ancona, aids, ancona

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/Laq





logoEV
logoEV