Torna l'appuntamento settimanale con il cinema grazie a Cinema Azzurro e Galleria insieme a VivereAncona.it. In regalo 4 biglietti (2 per il cinema Azzurro e 2 per il Cinema Galleria) per i lettori di VivereAncona.it! A voi la scelta del film! Ecco sotto come fare e scegliere tra la programmazione della settimana.
di Redazione
Cominceranno prima dell’estate i lavori alla Mole, finanziati con i fondi del cosiddetto Piano Nazionale per le Città. Il progetto, riguardante il recupero totale del Lazzaretto vanvitelliano, in particolare il risanamento del lato e mezzo del pentagono rivolto alla città (che resta da ristrutturare per dare al monumento una destinazione complessiva definitiva), è stato finanziato dallo Stato con 8,7 milioni di euro.
Falconara: pubblicata l’ordinanza anti polveri sottili. Si parla di forni, caminetti e riscaldamento
Per fronteggiare le elevate concentrazioni di polveri sottili in atmosfera il Sindaco Goffredo Brandoni ha siglato una ordinanza che impone, fino al 15 maggio 2014 con ripresa automatica dal 15 settembre al 15 maggio di ogni anno salvo diversa disposizione, la riduzione delle emissioni in atmosfera.
Ultimi giorni di campagna prima del voto delle primarie il 16 febbraio per la scelta del nuovo Segretario regionale del PD. Nelle sedi provinciali del PD marchigiano, sono state presentate le locali liste provinciali dei candidati all'Assemblea regionale del PD Marche collegate alla mozione di Comi.
da Comitato per Francesco Comi segretario PD Marche
"I lavori stanno procedendo come da previsione di progetto e del contratto di appalto. Siamo soddisfatti di come sta andando avanti il cantiere e mi auguro che le cose possano continuare in questa maniera al fine di ottenere la scuola riaperta entro la prossima estate. L’ impegno dell'Amministrazione comunale per la Dante Alighieri non si attenuerà finché non sarà riaperta la scuola". Parola dell’assessore ai lavori pubblici Matteo Astolfi che assieme al Sindaco Goffredo Brandoni è intervenuto ieri sera (lunedì) all’assemblea pubblica organizzata al Mutuo Soccorso di Falconara Alta per fare il punto sull’avanzamento dei lavori alle Alighieri.
Il capogruppo di Falconara in Movimento Romolo Cipolletti ha raccolto il consenso unanime del proprio gruppo sulla proposta di creare un gruppo di lavoro composto da Consiglieri di maggioranza che “promuova incontri con cittadini extracomunitari appartenenti ad etnie diverse e residenti nella nostra città”.
da Falconara in Movimento
Sono state incontrate martedì mattina in Regione dall’assessore al Lavoro, Marco Luchetti, le organizzazioni sindacali del gruppo Ferretti Spa, Fillea Cgil, Filca Cisl e Feneal Uil e le Rsu aziendali. Una sorta di ricognizione sulla situazione dell’azienda leader mondiale degli yacht di lusso: “Abbiamo fatto il punto sulla vertenza – ha detto Luchetti - il sindacato ritiene di coinvolgere le istituzioni per andare avanti nelle trattative, hanno fatto richiesta anche al Ministero dello Sviluppo economico e probabilmente saranno coinvolte anche le Regioni”.
A proposito di interessi, mentre leggiamo che il Comune ha raggiunto un accordo per l’ex Metropolitan (quanti edifici ex qualcosa ci sono in questa disastrata Ancona!), il Movimento 5 stelle ha depositato ieri mattina una mozione per chiedere alla Metropolitan Building il rimborso delle somme, circa 50.000 euro, anticipate dal Comune nelle perizie sul valore per il cambio di destinazione d'uso del palazzo.
da Movimento 5 Stelle Ancona
Sarà riattivato dal 10 febbraio 2014, dopo la sospensione della pausa natalizia, il servizio degli inserimenti lavorativi per le 23 persone a rischio di emarginazione sociale che sino al 2013 erano inserite presso la serra florovivaistica con sede nel Comune di Chiaravalle e presso il laboratorio di assemblaggio con sede nel Comune di Monte San Vito gestiti dalla cooperativa sociale Grafica Infoservices di Monte San Vito e dalla cooperativa sociale Casa della Gioventù di Senigallia per conto dei Comuni ricompresi nell’Ambito Territoriale Sociale 12.
Al via una nuova stagione di dialogo banche ed Industria. Ad Ancona il Presidente Piccola Industria nazionale, Alberto Baban, suggella l'importanza del virtuoso progetto I.Ba.N. (Imprese banche network) nato da un'idea Confidustria Ancona nel novembre scorso e già arrivano i primi risultati positivi.
L’appello lanciato dal Sindaco e dall’Assessore Fiorillo affinché i contribuenti anconetani versassero il 5 per mille al Comune per “tappare le buche”, non solo era impraticabile in quanto vietata dalla legge ma ha suscitato una irritazione collettiva ed ora i cittadini si apprestano a far pervenire al Comune mille cause per ottenere i risarcimenti dei danni subiti a causa delle buche.
da Italo D'Angelo