La Casa de Nialtri, dopo l'esperienza dell'occupazione e nonostante lo sgombero di via Ragusa, continuerà a ''lottare per i loro diritti''. Ad dirlo la portavoce Silvana Pazzagli sostenuta anche dalla grillina anconetana Daniela Diomedi. Confermata una nuova 'grande' manifestazione il 15 febbraio in piazza Ugo Bassi ad Ancona. "Non sono piaciute le modalità dello sgombero" e il "diritto alla casa non deve essere trattato come un problema di ordine pubblico". I video.
Con una lettera aperta raccomandata inviata in data odierna, l'Associazione Comitato del quartiere Villanova di Falconara Marittima ha proposto al Presidente di API raffineria di Ancona - Dott. Ugo Brachetti Peretti - di risarcire in forma di lavori di pubblica utilità a beneficio del quartiere Villanova di Falconara M. il danno riconosciuto in favore del Comitato dalle sentenze penali di condanna di primo e secondo grado riguardanti l'incidente del 25 agosto 1999.
da Lettera firmata
“All’eccezionalità delle mareggiate occorre rispondere con risorse eccezionali che chiederemo lunedì prossimo al Governo nazionale, nel corso dell’incontro con il ministro dell’Ambiente e della Difesa della Costa, Andrea Orlando. Comunque la prossima stagione turistica non è a rischio”. Lo riferisce l’assessore regionale Paola Giorgi che sarà a Roma insieme al presidente Anci Marche, Maurizio Mangialardi e a una rappresentanza degli operatori balneari.
Torna l'appuntamento settimanale con il cinema grazie a Cinema Azzurro e Galleria insieme a VivereAncona.it. In regalo 4 biglietti (2 per il cinema Azzurro e 2 per il Cinema Galleria) per i lettori di VivereAncona.it! A voi la scelta del film! Ecco sotto come fare e scegliere tra la programmazione della settimana.
di Redazione
Cominceranno prima dell’estate i lavori alla Mole, finanziati con i fondi del cosiddetto Piano Nazionale per le Città. Il progetto, riguardante il recupero totale del Lazzaretto vanvitelliano, in particolare il risanamento del lato e mezzo del pentagono rivolto alla città (che resta da ristrutturare per dare al monumento una destinazione complessiva definitiva), è stato finanziato dallo Stato con 8,7 milioni di euro.
Falconara: pubblicata l’ordinanza anti polveri sottili. Si parla di forni, caminetti e riscaldamento
Per fronteggiare le elevate concentrazioni di polveri sottili in atmosfera il Sindaco Goffredo Brandoni ha siglato una ordinanza che impone, fino al 15 maggio 2014 con ripresa automatica dal 15 settembre al 15 maggio di ogni anno salvo diversa disposizione, la riduzione delle emissioni in atmosfera.
Ultimi giorni di campagna prima del voto delle primarie il 16 febbraio per la scelta del nuovo Segretario regionale del PD. Nelle sedi provinciali del PD marchigiano, sono state presentate le locali liste provinciali dei candidati all'Assemblea regionale del PD Marche collegate alla mozione di Comi.
da Comitato per Francesco Comi segretario PD Marche
"I lavori stanno procedendo come da previsione di progetto e del contratto di appalto. Siamo soddisfatti di come sta andando avanti il cantiere e mi auguro che le cose possano continuare in questa maniera al fine di ottenere la scuola riaperta entro la prossima estate. L’ impegno dell'Amministrazione comunale per la Dante Alighieri non si attenuerà finché non sarà riaperta la scuola". Parola dell’assessore ai lavori pubblici Matteo Astolfi che assieme al Sindaco Goffredo Brandoni è intervenuto ieri sera (lunedì) all’assemblea pubblica organizzata al Mutuo Soccorso di Falconara Alta per fare il punto sull’avanzamento dei lavori alle Alighieri.
Il capogruppo di Falconara in Movimento Romolo Cipolletti ha raccolto il consenso unanime del proprio gruppo sulla proposta di creare un gruppo di lavoro composto da Consiglieri di maggioranza che “promuova incontri con cittadini extracomunitari appartenenti ad etnie diverse e residenti nella nostra città”.
da Falconara in Movimento
Sono state incontrate martedì mattina in Regione dall’assessore al Lavoro, Marco Luchetti, le organizzazioni sindacali del gruppo Ferretti Spa, Fillea Cgil, Filca Cisl e Feneal Uil e le Rsu aziendali. Una sorta di ricognizione sulla situazione dell’azienda leader mondiale degli yacht di lusso: “Abbiamo fatto il punto sulla vertenza – ha detto Luchetti - il sindacato ritiene di coinvolgere le istituzioni per andare avanti nelle trattative, hanno fatto richiesta anche al Ministero dello Sviluppo economico e probabilmente saranno coinvolte anche le Regioni”.
A proposito di interessi, mentre leggiamo che il Comune ha raggiunto un accordo per l’ex Metropolitan (quanti edifici ex qualcosa ci sono in questa disastrata Ancona!), il Movimento 5 stelle ha depositato ieri mattina una mozione per chiedere alla Metropolitan Building il rimborso delle somme, circa 50.000 euro, anticipate dal Comune nelle perizie sul valore per il cambio di destinazione d'uso del palazzo.
da Movimento 5 Stelle Ancona