Anche il giovane politico aguglianese Graziano Stacchiotti, con il sostegno della maggioranza e del Sindaco uscente Sauro Lombradi, della 'Lista Agugliano ci unisce' si candida a Sindaco della città. Tra le priorità da inserire, a suo avviso, nel Comune di Agugliano: la scuola materna, il turismo ed il lavoro giovanile. La squadra da 17 consiglieri passa ad otto per legge. Il video.
Concluso positivamente l'iter del progetto definitivo per la “nuova” piazza Cavour. Lo step finale è stato sancito da un incontro a Palazzo del Popolo tra assessori, tecnici comunali, associazioni Italia Nostra e Legambiente – Il Pungitopo che si sono confrontati sulla proposta progettuale elaborata dagli uffici comunali.
I LOVE CASA de NIALTRI Venerdì 14 febbraio, presso il teatro del Centro Papa Giovanni XXIII, in via Scrima (Ancona) alle ore 21 si terrà un concerto in sostegno del progetto “Casa de Nialtri” che nonostante il brutale sgombero compiuto da una giunta cieca e insensibile, resiste e rilancia la lotta, anche in vista della manifestazione per il Diritto all'abitare di Sabato 15.
da Casa de' nialtri
Nella riunione della scorsa settimana, promossa dell’Amministrazione Comunale di Camerano, a cui erano presenti i rappresentanti dei Comuni di Castelfidardo, Osimo, Sirolo, Numana, Camerano, Loreto e l’Ente Parco del Conero, si è espressa in modo unanime l’intenzione di intraprendere iniziative volte ad avviare una pianificazione generale per perseguire dei piani di azione in ambito energetico ed ambientale.
Ruolo della Regione nel nuovo Consorzio Marche Teatro. Se tale ruolo venisse meno e la Regione non avesse non avesse alcuna rappresentanza nell’Ente, come si evince dal nuovo Consiglio di Amministrazione approvato dal Comune di Ancona, quale giustificazione può essere addotta all’erogazione dell’importo straordinario di euro 900 mila finalizzato, in concorso con gli altri soci, al risanamento e alla ristrutturazione dell’ente.
Il Coordinamento dei Comitati Acqua Bene Comune della provincia di Ancona parteciperà alla Manifestazione CASA, REDDITO, DIGNITÀ NON SI SGOMBERANO indetta ad Ancona il prossimo 15 Febbraio per sostenere ed intrecciare i propri contenuti e le proprie lotte con tutte quelle realtà che si oppongono alla mercificazione dei beni comuni e della vita.
da Lettera firmata
Chiusura di buche, ripristino manto stradale e sistemazione di marciapiedi sconnessi. Nonostante le condizioni atmosferiche negli ultimi giorni non abbiano agevolato l’opera delle squadre degli operai del magazzino comunale, prosegue l’attività di manutenzione che ha riguardato soprattutto la chiusura di buche che si sono aperte anche a seguito delle incessanti piogge.
“Le primarie si svolgeranno regolarmente il 16 febbraio, in tutte le Marche, dalle ore 8 alle ore 20. Ad oggi i seggi già costituiti sono circa 220”. Così esordisce Francesco Comi alla conferenza stampa convocata oggi pomeriggio ad Ancona nella sede del Partito Democratico regionale.
da Comitato per Francesco Comi segretario PD Marche
La Casa de Nialtri, dopo l'esperienza dell'occupazione e nonostante lo sgombero di via Ragusa, continuerà a ''lottare per i loro diritti''. Ad dirlo la portavoce Silvana Pazzagli sostenuta anche dalla grillina anconetana Daniela Diomedi. Confermata una nuova 'grande' manifestazione il 15 febbraio in piazza Ugo Bassi ad Ancona. "Non sono piaciute le modalità dello sgombero" e il "diritto alla casa non deve essere trattato come un problema di ordine pubblico". I video.
Con una lettera aperta raccomandata inviata in data odierna, l'Associazione Comitato del quartiere Villanova di Falconara Marittima ha proposto al Presidente di API raffineria di Ancona - Dott. Ugo Brachetti Peretti - di risarcire in forma di lavori di pubblica utilità a beneficio del quartiere Villanova di Falconara M. il danno riconosciuto in favore del Comitato dalle sentenze penali di condanna di primo e secondo grado riguardanti l'incidente del 25 agosto 1999.
da Lettera firmata
“All’eccezionalità delle mareggiate occorre rispondere con risorse eccezionali che chiederemo lunedì prossimo al Governo nazionale, nel corso dell’incontro con il ministro dell’Ambiente e della Difesa della Costa, Andrea Orlando. Comunque la prossima stagione turistica non è a rischio”. Lo riferisce l’assessore regionale Paola Giorgi che sarà a Roma insieme al presidente Anci Marche, Maurizio Mangialardi e a una rappresentanza degli operatori balneari.
Torna l'appuntamento settimanale con il cinema grazie a Cinema Azzurro e Galleria insieme a VivereAncona.it. In regalo 4 biglietti (2 per il cinema Azzurro e 2 per il Cinema Galleria) per i lettori di VivereAncona.it! A voi la scelta del film! Ecco sotto come fare e scegliere tra la programmazione della settimana.
di Redazione
Cominceranno prima dell’estate i lavori alla Mole, finanziati con i fondi del cosiddetto Piano Nazionale per le Città. Il progetto, riguardante il recupero totale del Lazzaretto vanvitelliano, in particolare il risanamento del lato e mezzo del pentagono rivolto alla città (che resta da ristrutturare per dare al monumento una destinazione complessiva definitiva), è stato finanziato dallo Stato con 8,7 milioni di euro.
Falconara: pubblicata l’ordinanza anti polveri sottili. Si parla di forni, caminetti e riscaldamento
Per fronteggiare le elevate concentrazioni di polveri sottili in atmosfera il Sindaco Goffredo Brandoni ha siglato una ordinanza che impone, fino al 15 maggio 2014 con ripresa automatica dal 15 settembre al 15 maggio di ogni anno salvo diversa disposizione, la riduzione delle emissioni in atmosfera.