Come detrarre le spese sanitarie? Federfarma Ancona lo ha spiegato ai cittadini, passo per passo, nella conferenza di ieri (14 febbraio, ndr) presso la sede dell’associazione anconetana Filo D’Argento, dove il presidente Federfarma Ancona Luigi Galatello e il consigliere Federfarma Ancona Attilio Sciarrillo hanno incontrano la cittadinanza per un vademecum sulla detraibilità, in particolare delle spese farmaceutiche.
da Federfarma Ancona
Il decesso della giovane sportiva anconetana non può e non deve essere archiviato con eccessiva fretta. Sono troppe le lacune del caso che lasciano intravedere l'inadeguatezza del protocollo sanitario. L'assessore Mezzolani non potrà non aprire una procedura di indagine sull'accaduto.
Sinistra Ecologia e Libertà di Ancona partecipa alla manifestazione di sabato 15 febbraio per il diritto all’abitare e a tutela dei migranti che hanno visto, a seguito dello sgombero dei locali della ex scuola Regina Margherita, aggravare la loro già precaria condizione anche con denunce di carattere penale.
Il 'Codice a cuore' custodito alla Biblioteca Olivierana di Pesaro ed ora in affidamento ad Ancona nasconde un mistero. Sarà la Polizia Scientifica di Ancona, guidata da Massimiliano Olivieri, a decifrarlo. Ancora nessuna ipotesi sul testo celato da un pesante inchiostro dell'epoca. Ma forse nasconderebbe misteri di Corte. L'annuncio, quasi simbolico, è avvenuto oggi 14 febbraio giornata degli innamorati.
Dopo l’interrogazione urgente presentata insieme ad altri 50 deputati, l’on. Lodolini è tornato sulla questione del “Programma 6.000 campanili” con un’interrogazione a risposta scritta al Ministro delle Infrastrutture con il quale sollecita il Governo a finanziare anche i progetti collocati utilmente in graduatoria.
Si è tenuta presso il teatro Mugellini l’assemblea dei Soci dell’associazione “Riviera del Conero”. Nel corso dell’assemblea, alla quale il Comune di Potenza Picena ha partecipato per la prima volta come nuovo Socio in seguito alla votazione all’unanimità in un recente consiglio comunale, è stato deliberato il bilancio di previsione 2014, è stato ratificato il verbale di ingresso del Comune di Potenza Picena e della Confcommercio di Ancona e si è anche parlato dei programmi dell’Associazione, del calendario delle fiere nazionali e internazionali e dei più immediati impegni come la Bit di Milano che si terrà nei prossimi giorni.
"I problemi del bilancio 2014 non si risolvono certo con il taglio degli stipendi del personale. La Giunta non ha mai minimamente pensato ad una soluzione di questo tipo, tantomeno ad una richiesta di recupero di parte di quanto erogato negli anni passati. Pertanto ciò che è stato riferito nei giorni scorsi durante un'assemblea politica è da considerarsi assolutamente falso". Lo ha dichiarato oggi il sindaco di Ancona, Valeria Mancinelli, ai giornalisti durante una conferenza stampa convocata espressamente per smentire tale assunto e soprattutto per rassicurare i dipendenti comunali.
di Redazione
Il Vice Presidente Giacomo Bugaro ha presentato un’interrogazione per la trasparenza e l’anticorruzione della sanità marchigiana, che alla luce di una ricerca, un vero e proprio monitoraggio civico “Riparte il futuro – Obiettivo 100% per aziende sanitarie trasparenti” nell’ambito del progetto “illuminare la salute”, in collaborazione con Agenas (Agenzia Nazionale dei Servizi Sanitari Regionali), che le associazioni Libera e Gruppo Abele hanno realizzato per verificare il rispetto di quanto previsto dalla Legge 190 del 2012 e successivo Dlgs n. 33/2013, pone le Marche al terz’ultimo posto della graduatoria tra tutte le Regioni italiane.
Anche il giovane politico aguglianese Graziano Stacchiotti, con il sostegno della maggioranza e del Sindaco uscente Sauro Lombradi, della 'Lista Agugliano ci unisce' si candida a Sindaco della città. Tra le priorità da inserire, a suo avviso, nel Comune di Agugliano: la scuola materna, il turismo ed il lavoro giovanile. La squadra da 17 consiglieri passa ad otto per legge. Il video.
Concluso positivamente l'iter del progetto definitivo per la “nuova” piazza Cavour. Lo step finale è stato sancito da un incontro a Palazzo del Popolo tra assessori, tecnici comunali, associazioni Italia Nostra e Legambiente – Il Pungitopo che si sono confrontati sulla proposta progettuale elaborata dagli uffici comunali.
I LOVE CASA de NIALTRI Venerdì 14 febbraio, presso il teatro del Centro Papa Giovanni XXIII, in via Scrima (Ancona) alle ore 21 si terrà un concerto in sostegno del progetto “Casa de Nialtri” che nonostante il brutale sgombero compiuto da una giunta cieca e insensibile, resiste e rilancia la lotta, anche in vista della manifestazione per il Diritto all'abitare di Sabato 15.
da Casa de' nialtri
Nella riunione della scorsa settimana, promossa dell’Amministrazione Comunale di Camerano, a cui erano presenti i rappresentanti dei Comuni di Castelfidardo, Osimo, Sirolo, Numana, Camerano, Loreto e l’Ente Parco del Conero, si è espressa in modo unanime l’intenzione di intraprendere iniziative volte ad avviare una pianificazione generale per perseguire dei piani di azione in ambito energetico ed ambientale.
Ruolo della Regione nel nuovo Consorzio Marche Teatro. Se tale ruolo venisse meno e la Regione non avesse non avesse alcuna rappresentanza nell’Ente, come si evince dal nuovo Consiglio di Amministrazione approvato dal Comune di Ancona, quale giustificazione può essere addotta all’erogazione dell’importo straordinario di euro 900 mila finalizzato, in concorso con gli altri soci, al risanamento e alla ristrutturazione dell’ente.