E' scomparso a Falconara, venerdì sera, mentre passeggiava in spiaggia. Di lui ancora nessuna traccia dopo la task force tra vigili, carabinieri e polizia municipale insieme ai militi della Croce Gialla. Ricerche riprese anche nella mattina di domenica. L'appello ancora va a chiunque l'avesse visto. I tratti salienti dell'uomo.
"Martedi 25 febbraio alle ore 8, 00 vi aspettiamo ad Ancona in via Mario Torresi 21 per un picchetto anti sfratto al fine di evitare che sia messa in strada la famiglia di Khan Oswar Uddin composta da 4 persone, moglie e due figlie di cui una di anni 14". Così Carlo Cardarelli, segretario regionale dell'Unione Inquilini Marche.
In prossimità dell’8 marzo il Comune di Ancona, che da tempo mette in campo azioni concrete sia sul fronte della prevenzione che della sensibilizzazione sul tema della violenza contro le donne, ospita il workshop dal tema “Quali investimenti per le strategie di contrasto alla violenza sulle donne?” proposto da Intervita onlus che ha scelto Ancona, assieme ad altre 13 città italiane, per la presentazione del rapporto nazionale sul costo sociale della violenza sulle donne.
Dopo l'ok in aula di Consiglio comunale mercoledì scorso,le Politiche per la Casa, ovvero il piano previsto fino al 2016, è stato illustrato venerdì alla presenza di associazioni per la casa, i costruttori, ma anche politici ed alcuni esponenti della Casa de Nialtri. Mancinelli, 'Abbiamo dovuto fare i conti con la fattibiltà'.
Davvero nessun ulteriore apporto può dare il Comune di Falconara M.ma sulle “puzze” di Castelferretti? Non la pensano così Alessandro Giacchetta, consigliere comunale del PD, né la maggior parte dei cittadini che hanno partecipato all'ultima riunione della Commissione consiliare IV Ambiente.
Il Comune di Ancona ha reso note le modalità per ottenere l’assegno di cura destinato agli anziani non autosufficienti residenti nel territorio comunale che usufruiscono di adeguata assistenza, da parte dei familiari, anche non conviventi, o da parte di assistente domiciliare privata, in possesso di regolare contratto di lavoro.
Si terrà sabato sera alle 21.15 presso il teatro sperimentale il concerto "La musica può fare". un modo tutto 'musicale' per sostenere i processi di pace nella zona calda della Palestina. L'assessore alla cultura Marasca: "La musica? Strumento imbattibile che continua ad essere veicolo forte di cambiamento".
Così come hanno fatto altre città : vedi Urbino. Via degli Orefici : una Via centralissima e caratteristica della città , oggi gravata da numerosi cartelli di "vendesi o fittasi "potrebbe diventare la Via degli Artisti. Ovvero un centro di esposizione di opere d 'arte , pittura e scultura, che potrebbe richiamare turisti e appassionati del settore.
da Italo D'Angelo
"A dicembre 2013 abbiamo raggiunto il 50% di frazione differenziata - spiega l'Assessore all'Ambiente Matteo Astolfi -. Nel 2013 centriamo l'obiettivo che ci siamo posti per tutto l'anno e cioè quello di superare la soglia del 45% di raccolta differenziata con il servizio di prossimità esteso a tutto il territorio comunale e a tutte le attività".
“Il patto dei Sindaci nella Programmazione 2014-2020 per la sostenibilità energetica nelle Marche” è il titolo del seminario che si svolgerà lunedì prossimo, 24 febbraio dalle ore 9 nella sala del Parlamentino del Palazzo Li Madou, organizzato dalla Regione e Svim – Sviluppo Marche S.p.A. – agenzia di sviluppo regionale.
Vivere Ancona vi invita alla diretta via satellite de "Il Principe Igor" di Alexander Borodin al Cinema Galleria di Ancona. Appuntamento il 4 marzo alle ore 19.30 per la diretta satellitare dal Metropolitan Opera di New York. Per ricevere gli inviti basta un semplice commento. (Affrettatevi sono disponibili fino ad esaurimento posti!).
di Redazione
Jesi (come Ancona ndr) protagonista su Rai Uno sabato prossimo, nell'ambito del programma televisivo “Easy Driver” dedicata a motori e turismo.