contatore accessi free

27 febbraio 2014




...

Continuano gli ottimi risultati della differenziata di prossimità che si è assestata a dicembre 2013 al 49,78% con una media annuale del 46,42% centrando gli obiettivi prefissati. Merito della campagna educativa e informativa messa in campo dall’Amministrazione comunale, della riorganizzazione del servizio, e delle multe degli ispettori ambientali, spesso commissionate ai danni di residenti e attività dei comuni limitrofi che abbandonano rifiuti nel territorio falconarese.


...

Ancona si attesta tra le prime provincie per numero di strutture certificate da Isnart (Istituto Nazionale Ricerche Turistiche del sistema camerale) con il marchio Ospitalità Italiana, collocandosi infatti all'ottavo posto per strutture certificate a livello italiano (le provincie che attualmente partecipanti al Marchio sono 92); in attesa di conoscere il mese prossimo nomi delle oltre 140 strutture che hanno ottenuto il riconoscimento partecipando all’ultimo bando (si ricorda che il progetto del sistema camerale ad Ancona è partito 8 anni fa e da tre anni il Marchio di Qualità è stato adottato anche dalla Regione Marche come strumento di Qualificazione del sistema regionale dell’offerta turistica), ISNART ha condotto per conto di Unioncamere Marche un'indagine sui risultati del settore della ricettività turistica nelle Marche nel corso dell'ultimo trimestre del 2013.






...

Giovedì 27 Febbraio alle ore 19, a conclusione del Progetto SPRAR Jesintegra ospitato dalla città di Ancona, il GUS organizza una serata di festa presso il Circolo Culturale Silos, in via Leopardi 9.




...

Il progetto giovanile Ora Alza La Voce rilancia la proposta di un modello permanente di partecipazione dei giovani ad Ancona. Ora Alza La Voce è il progetto promosso da ORA (Organizzazione Ragazzi per Ancona) con l’ONG ActionAid Italia per incoraggiare i giovani di Ancona a diventare i protagonisti del cambiamento sociale della propria città, attraverso strumenti e metodologie che permettano di influire sulle politiche pubbliche.





...

"Mercoledì mattina raccogliendo l'appello degli operatori commerciali di Piazza Ugo bassi e Piazza d'armi ci siamo recati nella zona dell'ex campo sportivo dove ancora una volta abbiamo trovato un ricovero d'emergenza con copertura fatta di pezzi di lamiera e all'interno coperte e poco altro". Così Daniele Berardinelli, Forza Italia - PdL.


26 febbraio 2014


...

Ad Ancona, venerdi 28 febbraio, alle ore 17.00, presso la sede dell’ANPI, via Palestro 6, il Partito dei Comunisti Italiani organizza un importante dibattito pubblico sull’Ucraina, dal titolo: "Ucraina: l’Unione europea, la NATO e il pericolo di un allargamento della crisi nel cuore dell’Europa”.



...

Sono quattro giorni ormai che l'anziano falconarese, Arnaldo Berluti, manca all'appello. La task force di pattugliamenti cessa, ma continueranno i controlli. Passate al setaccio la zona tra Marina e Torrette. Presto i familiari si appelleranno al pubblico di 'Chi la visto?', la nota trasmissione su Rai 3.


...

E’ arrivata oggi ad Ancona l’ottava delle 14 tappe del tour “Le parole non bastano più” di Intervita Onlus, per dire basta alla violenza sulle donne, sensibilizzare l’opinione pubblica sulle dimensioni del problema e incontrare le Istituzioni locali per confrontarsi con chi sul territorio lavora ogni giorno per contrastare questo fenomeno.


...

Dura la replica del Consigliere Regionale nonchè Presidente della II° commissione Bilancio Dino Latini, all'assessore Mezzolani in merito alle risposte date alle interrogazioni oggi discusse sulla situazione del nuovo Inrca-ospedale di rete.


...

La Consap, sindacato della Polizia di Stato maggiormente rappresentativo, protesta per il piano della Spending review predisposto dal governo, che ha affidato l’incarico a Carlo Cottarelli, illustrato nei giorni scorsi dal vice capo Polizia, Alessandro Marangoni alle organizzazioni sindacali, lo "studio per la revisione dei presidi e degli uffici della Polizia di Stato su tutto il territorio nazionale” dovuto secondo noi, alla oramai disastrosa carenza di organico, che avrebbe reso necessaria una "articolata razionalizzazione delle risorse e dei presidi".



...

Come già evidenziato in precedenti interrogazioni, il decreto 33/2013 sulla trasparenza amministrativa impegna il Comune a rivisitare il proprio sito Internet al fine di renderlo più trasparente, implementando e semplificando l’accesso alle informazioni.




...

La cura e l’unicità del bambino al centro della vita dell’asilo nido. La formazione e la crescita delle educatrici che di quella cura si fanno carico quotidianamente, al centro del progetto di aggiornamento organizzato dall’assessorato alle Politiche educative in collaborazione con l’Università Politecnica delle Marche.




...

Torna l'atteso appuntamento annuale del Darwin Day organizzato dal circolo Uaar di Ancona. Quest'anno si succederanno due relatori, che con le loro argomentazioni daranno vita e forma alla nostra iniziativa culturale.



...

L'Associazione Sistema Museale per la valorizzazione dell'arte contemporanea. Oggi presso la Sala Leone Levi della Camera di Commercio di Ancona il Presidente dell'Associazione Sistema Museale della Provincia di Ancona, Alfonso M. Capriolo, ha presentato il nuovo progetto “I musei, officine creative” nato dalla collaborazione con Associazione MusicAncona, Scuola Internazionale di Comics, ARTES Società Cooperativa, Camera Work, Comune di Cupramontana, Comune di Falconara Marittima, Comune di Osimo, e finanziato dalla Regione Marche Assessorato alla Cultura.



...

Sul tradizionale percorso intorno allo stadio Italico Conti di Ancona, si è svolta la seconda prova dei Campionati regionali per società di corsa campestre dedicati alle categorie ragazzi (under 14) e cadetti (under 16).Tutti i risultati della seconda prova nel Campionato regionale per club di corsa campestre.