Non finiscono di stupirci le affermazioni sempre più fantasiose del consigliere Becci, che calatosi in una campagna elettorale carica di effetti speciali che farebbe invidia anche al Presidente Silvio Berlusconi, arriva a negare pure l’evidenza dei fatti accaduti.
La Regione non può decidere la politica economica ed industriale del territorio senza un confronto con le categorie economiche. "La Delibera assunta dalla Giunta Spacca lunedì 24 febbraio in merito al gruppo Haier - esordisce il Presidente di Confindustria Ancona, Claudio Schiavoni - testimonia la sua crescente distanza con il sistema economico ed imprenditoriale della nostra terra".
'Vogliamo un impegno serio e lungo periodo: una soluzione definitiva'. E' questo che chiedono volontari e non solo sfilando davanti a Palazzo del popolo nella mattina di sabato. La battaglia di "civiltà" verso gli ospiti "innocenti" del Gattile di Vallemiano, dunque, non è ancora vinta neanche dopo l'ok del comune per altri sei mesi.
Nella crisi attuale, l’economia italiana ha retto grazie soprattutto alla tenuta dell’export da parte di PMI, soprattutto di quelle che nel corso del tempo hanno saputo innovare, nonostante un costo del lavoro più elevato rispetto all’Europa, una burocrazia soffocante e dispendiosa, costi dell’energia troppo elevati, una grave carenza infrastrutturale, la difficoltà di accesso al credito.
Paura e panico lungo la Strada provinciale 485 dove diversi automobilisti hanno segnalato al 112 della centrale operativa della Compagnia Carabinieri di Civitanova Marche la presenza di un'auto che procedeva contromano a 'zig-zag' nel tratto Morrovalle – Montecosaro rischiando di fare incidenti.
Paolo Barca (classe 1984) atleta di punta della ASD Conero Karate Team ha conquistato per la 7^ volta il titolo di Campione Regionale Assoluto di karate nella specialità del kata (gara di forme). Il successo è stato conseguito domenica 16 Febbraio a Macerata Feltria(PU) in occasione delle fasi Regionali di qualificazione per i Campionati Italiani Assoluti che si svolgeranno domenica 2 marzo al Centro Olimpico Fijlkam “PalaPellicone” di Ostia Lido a Roma.
Il Nuovo Centro Destra con Alfano regionale non esclude, per il bene di Ancona, la possibilità delle 'larghe intese'. Ma "non con il sindaco di Ancona Valeria Mancinelli". A riferirlo a margine di una conferenza Giacomo Bugaro, presidente regionale del NCD. Mentre Daniele Silvetti, consigliere regionale ed esponente di NCD evidenzia: "Ancona governo acefalo, città mal rappresentata".
Schiavoni (Confindustria) su nomine Associazione Riviera del Conero: 'Le ennesime nomine politiche!'
Confindustria Ancona contesta il metodo di scelta. La nomina dei rappresentanti del Comune di Ancona nell’Associazione Turistica Riviera del Conero suscita non poche perplessità agli industriali di Ancona. Schiavoni: "Vecchie logiche di partito".
Leggere la bolletta del gas o della luce, oltre che un diritto, dovrebbe anche essere un gesto semplice e ricorrente, ma non sempre è così. Per questo motivo Astea Energia ha deciso di organizzare Astea day-come leggere le bollette, il ciclo di incontri informativi rivolti ai cittadini dei comuni serviti dal gruppo per discutere insieme le tematiche di particolare rilievo, a cominciare dalla comprensione della bolletta e delle offerte di luce e gas.
da Astea Enrgia Spa
Sono stati affidati alla ditta Sardellini Costruzioni i lavori per la sistemazione delle scuole Leopardi. La gara di appalto per i lavori di messa in sicurezza della scuola media Leopardi (stazione appaltante è il Provveditorato Opere Pubbliche) è stata vinta dalla ditta di Macerata che al più presto darà avvio alle opere.
"IL PRIMO SCIOPERO DOPO 40 ANNI, PERCHE’? Fare propaganda politica facendo leva sulla disperazione o paure dei cittadini non e’ serio, come non e’ serio spostare l’attenzione su altre questioni senza risolvere i problemi che il Corpo di P.M ha e lamenta da diversi anni". Questa e’ la risposta delle OO.SS all’articolo dell’Amministrazione di Falconara Marittima in merito allo sciopero proclamato per giorno 8 Marzo.
da Lettera firmata
“Le rassicurazioni sul rispetto dei tempi per la riassegnazione dei lavori fornite dal presidente della Quadrilatero Guido Perosino e dall’amministratore delegato Eutimio Mucilli rafforzano la nostra cauta fiducia per una vicina riapertura dei cantieri”. Così il presidente della Regione Marche, Gian Mario Spacca, commenta l’esito dell’audizione dei vertici di Quadrilatero in seconda Commissione del Consiglio regionale dell’Umbria in merito ai lavori della Direttissima Ancona-Perugia.
Ha preso avvio ieri, nella ex sala del Consiglio comunale. il corso di aggiornamento di 95 educatrici di asilo nido (35 operatrici comunali e 60 delle cooperative e ditte private che gestiscono i nidi in appalto) organizzato dall’assessorato alle Politiche educative in collaborazione con l’Università Politecnica delle Marche.