A seguito della nuova mancata ripresa dei lavori sul Lotto 4 della Terzia Corsia A14 Senigallia – Ancona Nord nonostante gli accordi intercorsi nel 2013 tra il Consorzio Samac (titolare dell’appalto) e Autostrade per l’Italia (Stazione Appaltante), l’Impresa ICS Grandi Lavori Spa, consorziata di Samac, dichiarandosi vicina alla preoccupazione dei 130 lavoratori del Consorzio Samac e dei 250 lavoratori delle aziende in sub-appalto che hanno lavorato lungo la tratta, comunica di aver provveduto ad escludere e a sostituire le imprese consorziate in concordato con parte delle stesse imprese coinvolte nell’esecuzione dei lavori.
In data 26 febbraio 2014, si sono riuniti a Fabriano, presso la sede di Area Vasta, i Sindaci della Conferenza ristretta di Area Vasta 2 per incontrare il nuovo Direttore Dott. Giovanni Stroppa, neo insediato. Hanno partecipato i Comuni di Ancona, Senigallia, Jesi, Osimo, Loreto e Fabriano.
Questa mattina, al castello di Falconara Alta, il sindaco Goffredo Brandoni e il vicesindaco Clemente Rossi hanno incontrato una delegazione provinciale del Siulp (Sindacato Italiano Unitario Lavoratori Polizia) composta dai segretari provinciali Fabrizio Baldoni e Alessandro Bufarini per discutere la questione della paventata chiusura del posto PolFer di Falconara.
La giunta Serrani fa ormai tenerezza mentre tenta disperatamente di recuperare il consenso perduto, non rinuncia alla mistificazione della realtà in ogni occasione e lo fa in maniera scomposta evidenziando, così, nervosismo e mancanza di lucidità. Non capisco infatti, qual è l'evidenza dei fatti accaduti che ho negato, visto che gli stessi sono stati confermati dalla loro replica a cui faccio riferimento.
Non finiscono di stupirci le affermazioni sempre più fantasiose del consigliere Becci, che calatosi in una campagna elettorale carica di effetti speciali che farebbe invidia anche al Presidente Silvio Berlusconi, arriva a negare pure l’evidenza dei fatti accaduti.
La Regione non può decidere la politica economica ed industriale del territorio senza un confronto con le categorie economiche. "La Delibera assunta dalla Giunta Spacca lunedì 24 febbraio in merito al gruppo Haier - esordisce il Presidente di Confindustria Ancona, Claudio Schiavoni - testimonia la sua crescente distanza con il sistema economico ed imprenditoriale della nostra terra".
'Vogliamo un impegno serio e lungo periodo: una soluzione definitiva'. E' questo che chiedono volontari e non solo sfilando davanti a Palazzo del popolo nella mattina di sabato. La battaglia di "civiltà" verso gli ospiti "innocenti" del Gattile di Vallemiano, dunque, non è ancora vinta neanche dopo l'ok del comune per altri sei mesi.
Nella crisi attuale, l’economia italiana ha retto grazie soprattutto alla tenuta dell’export da parte di PMI, soprattutto di quelle che nel corso del tempo hanno saputo innovare, nonostante un costo del lavoro più elevato rispetto all’Europa, una burocrazia soffocante e dispendiosa, costi dell’energia troppo elevati, una grave carenza infrastrutturale, la difficoltà di accesso al credito.
Paura e panico lungo la Strada provinciale 485 dove diversi automobilisti hanno segnalato al 112 della centrale operativa della Compagnia Carabinieri di Civitanova Marche la presenza di un'auto che procedeva contromano a 'zig-zag' nel tratto Morrovalle – Montecosaro rischiando di fare incidenti.