Nell’ultimo consiglio comunale è stata approvata la mozione che richiede agli enti preposti l’istituzione di un Registro Tumori. La mozione è stata frutto di un lavoro congiunto di tutte le forze politiche falconaresi sia di maggioranza che di opposizione. Il consigliere di Insieme Civico Yasmin Al Diry ha fortemente promosso la redazione di una mozione che potesse trovare la più ampia condivisione possibile all’interno del consiglio comunale, al fine di dargli una importante valenza politica verso le istituzioni competenti.
Lista Civica Insieme Civico
Il neo-presidente del consiglio, nel discorso di insediamento, ha dichiarato guerra alla burocrazia: "la madre di tutte le battaglie". Servirebbero parecchi miliardi per rimettere in piedi buona parte dei plessi scolastici meno sicuri. Solo una piccola fetta di quel gruzzolo, però, è stata attivata dalla burocrazia-lumaca per i malmessi edifici scolastici nostrani. Il ministro ha aggiunto che in un paese civile le scuole devono avere sicurezza, agibilità, dignità e decenza.
da Andrea Raschia
L'ANPI di Numana-Sirolo, il coordinamento di zona ricordano il partigiano sirolese Armenio Giulietti scomparso domeinca mattina a Loreto. Unitosi con il fratello Anacleto alla banda partigiana "Ferro" del comandante Emilio Ferretti di Ancona di stanza a Elcito di San Severino Marche (M. S. Vicino), Armenio partecipò da combattente ai tragici fatti del 23 e 24 marzo 1944 dove morirono anche quattro osimani e un cameranese (Stacchiotti, Lavagnoli, Castellani, Graciotti e Bondi).
Voglio personalmente esprimere il mio sentimento di gratitudine ai poliziotti del Commissariato di Senigallia Francesco Memè e Marco Stefani, per il coraggio e il senso di abnegazione dimostrato nello svolgimento del proprio lavoro e che ha consentito di salvare la vita a due giovani del luogo, rimasti intrappolati nelle proprie auto nel canale d’acqua venutosi a formare a causa delle violente precipitazione dei giorni scorsi.
da On. Emanuele Lodolini
Legambiente Marche, Lega Pesca Marche, Slow Food Ancona e Cooperativa Pescatori Portonovo i fondatori. Subito l'Area Marina Protetta del Conero. È questo l'appello con cui si presenta il Comitato Promotore a sostegno dell'immediata costituzione del parco marino. Legambiente Marche, Lega Pesca Marche, Cooperativa dei Pescatori di Portonovo e Slow Food sono i fondatori del neonato gruppo di lavoro che da oltre dieci anni si stanno impegnando con le istituzioni e le forze sociali per arrivare alla costituzione di questa nuova area protetta, la prima nelle Marche.
da Legambiente Marche
Entra nel vivo il carnevale, festa amata da sempre da adulti e bambini. Anche quest’anno il cartellone cittadino è ricco di eventi e di divertimento dedicati in particolare ai più giovani e alle loro famiglie. “La città di carnevale 2014” prosegue domani (8 marzo) dalle 14,30 nel centro pedonale con la sfilata dei carri allegorici e dei gruppi di maschere.
Studenti particolarmente sensibili alle doti di coraggio e altruismo manifestate dalle donne della Resistenza, come Derna e Alda Sono Alda Lausdei (sarta della Resistenza dorica, con i suoi travestimenti salvò molti condannati), Derna Scandali (partigiana e sindacalista anconetana sempre in prima linea), Ilaria Alpi (giornalista Rai uccisa in Somalia), Artemisia Gentileschi (pittrice tra le più grandi del dopo Caravaggio) Rita Levi Montalcini (scienziata Premio Nobel scomparsa lo scorso anno) e le staffette partigiane le figure femminili proposte dalle scuole per l’intitolazione delle nuove strade ad Ancona.
Il Vicesindaco Clemente Rossi, Assessore con delega alla Sicurezza e alla Polizia Municipale, esprime pieno apprezzamento per il senso di responsabilità dimostrato dalla RSU aziendale e dai sindacati provinciali di categoria della funzione pubblica, per la sospensione dello sciopero indetto per domani (sabato 8 marzo) in concomitanza con le manifestazioni del carnevale cittadino e della festa della donna.
Il divertentissimo cartone animato LA SCUOLA PIÙ PAZZA DEL MONDO sarà al Multiplex Le Befane di Rimini, al Cinemacity di Ravenna, al the Space Cinema di Montesilvano, all’UCI Cinemas di Ancona e al Multiplex delle Stelle di Ascoli. Per lo spettacolo di domenica 9 marzo alle 15 di Ascoli 5 biglietti gratis per altrettanti lettori.
dagli Organizzatori
È stato assegnato nei giorni scorsi a Daniele Gasparini, docente presso l’Istituto Superiore Musicale Pergolesi di Ancona, il Barto Prize del Lake Eustis Institute (Florida, USA), per l’opera “Tres recuerdos del cielo” per pianoforte solo, ispirata a poesie del poeta spagnolo Rafael Alberti.
Un cammino lungo, intenso e affascinante che raggiunge il suo momento culminante. La scena pallavolistica si apre sulle final four di Coppa Marche, la manifestazione nata da una costola dei campionati regionali coinvolgendone tutte le partecipanti e nel tempo divenuta essa stessa un obiettivo stagionale forte ed ambito.