contatore accessi free

IN EVIDENZA

Mount Echo’: contaminazioni artistiche a Montecosaro.

Nel Teatro delle Logge di Montecosaro, un piccolo gioiello di questo borgo, riparte la rassegna Mount Echò ormai giunta alla sua settima edizione. Abbiamo incontrato gli organizzatori per saperne di più.

12 marzo 2014

...

Pregiatissimo 'Charas' indiano pronto per essere immesso nel mercato locale. Maxi sequestro di droga all'Aspio di Ancona grazie alle indagini del Comandante del Reparto Operativo, Luciano Ricciardi. La droga, che avrebbe potuto allietare lo sballo di studenti e non solo, avrebbe fruttato 70 mila euro. Arrestato il corriere, mercoledì la convalida dell'arresto.


...

Il Centro di Educazione Ambientale comunale (CEA) ha supportato le insegnanti della classe III A delle scuole Leopardi, (Istituto Comprensivo Falconara Centro) per la partecipazione della classe ad un concorso a premi bandito dalla Regione Marche sul tema della gestione forestale attiva e sostenibile.








...

Lutto nella politica per la scomparsa di Filippo Maiolini, padre del segretario provinciale del Pd Eliana. Il secondo circolo Pd di Ancona e non solo si stringe attorno alla famiglia. Casagrande: "La politica come valore etico e scelta di vita". Ad unirsi al coro anche il Sindaco Mancinelli e l'Amministrazione comunale. Con 'Pippo' se ne va un pezzo della resistenza anconetana.



...

Avevamo già definito lo stato della macchina comunale alquanto “ingarbugliato”. Il termine più appropriato, forse, è “incagliato”. Come quella Concordia che -mentre ballano e bevono sul ponte-, finisce sugli scogli e paurosamente s’inclina. Anche i personaggi offrono una sinistra somiglianza. A guardarli bene, non solo fisica: c’è ignavia e irresponsabilità.


...

'Maurice rimpatriato in Nigeria'. Ad affermarlo la Casa de Nialtri che perde un compagno che si era battuto fin dai primi giorni per l'esperienza dell'occupazione di via Ragusa.


...

'Spilla' è il Festival che, ha ormai acquistato notorietà e risonanza a livello nazionale ed internazionale è giunto alla sua 8° Edizione. Come di consueto le location più suggestive e gli angoli più caratteristici della città dorica ospiteranno artisti di fama internazionale.


...

La storica campagna di Legambiente e Ferrovie dello Stato nelle Marche per monitorare l’inquinamento atmosferico e acustico.La smart city su rotaie in sosta al binario I Ovest della stazione da mercoledì 12 a venerdì 14 marzo per parlare di mobilità, stili di vita e di riqualificazione urbana Legambiente lancia “La metropolitana della città adriatica”: una sfida per rendere le Marche più desiderabili, competitive e contemporanee Domani primo appuntamento con il Trofeo Tartaruga.



...

Oggi, presso la scuola secondaria di primo grado “Leopardi-Pascoli” di Ancona, si è tenuto un ulteriore incontro con gli studenti nell’ambito del progetto “Educazione alla legalità economica”, che – sulla base delle intese intercorse con l’Ufficio Scolastico Regionale del capoluogo dorico - si articolerà in una serie di incontri presso le scuole di vario ordine e grado presenti nella provincia di Ancona.



...

Confcommercio: "Via i locali? Rispettiamo le imprese e i loro investimenti". E' un pericoloso passo in avanti quello compiuto dal Comune di Ancona sulla movida nel centro storico del capoluogo marchigiano o sembra esserlo a meno che il tiro non venga corretto di qui in avanti.









...

La strategia della Macroregione Adriatico Ionica avrà quest’anno il suo varo definitivo durante il semestre di presidenza italiana della UE. Anche le parti sociali hanno partecipato al percorso di confronto a livello nazionale e regionale sui temi prioritari che la caratterizzano: economia del mare, mobilità e infrastrutture, attrattività turistico-culturale, tutela dell’ambiente.


11 marzo 2014

...

A pietralacroce è presente un centro tennis composto da sette campi comunali che da anni sono in gestione all'associazione tennis ancona. Tale Associazione ha contratto negli anni debiti economici importanti che hanno portato nell'ultimo anno ad avere anche delle interruzioni nella fornitura delle utenze, in particolare del gas, con conseguente mancata pressurizzazione dei palloni e impossibilità a svolgere le attività sia di ordine amatoriale che agonistico sui campi. Tale situazione si è ulteriormente aggravata nel mese di dicembre tanto che si è arrivati al rischio di fallimento della società.



...

Si è tenuto oggi, presso la Facoltà di Ingegneria, polo didattico di Montedago, ad Ancona, un incontro tra la Giunta regionale e l'Università Politecnica delle Marche. L’incontro fa parte delle sedute itineranti della Giunta regionale. Una consuetudine di questa legislatura che consente al presidente Gian Mario Spacca e agli assessori di approfondire le problematiche dei territori e delle istituzioni che in esso operano, per definire strategie e sinergie.




...

"Avevamo già espresso il nostro dissenso per la scelta del Rettore Longhi di invitare Cécile Kyenge all'inaugurazione dell'anno accademico dell'ateneo anconetano. Ribadiamo la cattiva scelta di 'sfruttare' un personaggio controverso come l'ex ministro a tenere una lezione sull'integrazione dopo i suoi dieci mesi di lavoro del tutto fallimentari". Così in una nota Azione Universitaria.


...

"Alle ultime elezioni amministrative Gallegati si mise alla testa di un manipolo di presunti “duri e puri” per contestare la nomina a candidato sindaco di Andrea Quattrini, reo di essere stato eletto solo dagli attivisti del Movimento 5 stelle e non da una platea più ampia di elettori attraverso le primarie".