contatore accessi free

15 marzo 2014

...

"Matteo Renzi ha presentato la sua cura choc per far ripartire l’economia. La direzione è quella giusta, in particolare nella volontà di uscire dal vortice dell'austerità". Fino a 1000 euro in più all'anno per chi oggi guadagna meno di 1500 euro al mese; un piano di 3,5 miliardi di euro per metter in sicurezza le scuole italiane; sblocco del pagamento dei debiti della P.A. nei confronti delle imprese per un valore di 68 miliari di euro...





...

"Come è noto i Deputati 5 stelle hanno depositato un'interrogazione n. 4-03809 riguardante la concessione della c.d. “Uscita Ovest” del Porto di Ancona nella quale vengono paventate plurime irregolarità, quando non vere e proprie violazioni di legge. L’atto di sindacato ispettivo non ha ancora avuto risposta". Così il capogruppo MoVimento 5 stelle Ancona Andrea Quattrini.



...

Il “Comitato spontaneo di cittadini di via Torresi e Seppilli” esprime viva soddisfazione per la conclusione di un iter burocratico durato ben 18 anni e ringrazia pubblicamente l’assessore Urbinati che ha tenuto fede alla promessa fattaci di portare a termine quanto iniziato dall’amministrazione Gramillano su richiesta di Daniele Ballanti che aveva preso in carico il problema nel 2011.


...

Dal 7 al 9 aprile ad Ancona, negli spazi della Mole Vanvitelliana, un grande evento di business turistico per cogliere le opportunità di un settore in forte evoluzione Due giornate di formazione per strutture ricettive e mondo della ristorazione, con 60 incontri in programma, ed un open day finale. Presenti oltre 40 relatori, con realtà di spicco come TripAdvisor e Trivago. Da un’idea del Consorzio Marche Maraviglia, nasce il Forum che si propone come punto di riferimento per i nuovi scenari del turismo Per la prima volta nelle Marche un grande evento di business che farà compiere un decisivo salto di qualità alla nostra capacità di accoglienza.



...

Numerosi professionisti della rigenerazione urbana e referenti di associazioni culturali cittadine si sono dati appuntamento, mercoledì 12 marzo, alla Casa delle Culture, per discutere del progetto di restyling di Piazza Cavour che il Comune di Ancona ha approvato in via definitiva e recentemente presentato alla cittadinanza.



...

Che lo smog sia un problema anche per Ancona è fuor di dubbio. Tra le cause principali, oltre al traffico, vi sono le navi all’attracco in porto costrette a tenere i motori accesi perché le banchine sono sprovviste degli impianti di elettrificazione.



...

Nelle tre ore di monitoraggio itinerante il Pm10 sempre oltre i limiti di legge. Polveri sottili oltre la soglia anche nella giornata di ieri con picchi elevati di inquinanti durante le ore di punta. Inquinamento acustico: di notte si arriva anche a 13 decibel oltre la soglia consentite. Centraline chiuse e poche informazioni ai cittadini sulla qualità dell’aria. Blitz dei volontari dell’associazione all’impianto di via Bocconi.



...

Prosegue senza soluzione di continuità l’attività dell’ufficio segnaletica della Polizia Municipale che sta portando avanti il percorso di potenziamento della segnaletica verticale e ritracciatura di quella orizzontale, mentre sono all’ordine del giorno una serie di interventi per incrementare la sicurezza di automobilisti e pedoni. Tra le tante incombenze che caratterizzano l’attività dei vigili urbani falconaresi si snodano infatti anche una serie di interventi, pressoché quotidiani, di manutenzione ordinaria e straordinaria, con l’intento di rendere più sicure le strade della città.


...

Congresso Cgil Ancona: Vilma Bontempo è stata confermata segretaria provinciale del sindacato di Ancona. Lo ha deciso il direttivo eletto dal congresso del 5-6 marzo scorso con 66 voti a favore, 12 contrari e 2 astensioni su un totale di 80 votanti.



14 marzo 2014

...

La proposta per collegare i 237 chilometri di costa adriatica, ed i 20 centri principali, con treni moderni e una mobilità davvero integrata Legambiente: “La Regione si faccia promotore del progetto chiamando a raccolta i migliori cervelli per rendere le Marche più desiderabili, competitive e contemporanee” Dal rapporto “Pendolaria” ancora troppe criticità nel servizio di trasporto su rotaie: pochi investimenti, 2,1 euro per abitante, e servizi inadeguati per i pendolari di lunga tratta Disporre da Pescara a Rimini di un servizio di trasporto ferroviario con caratteristiche europee che colleghi i 237 chilometri, ed i 20 centri principali, con treni moderni a orari cadenzati, abbonamenti integrati e coincidenze con autobus locali, treni e pullman verso collegamenti interni e nazionali, ma anche il sistema di porti (commerciali e turistici) e aeroporti (Rimini, Ancona, Pescara).







...

Mercoledì 12 marzo si è svolto presso la sede nazionale del Partito Democratico un confronto ristretto tra il PD e le principali organizzazioni degli imprenditori turistici che operano sul demanio marittimo. Erano presenti i deputati marchigiani, entrambi componenti della Commissione Finanze, Paolo Petrini ed Emanuele Lodolini. 'Convocare tavolo tecnico con operatori'.


...

A seguito degli eventi atmosferici che hanno colpito la Regione Marche nei mesi di novembre-dicembre 2013, e quindi anche il Comune di Falconara Marittima, la Presidenza del Consiglio dei Ministri prevede che i Comuni effettuino una ricognizione dei danni subiti dal patrimonio edilizio privato e dalle attività economiche e produttive.


...

Incontro del deputato Emanuele Lodolini Appreso dall'allarme lanciato dal Sindacato dei lavoratori di polizia per la chiusura della sezione Polfer di Fabriano e Falconara, il deputato anconetano Emanuele Lodolini si è subito attivato nei confronti del ministero degli Interni, prima con una specifica interrogazione e poi incontrando, nei giorni scorsi, il sottosegretario Gianpiero Bocci.





...

“Mobilità e trasporti sono temi centralissimi per l’organizzazione della città, per la vita di chi ci abita e di chi vi giunge. Per questo tali argomenti sono al centro dell’azione di governo: stiamo costruendo proprio in questi giorni un percorso partecipato per la ridefinizione del piano triennale del trasporto pubblico urbano per la città di ancona e più in generale la strategia della mobilità.



13 marzo 2014




...

Operaio folgorato da una scossa. Attimi di paura in piazzale Loreto ad Ancona. L'uomo stava effettuando delle manutenzioni, quando è avvenuto l'imprevisto. Colleghi sotto choc.