Sono state presentate questa mattina nel corso di una conferenza stampa al centro Pergoli di piazza Mazzini le iniziative che si svolgeranno a Falconara sabato e domenica (22 e 23 marzo) per le Giornate Fai di primavera. In città apriranno infatti al pubblico due luoghi di grandissimo interesse storico e culturale: l’ex Officina Squadra Rialzo e la Rocca Priora.
Aggiornamento sulla vicenda. Il provvedimento al Senato sarà approvato entro i primi giorni della settimana prossima affinchè anche la Camera approvi (in via definitiva) il testo entro il 7 aprile, data ultima segnalata dagli uffici per permettere lo svolgimento della prossima tornata elettorale del 25 maggio tenendo conto della nuova normativa.
La Macroregione Adriatico Ionica continua a concretizzarsi e lo fa anche attraverso i giovani che diventano ambasciatori grazie al linguaggio universale dello sport. Un grande evento per riunire ad Ancona mille giovani della Macroregione che porterà Piazza Cavour ad un grande centro di accoglienza, così come il Palaindoor e il Palascherma. Comune e Regione insieme per la grande manifestazione. Il video ufficiale ed i video della presentazione.
L'impegno dell'Assemblea legislativa per i parchi e le aree protette è stato sempre concreto e convinto, per l'unanime riconoscimento del valore strategico di tali aree, non solo sotto il profilo della salvaguardia dell'ambiente e della tutela territorio, ma anche per l'innegabile ruolo di volano economico ormai da tutti riconosciuto per queste realtà, alla luce della evidente connessione con l'economia del settore turistico, di quello agricolo e delle sue produzioni di qualità, e dei relativi indotti.
L’interrogazione sul Parco del Conero da me presentata e che per correttezza, chiarezza e trasparenza ho ritenuto oggetto di comunicazione alla stampa affinché i cittadini siano informati sull’azione intrapresa in sede istituzionale, ha ricevuto immediata risposta da parte delle autorità del Parco, (Presidente e Direttore) e di questo prendo atto e mi auguro che presto l’argomento venga affrontato e discusso nelle sedi opportune e cioè l’Assemblea Regionale.
Nella giornata di mercoledì 19 marzo la quinta commissione consiliare ha ricevuto le società sportive rugbistiche anconetane ormai da 8 anni senza un campo su cui giocare e costrette a girovagare in tutta la provincia per permettere ai propri tesserati di praticare il loro sport. "E' assurdo che un capoluogo di regione, dopo anni di reclami,sia ancora privo di una struttura dedicata alla palla ovale."
L'Area Marina Protetta del Conero comincia quasi a prendere forma dopo la notizia, da parte del Ministero dello stanziamento di 300 mila euro tra due aree protette indicate a livello nazionale: quella del Conero nelle Marche e quella di Capo Milazzo in Sicilia. Il sindaco di Ancona, l'Avv. Valeria Mancinelli, ribadisce l'impegno: 'Un piano con o senza Sirolo'.
Domani (giovedì 20 marzo) alle 18,30 al centro Pergoli di piazza Mazzini la libreria Tomo d’oro in collaborazione con ASSOCIAZIONE SPORTIVA E CULTURALE MODUS IN REBUS e Comune di Falconara presenta: “MFT movimento-filosofia-taoismo Oltre il Combattimento” di Michael Fries. la conferenza/presentazione del libro sulla cultura del corpo e della non violenza in tutte le sue forme, nonché la conoscenza delle tecniche di autodifesa del corpo e della mente si inserisce all’interno delle iniziative di “Marzo Donna 2014. Interverrà anche il vice Sindaco Clemente Rossi.
La grave situazione di erosione di tutto il litorale marchigiano, e in modo particolare quello da Numana a Porto Potenza Picena, a seguito delle mareggiate causate dal maltempo, ha indotto il consigliere regionale UDC Luca Marconi a presentare al Presidente della Giunta Regionale in data odierna un'interrogazione urgente, con risposta orale, per sapere quali provvedimenti s'intende adottare a tutela della costa, degli stabilimenti balneari e delle stesse strade e linee ferroviarie che insistono su tale zona.
In occasione della Giornata mondiale per l’eliminazione delle discriminazioni razziali che si celebra il 21 marzo, il Gus partecipa alla X settimana contro il razzismo e aderisce alla campagna "Se chiudi col razzismo ti si apre un mondo" promossa dall'UNAR, Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali del Dipartimento per le Pari Opportunità, attraverso diverse iniziative.
da Gus
Nella mattinata di domani 20 marzo si svolgerà un presidio dei lavoratori del Gruppo Eridania, exSadam , provenienti dai siti produttivi, interessati alle riconversioni, di Fermo, Jesi, Celano, Castiglion Fiorentino, Russi, presso il TAR di Ancona in occasione dell’udienza riguardante la Centrale di Fermo.
“Riconoscere l’importanza di una copertura regionale dell’informazione pubblica, ipotizzando però la chiusura delle sedi locali, è un controsenso. Il commissario per la spending review Cottarelli, come riportato dalla stampa, inserisce le sedi Rai regionali tra le spese da tagliare, proponendo una copertura centralizzata dell’informazione sui territori". Così il presidente della Regione Marche, Gian Mario Spacca, sulla proposta del commissario Cottarelli in merito alla riorganizzazione delle sedi regionali della Rai.
“Sono anni che la Provincia di Ancona utilizza, per la pulizia dei margini stradali di propria competenza, prodotti chimici contenenti il “glyphosate”, un diserbante che l'ISPRA annovera tra le sostanze inquinanti maggiormente presenti nelle acque superficiali, la cui tossicità è stata attestata da numerosi studi e ricerche scientifici a carattere nazionale e internazionale.