Dalla Multiservizi ed Estra nasce Edma: presentata ufficialmente ad Ancona la nuova aggregazione tra il partner marchigiano e quello toscano. Il presidente della nuova società Chiara Sciascia, che respinge le polemiche sulla sua nomina al mittente, afferma: 'L'obiettivo è vincere la gara di appalto di affidamento dei servizi di Ancona'. Mentre il presidente della Multiservizi dichiara: 'Per l'occupazione non si parla di nuovi posti, ma di garanzia di stabilità'. La video intervista.
Falconara: misure anticrisi, arriva il contributo per universitari o figli di disoccupati e non solo
L’Amministrazione comunale informa che è stato emanato il Bando per la concessione di un contributo una tantum agli iscritti all’università, lavoratori o figli di lavoratori che si trovano da almeno tre mesi in disoccupazione, mobilità, cassa integrazione ordinaria, straordinaria e in deroga.
In occasione della XXII EDIZIONE della GIORNATA FAI DI PRIMAVERA (Evento nazionale per conoscere i piccoli e grandi gioielli d'Italia) che si terrà il 22-23 marzo 2014, 50 alunni della scuola Secondaria di Primo grado dell’Istituto comprensivo “G.Ferraris” rivestiranno il ruolo, per loro inconsueto, di Apprendisti Ciceroni.
Il nostro territorio non è stato risparmiato dei cambiamenti economici e produttivi degli ultimi anni; cambiamenti così profondi che ci spingono a riflettere su un nuovo modello di sviluppo, capace di ricollocare su basi nuove una necessaria e armoniosa sintesi tra la vocazione industriale e manifatturiera delle Marche e la sostenibilità ambientale.
Nasce un nuovo aggregato regionale targato Confindustria. Sotto la stella della riforma nazionale Pesenti, le cinque Associazioni Industriali delle Marche hanno dato vita a Confindustria Energia Adriatica regionale, società consortile che si pone la mission di aiutare le imprese a risparmiare su energia elettrica e gas e infrangere il “muro del suono” sull’efficienza energetica grazie alla conoscenza.
Sono state presentate questa mattina nel corso di una conferenza stampa al centro Pergoli di piazza Mazzini le iniziative che si svolgeranno a Falconara sabato e domenica (22 e 23 marzo) per le Giornate Fai di primavera. In città apriranno infatti al pubblico due luoghi di grandissimo interesse storico e culturale: l’ex Officina Squadra Rialzo e la Rocca Priora.
Aggiornamento sulla vicenda. Il provvedimento al Senato sarà approvato entro i primi giorni della settimana prossima affinchè anche la Camera approvi (in via definitiva) il testo entro il 7 aprile, data ultima segnalata dagli uffici per permettere lo svolgimento della prossima tornata elettorale del 25 maggio tenendo conto della nuova normativa.
La Macroregione Adriatico Ionica continua a concretizzarsi e lo fa anche attraverso i giovani che diventano ambasciatori grazie al linguaggio universale dello sport. Un grande evento per riunire ad Ancona mille giovani della Macroregione che porterà Piazza Cavour ad un grande centro di accoglienza, così come il Palaindoor e il Palascherma. Comune e Regione insieme per la grande manifestazione. Il video ufficiale ed i video della presentazione.
L'impegno dell'Assemblea legislativa per i parchi e le aree protette è stato sempre concreto e convinto, per l'unanime riconoscimento del valore strategico di tali aree, non solo sotto il profilo della salvaguardia dell'ambiente e della tutela territorio, ma anche per l'innegabile ruolo di volano economico ormai da tutti riconosciuto per queste realtà, alla luce della evidente connessione con l'economia del settore turistico, di quello agricolo e delle sue produzioni di qualità, e dei relativi indotti.
L’interrogazione sul Parco del Conero da me presentata e che per correttezza, chiarezza e trasparenza ho ritenuto oggetto di comunicazione alla stampa affinché i cittadini siano informati sull’azione intrapresa in sede istituzionale, ha ricevuto immediata risposta da parte delle autorità del Parco, (Presidente e Direttore) e di questo prendo atto e mi auguro che presto l’argomento venga affrontato e discusso nelle sedi opportune e cioè l’Assemblea Regionale.
Nella giornata di mercoledì 19 marzo la quinta commissione consiliare ha ricevuto le società sportive rugbistiche anconetane ormai da 8 anni senza un campo su cui giocare e costrette a girovagare in tutta la provincia per permettere ai propri tesserati di praticare il loro sport. "E' assurdo che un capoluogo di regione, dopo anni di reclami,sia ancora privo di una struttura dedicata alla palla ovale."
L'Area Marina Protetta del Conero comincia quasi a prendere forma dopo la notizia, da parte del Ministero dello stanziamento di 300 mila euro tra due aree protette indicate a livello nazionale: quella del Conero nelle Marche e quella di Capo Milazzo in Sicilia. Il sindaco di Ancona, l'Avv. Valeria Mancinelli, ribadisce l'impegno: 'Un piano con o senza Sirolo'.
Domani (giovedì 20 marzo) alle 18,30 al centro Pergoli di piazza Mazzini la libreria Tomo d’oro in collaborazione con ASSOCIAZIONE SPORTIVA E CULTURALE MODUS IN REBUS e Comune di Falconara presenta: “MFT movimento-filosofia-taoismo Oltre il Combattimento” di Michael Fries. la conferenza/presentazione del libro sulla cultura del corpo e della non violenza in tutte le sue forme, nonché la conoscenza delle tecniche di autodifesa del corpo e della mente si inserisce all’interno delle iniziative di “Marzo Donna 2014. Interverrà anche il vice Sindaco Clemente Rossi.