contatore accessi free

24 marzo 2014

...

Sabato 22 marzo, al NH hotel di Ancona, un convegno dei Giovani Democratici delle Marche per presentare la “European Youth Guarantee” (Garanzia per i Giovani) messa in atto dalla Commissione Europea per assicurare ai giovani, al di sotto dei 25 anni, un’offerta valida di lavoro. Entro aprile parte la piattaforma tecnologica presso la quale i ragazzi potranno, registrasi.


...

In ottemperanza di quanto previsto dall'art. 7 della legge 22 Febbraio 2000 n. 28, l'editore comunica che intende pubblicare sul quotidiano online Vivere Senigallia ed i suoi supplementi messaggi elettorali a pagamento per le elezioni europee ed amministrative fissate per il giorno 25 maggio.






...

Anche il Comune di Camerano il 29 Marzo aderirà all’Earth Hour 2014 (L'Ora della Terra), il più grande evento globale che riunisce cittadini e comunità di tutto il Pianeta nella lotta ai cambiamenti climatici.


...

"Nulla impedisce di pensare a come rendere accogliente il centro storico" Caterina Di Bitonto, Dirigente nazionale Verdi e Presidente associazione Ecologisti dice "No alla riapertura del traffico in Centro".




23 marzo 2014

...

Nel novembre del 2013 fu nominato il nuovo CDA di Aerdorica spa, la società di gestione dell’Aeroporto “Raffaello Sanzio” di Falconara M.ma. La Regione Marche, che detiene quasi l’80 % del capitale di Aerdorica, ha nominato tre membri di alto profilo, in particolare il Presidente del CDA, il dott. Giovanni Belluzzi dal curriculum enciclopedico.




...

Nei giorni scorsi ho richiesto, in qualità di Consigliere comunale di Ancona, nei modi previsti dal Regolamento al Sig. Presidente del Consiglio, la copia di una comunicazione via email trasmessa dal Capo della Struttura di Vigilanza sulle Concessionarie Autostradali del MIT, arch. Coletta, all'Assessore Ida Simonella, di cui è stata data lettura nella seduta del Consiglio comunale del 10 marzo.



...

Ad Ancona il 5 aprile incontro promosso da On. Emanuele Lodolini "La bellezza, il patrimonio storico artistico paesaggistico, ciò che ci rende famosi nel Mondo, sono la nostra identità e la leva fondamentale per un nuovo modello di sviluppo. È anche e soprattutto sulla valorizzazione di questo straordinario tesoro che si deve scommettere per far ripartire il Paese".



...

La quarta Commissione incontra l’assessore del Comune di Ancona, Maurizio Urbinati, in merito alla proposta di legge di modifica delle leggi sulla frana. Estensione del sistema di monitoraggio avanzato alle infrastrutture e utilizzo del know-how in tutto il territorio regionale interessato da movimenti franosi.


22 marzo 2014

...

Dalla Multiservizi ed Estra nasce Edma: presentata ufficialmente ad Ancona la nuova aggregazione tra il partner marchigiano e quello toscano. Il presidente della nuova società Chiara Sciascia, che respinge le polemiche sulla sua nomina al mittente, afferma: 'L'obiettivo è vincere la gara di appalto di affidamento dei servizi di Ancona'. Mentre il presidente della Multiservizi dichiara: 'Per l'occupazione non si parla di nuovi posti, ma di garanzia di stabilità'. La video intervista.







...

Il nostro territorio non è stato risparmiato dei cambiamenti economici e produttivi degli ultimi anni; cambiamenti così profondi che ci spingono a riflettere su un nuovo modello di sviluppo, capace di ricollocare su basi nuove una necessaria e armoniosa sintesi tra la vocazione industriale e manifatturiera delle Marche e la sostenibilità ambientale.





...

Nasce un nuovo aggregato regionale targato Confindustria. Sotto la stella della riforma nazionale Pesenti, le cinque Associazioni Industriali delle Marche hanno dato vita a Confindustria Energia Adriatica regionale, società consortile che si pone la mission di aiutare le imprese a risparmiare su energia elettrica e gas e infrangere il “muro del suono” sull’efficienza energetica grazie alla conoscenza.





21 marzo 2014

...

Sono state presentate questa mattina nel corso di una conferenza stampa al centro Pergoli di piazza Mazzini le iniziative che si svolgeranno a Falconara sabato e domenica (22 e 23 marzo) per le Giornate Fai di primavera. In città apriranno infatti al pubblico due luoghi di grandissimo interesse storico e culturale: l’ex Officina Squadra Rialzo e la Rocca Priora.