Un'Italia ed un'Europa che cambiano partendo dal territorio. Così la lettura del parlamentare pd, Emanuele Lodolini, durante l'incontro con i falconaresi ad OpenCamera presso il Touring hotel a Falconara domenica mattina. La volontà: "Far tornare questa città ad avere un ruolo importante a livello regionale". A suggellare l'iniziativa anche il segretario cittadino del Pd, Albarosa Talevi.
L’IIS Volterra- Elia di Ancona ha confermato in toto le aspettative di High School Game. Le due manche di lunedì 24 marzo con i ragazzi dell’Itis e del Nautico sono state davvero sensazionali: la lotta per il titolo di miglior classe quinta si è fatta agguerrita fino all’ultima domanda.
da High School Game
Si completa oggi – lunedì – presso il Centro Studi Gelato Artigianale che ha sede nell’ex convento San Francesco nella suggestiva frazione di Castel d’Emilio, la tre gironi dedicata alla Giornata Europea del Gelato con il maestro Martino Liuzzi intento a trasmettere ai suoi allievi tutti i segreti di una dolcissima arte la cui ultima creatura è la stracciatella d’Europa con panna e deliziosi filetti di arancio e canditi.
Il “Festival del pensiero plurale” di Ancona è plurale anche nel senso generazionale. Presenta infatti filosofi molto noti e affermati e altri in via di affermazione, magari molto giovani, com’è il caso di Diego Fusaro, pensatore trentunenne che però ha già al suo attivo molteplici opere e, quel che più conta, opere di qualità.
dagli Organizzatori
Gli operai di Anconambiente sono intervenuti oggi pomeriggio rimuovendo materiale utilizzato per i bivacchi e igienizzando tutta l’area circostante la Mater Amabilis: in questo modo l’Amministrazione comunale sta lavorando per ripristinare la situazione in Piazza Pertini nei pressi dell’opera dello scultore Trubbiani che nei giorni scorsi è stata presa di mira dai writers.
Il dibattito circa la viabilità da realizzare in una forma piu’ appropriata ai bisogni della città ed in particolare alle necessità dei tanti cittadini che la frequentano compresi quelli che dovremmo incentivare a “vivere” il centro, è strettamente legato alla proposta di correggere il traffico cittadino pur conservando un’ampia area pedonale comprendente tre quarti di C.so Garibaldi e l’intero C.so Mazzini.
Luci spente sul Duomo e sulla facciata del Comune per 60 minuti. Così Ancona sabato prossimo aderirà a l’Ora della Terra, la più grande mobilitazione globale dei cittadini e delle comunità di tutto il pianeta per la lotta al cambiamento climatico, promossa dal WWF Internazionale.
Si torna a parlare dell'isola pedonale e, anziché proporre passi avanti, si continua a mettere in dubbio la sua stessa esistenza. Dai tempi di Sturani, in effetti, niente più si è fatto né pensato per poter ampliare la pedonale attraverso una sua estensione o la creazione di una ZTL.
Sabato 22 marzo, al NH hotel di Ancona, un convegno dei Giovani Democratici delle Marche per presentare la “European Youth Guarantee” (Garanzia per i Giovani) messa in atto dalla Commissione Europea per assicurare ai giovani, al di sotto dei 25 anni, un’offerta valida di lavoro. Entro aprile parte la piattaforma tecnologica presso la quale i ragazzi potranno, registrasi.
In ottemperanza di quanto previsto dall'art. 7 della legge 22 Febbraio 2000 n. 28, l'editore comunica che intende pubblicare sul quotidiano online Vivere Senigallia ed i suoi supplementi messaggi elettorali a pagamento per le elezioni europee ed amministrative fissate per il giorno 25 maggio.
Nel novembre del 2013 fu nominato il nuovo CDA di Aerdorica spa, la società di gestione dell’Aeroporto “Raffaello Sanzio” di Falconara M.ma. La Regione Marche, che detiene quasi l’80 % del capitale di Aerdorica, ha nominato tre membri di alto profilo, in particolare il Presidente del CDA, il dott. Giovanni Belluzzi dal curriculum enciclopedico.
Nei giorni scorsi ho richiesto, in qualità di Consigliere comunale di Ancona, nei modi previsti dal Regolamento al Sig. Presidente del Consiglio, la copia di una comunicazione via email trasmessa dal Capo della Struttura di Vigilanza sulle Concessionarie Autostradali del MIT, arch. Coletta, all'Assessore Ida Simonella, di cui è stata data lettura nella seduta del Consiglio comunale del 10 marzo.
da Cristina Lazzeri
M5S Ancona
Ad Ancona il 5 aprile incontro promosso da On. Emanuele Lodolini "La bellezza, il patrimonio storico artistico paesaggistico, ciò che ci rende famosi nel Mondo, sono la nostra identità e la leva fondamentale per un nuovo modello di sviluppo. È anche e soprattutto sulla valorizzazione di questo straordinario tesoro che si deve scommettere per far ripartire il Paese".
La quarta Commissione incontra l’assessore del Comune di Ancona, Maurizio Urbinati, in merito alla proposta di legge di modifica delle leggi sulla frana. Estensione del sistema di monitoraggio avanzato alle infrastrutture e utilizzo del know-how in tutto il territorio regionale interessato da movimenti franosi.