contatore accessi free

26 marzo 2014

...

L'architetto ed esperto di Sviluppo Sostenibile e tematiche Urbane, nonchè esponente Pd, Emilio D'Alessio, propone la sua candidatura alle prossime europee. D'Alessio: "Se una candidatura di altissimo profilo come quella del Presidente Spacca non dovesse andare in porto, sono pronto a mettere le mie competenze e il mio entusiasmo al servizio del Partito Democratico".


...

LA STAGIONE TEATRALE prosegue dal 20 al 23 marzo (ore 20.45 e la domenica ore 16.30) al Teatro delle Muse con Giorgio Albertazzi ne IL MERCANTE DI VENEZIA di William Shakespeare con la regia di Giancarlo Marinelli, le scene di Paolo Dore e i costumi di Daniele Gelsi, produzione Ghione.


...

Memoria e non celebrazione. Riflessione e identità storica. Questi i concetti comuni che hanno animato ben 40, tra associazioni culturali, enti, istituzioni nell’organizzazione della rievocazione del primo Centenario de La Settimana Rossa, la più grande insurrezione popolare dall’800 alla Prima Guerra mondiale, che vide Ancona dal 7 al 14 giugno 1914, teatro e protagonista di eventi politici unici, drammatici e fondamentali per quel periodo e da cui la protesta dilagò poi per tutta l’Italia.



...

Nel weekend appena trascorso a Falconara si sono registrati circa 5500 visitatori grazie all'adesione alle giornate nazionali del Fai. I tour guidati a Rocca Priora (3.500 visite) e all'ex Officina Manutenzione Veicoli (in gergo tecnico “Squadra Rialzo”) (2.000 visite), i luoghi scelti per accogliere gruppi che, stando alle registrazioni, sono arrivati anche da fuori regione, sono stati il compimento di un lavoro perfetto svolto negli ultimi mesi.


...

“L'aeroporto delle Marche è un’infrastruttura strategica e prioritaria per la competitività, lo sviluppo e per un nuovo protagonismo della nostra regione nell'area Adriatico Ionica, come abbiamo sempre sostenuto, non a parole, ma con fatti concreti. Questa è una verità condivisa da tutta la comunità regionale nelle sue varie articolazioni e, su questo presupposto, che vedo provenire da più parti, e quindi considero consolidato, vorrei invitare tutti ad una riflessione”. Così l’assessore alle Infrastrutture Paola Giorgi sull’Aeroporto delle Marche.



...

Doppia rapina da parte di 34enne ad Ancona. La prima lunedì sera in via Ascoli Piceno e a Piano San Lazzaro. Le 'pantere' della Polizia arrestano l'autore.





...

ICS Grandi Lavori S.p.A., consorziata della controllata Consorzio Stabile SAMAC e appaltatore dei lavori di allargamento della terza corsia sulla A14 nel Tratto Senigallia - Ancona Nord, comunica che, a valle della richiesta di Concordato da parte della Matarrese, in data odierna il Consorzio SAMAC ha consegnato ad ASPI nota riguardante il Piano Programmatico, Tecnico e Giuridico per la Ripresa dei Lavori inerenti quest’importante Opera Pubblica, il cui documento allegato è stato fornito in originale esclusivamente al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.



...

Lunedì 14 aprile si terrà una seduta monotematica sul “sistema salute”. La decisione è stata presa ieri nel corso della Conferenza dei Presidenti dei gruppi consiliari convocata dal presidente del Consiglio comunale Marcello Milani per programmare, tra l’altro, i lavori del prossimo Consiglio comunale ordinario che si terrà il 7 aprile alle ore 15.






...

L’Amministrazione comunale informa che giovedì 27 marzo a partire dalle 14,30, si svolgerà un’esercitazione per addestramento del personale api all’applicazione delle procedure previste nel Piano di Emergenza Interno (PEI) in collaborazione con il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco.


25 marzo 2014



...

Un'Italia ed un'Europa che cambiano partendo dal territorio. Così la lettura del parlamentare pd, Emanuele Lodolini, durante l'incontro con i falconaresi ad OpenCamera presso il Touring hotel a Falconara domenica mattina. La volontà: "Far tornare questa città ad avere un ruolo importante a livello regionale". A suggellare l'iniziativa anche il segretario cittadino del Pd, Albarosa Talevi.




...

Si completa oggi – lunedì – presso il Centro Studi Gelato Artigianale che ha sede nell’ex convento San Francesco nella suggestiva frazione di Castel d’Emilio, la tre gironi dedicata alla Giornata Europea del Gelato con il maestro Martino Liuzzi intento a trasmettere ai suoi allievi tutti i segreti di una dolcissima arte la cui ultima creatura è la stracciatella d’Europa con panna e deliziosi filetti di arancio e canditi.





...

Il “Festival del pensiero plurale” di Ancona è plurale anche nel senso generazionale. Presenta infatti filosofi molto noti e affermati e altri in via di affermazione, magari molto giovani, com’è il caso di Diego Fusaro, pensatore trentunenne che però ha già al suo attivo molteplici opere e, quel che più conta, opere di qualità.


...

Gli operai di Anconambiente sono intervenuti oggi pomeriggio rimuovendo materiale utilizzato per i bivacchi e igienizzando tutta l’area circostante la Mater Amabilis: in questo modo l’Amministrazione comunale sta lavorando per ripristinare la situazione in Piazza Pertini nei pressi dell’opera dello scultore Trubbiani che nei giorni scorsi è stata presa di mira dai writers.





...

Overdose in via Marconi davanti all'entrata di una palazzina. Attimi di paura per i residenti. L'uomo, romano, che dapprima era stato reputato gravissimo, dopo i soccorsi sarebbe fuori pericolo.


...

Il dibattito circa la viabilità da realizzare in una forma piu’ appropriata ai bisogni della città ed in particolare alle necessità dei tanti cittadini che la frequentano compresi quelli che dovremmo incentivare a “vivere” il centro, è strettamente legato alla proposta di correggere il traffico cittadino pur conservando un’ampia area pedonale comprendente tre quarti di C.so Garibaldi e l’intero C.so Mazzini.


...

Luci spente sul Duomo e sulla facciata del Comune per 60 minuti. Così Ancona sabato prossimo aderirà a l’Ora della Terra, la più grande mobilitazione globale dei cittadini e delle comunità di tutto il pianeta per la lotta al cambiamento climatico, promossa dal WWF Internazionale.