contatore accessi free

1 aprile 2014


...

Il Vice Ministro alle Infrastrutture Riccardo Nencini in visita ad Ancona lunedì mattina. Al centro del dibattitto diverse questioni cruciali per Ancona, come per le Marche. Spacca consegna il suo dossier al Senatore. E sul Porto e la spinosa questione dell'Uscita ad Ovest, Nencini rassicura: 'Domani la questione sulla scrivania del Ministro Lupi'. Manca ancora all'appello il futuro presidente dell'Autorità portuale, ma si delineano i lavori al porto dorico per ben 11 milioni di euro. Giampieri, AP: 'Faremo pressione al Governo'.




...

Quasi tutte le favole che hanno un lieto fine iniziano così, questa è la favola del “Modello Marchigiano” che purtroppo per il lavoratori e le centinaia di microaziende legate ai grandi marchi (Merloni, Berloni, Elica, Indesit, solo per citare i più noti) un lieto fine non ha.



...

Mercoledì 2 Aprile i 700 lavoratori dei siti produttivi di Marche e Umbria della J.P. Industries ritornano a marciare su Ancona in occasione della seconda udienza in Corte d’Appello, in seguito al ricorso al secondo grado di giudizio da parte dei Commissari Straordinari Antonio Merloni e della J.P. Industries contro la sentenza del Tribunale di Ancona, arrivata nel settembre scorso, che accogliendo la richiesta di un pool di 7 banche creditrici, ha annullato la vendita del ramo d'azienda Antonio Merloni in amministrazione straordinaria alla J.P. Industries di Giovanni Porcarelli.


...

Sul degrado che riguarda alcuni quartieri della città di Ancona, interviene il segretario della Cna dorica Andrea Riccardi: “Tutti d’accordo sul fatto che la città di Ancona è penalizzata da una grossa criticità: il degrado di alcuni quartieri, aspetto negativo che sistematicamente comporta anche la percezione di una scarsa sicurezza.






...

Il sindaco Valeria Mancinelli insieme all'assessore alla Cultura e al Turismo Paolo Marasca ha ricevuto questa mattina in Municipio l'ambasciatore del Regno del Belgio in Russia Vincent Mertens de Wilmars accompagnato dal console del Belgio per le Marche Susanna Cagnoni.


...

La riforma del Titolo V sia l’occasione per procedere ad un riassetto complessivo dello Stato e delle sue articolazioni. Per questo motivo ho firmato, insieme ai colleghi Daniela Gasparini, Marina Sereni, Gero Grassi, Filippo Fossati, Vincenza Bruno Bossio, Maria Chiara Carrozza, Diego Zardino, Stefania Covello, Lia Quartapelle, Marina Berlinghieri, Massimiliano Manfredi il documento appello di Dario Ginefra, Enzo Amendola ed Ernesto Carbone che propone di dar vita ad una riforma che non si limiti a introdurre qua e là dei piccoli aggiustamenti, ma che riarticoli forma e modalità di funzionamento delle Regioni fino a prevedere la nascita delle macroregioni".


...

10 anni al servizio del territorio, così si presenta la Società nata nel 2004, dalla volontà di 46 Comuni che seppero guardare oltre i propri confini e dar vita ad un’ azienda completamente pubblica che aveva l’obiettivo di gestire il servizio idrico integrato, le reti energetiche, migliorare la qualità dei servizi per famiglie e imprese.


...

Urbanistica, Appalti Pubblici e Credito al centro del summit Una delegazione di Confartigianato e Cna ha incontrato alcuni Consiglieri Regionali eletti nella provincia, per sottolineare che, nonostante le buone intenzioni e gli impegni verbali espressi in tante occasioni, anche a livello regionale, non sono ancora state fatte scelte sufficienti e attuati provvedimenti concreti per rilanciare l’economia. Cna e Confartigianato hanno pertanto riproposto nel corso dell’incontro alcune azioni da attuare che potrebbero da subito sostenere il tessuto imprenditoriale costituito dalle piccole imprese.







31 marzo 2014


...

Il comitato “Se Non Ora Quando?” di Falconara Marittima promuove, nell’ambito della mostra d’arte di pittura, scultura, fotografia e performance, un ciclo di incontri denominato “Donne Controvento”, dal 22 al 30 marzo 2014, che prevede la presentazione di libri con la partecipazione dell’autore e conferenze-dibattito sul tema “Dallo stalking al femminicidio”, alla presenza di professori, avvocati e psicologi.



...

Alla fine il PROGETTO a sostegno del restauro e risanamento conservativo dell'edificio Lorenzini inviato all'Amministrazione Comunale di Falconara Marittima dalle restanti Associazioni del POLO CULTURALE di Villanova è stato portato all'attenzione delle Commissioni consiliari Patrimonio e Cultura convocate nel pomeriggio del 27 marzo scorso.





...

Dopo il bilancio 2013, in parte ereditato dal Commissario Prefettizio e appesantito dalla neonata Giunta che ha innalzato ulteriormente tutti i tributi comunali, ci troviamo al bilancio 2014 redatto, a circa un anno dalle elezioni, e quindi a Giunta già ben rodata, che conferma tutti i limiti più volte evidenziati da un Sindaco e una compagine di Giunta a part-time.


...

Comunque buona la prestazione dei biancoverdi che restano senza Giachi per infortunio per più di metà gara. Resta una sola partita e per il terzo posto è tutto da decidere. Venerdì sera al PalaRossini arriva Spoleto.


29 marzo 2014

...

Con il secondo turno di gare che si sono svolte a Grottammare il 16 e 23 marzo, il Campionato Regionale di nuoto esordienti ha emesso i propri verdetti. Grandi soddisfazioni e miglioramenti da parte di tutti i giovani nuotatori della Vela Schiavoni Ancona che hanno lottato fino all’ultimo per la conquista dei piazzamenti migliori: 12 le medaglie in totale, 1 oro, 8 argenti e 3 bronzi.


...

Grande attesa per la riapertura al pubblico, domani sabato 29, dell’ex rifugio delle carceri, luogo della memoria cittadino per eccellenza e tragica tomba per più di settecento persone, in massima parte cittadini dorici, il giorno di Ognissanti del 1943.


...

Anche nelle Marche nasce ufficialmente il Gruppo Consiliare Fratelli d'Italia – Alleanza Nazionale dell'Assemblea legislativa regionale. Il nuovo Gruppo e' formato dai Consiglieri regionali Giulio Natali, Franca Romagnoli, Francesco Acquaroli e Giovanni Zinni che precedentemente avevano dato vita al Gruppo “Centrodestra Marche”.