L’assessore ai lavori pubblici e al patrimonio Matteo Astolfi e l’assessore alle politiche scolastiche e giovanili Stefania Signorini hanno illustrato questa mattina in una conferenza stampa tenutasi al castello di Falconara Alta le criticità legate all'edificio che ospita la scuola elementare Marconi. Presente anche la dirigente dell’Istituto Comprensivo Raffaello Sanzio, ex Falconara Nord, Annamaria Bernardini.
Bilancio preventivo: tagli alle spese per 3 milioni di euro. La Mancinelli precisa: 'Niente tagli lineari', mentre Fiorillo sottolinea: 'Aumentate le spese sociali'. Tasi prima casa fissata al 3,3 per mille, mentre per gli altri immobili resta l'Imu al 10,6. Tra fine aprile e la prima metà di maggio la proposta approderà in Consiglio comunale.
Martedì a Roma il Pd ha presentato ai rappresentanti del cluster marittimo la sua proposta di riforma della legislazione in materia portuale. Dopo 20 anni dalla legge 84 del 1994 è necessaria e urgente una riforma per consentire al nostro Paese di poter competere con gli altri porti internazionali.
Venerdì prossimo 5 aprile nello spazio incontri della Biblioteca civica al via il primo di due appuntamenti dedicati a storia locale e letteratura, curati da Sergio Sparapani. Si tratta del libro "24 secoli di storie. Ancona in racconti" che ha preso spunto dalla ricorrenza dei 2400 anni dalla fondazione della città dorica, proponendo dieci racconti per 24 secoli.
Si è svolta nel pomeriggio di ieri presso la Sala Riunioni del Centro per l’Impiego di Ancona, ove insiste la sede della Consigliera di Parità per la Provincia di Ancona, la riunione operativa del costituendo tavolo permanente di concertazione su azioni di contrasto e prevenzione ad ogni forma di discriminazione di genere negli ambienti di lavoro, presieduto dalla Consigliera di Parità effettiva Pina Ferraro, di cui fanno parte ordini professionali, organizzazioni sindacali e associazioni di categoria, ecc...
Presentato martedì mattina il piano industriale 2014-2018 dell'Aeroporto delle Marche Raffaello Sanzio: investimenti per 20 milioni di euro. A fare gli onori il presidente di Aerdorica Belluzzi. Entro 5 anni il raddoppio di passeggeri e cargo. Mentre torna a Falconara l'Alitalia, ma questa volta, dopo le recenti problematiche con la precedente compagnia, a volare sarà la Mistral.
Il toccante racconto di Puccini sull’amore giovane e spensierato è il più rappresentato al MET. La storica produzione di Franco Zeffirelli ha come protagonisti Anita Harting, che debutta al MET nei panni della gracile Mimì, e il tenore Vittorio Grigolo che interpreta il suo appassionato amante, Rodolfo. E potremo vedere La Bohème di Puccini con la regia di Zeffirelli nei cinema delle Marche l’8 Aprile alle ore 19.30 in diretta dal Metropolitan Opera di NY.
Fare impresa Formativa Simulata, in un contesto scolastico, è un modo nuovo e stimolante di avvicinarsi al mondo del lavoro in modo interattivo e divertente, grazie ad un pratico ambiente di simulazione che riduce la distanza tra l'esperienza teorica e quella pratica.
Ancora una volta l’Amministrazione fa “Dietro Front”, le segreterie di Cgil, Cisl e Ugl restano basite all'ulteriore ripensamento della proposta formulata nella seduta del 12 Marzo (pagamento dell’indennita’ di turno); per quella occasione i lavoratori della Polizia Municipale di Falconara Marittima avevano sospeso lo sciopero come segno di apertura e per spirito di abnegazione e attaccamento alla divisa hanno sopportato in queste tre settimane, turni massacranti, orari di lavoro ai limiti della legalita’ e soprattutto hanno lavorato in condizioni di non sicurezza.
da Lettera firmata
Si correrà domenica 6 aprile la quindicesima anconetana edizione di Vivicittà, la manifestazione podistica internazionale organizzata dalla UISP che da 31 anni unisce l'aspetto sportivo a quello sociale, sostenendo ogni anno un progetto a favore di popolazioni in difficoltà o focalizzando l'attenzione verso problematiche di interesse mondiale.
L'Amministrazione comunale ha predisposto nei prossimi giorni alcuni lavori sull'Asse nord- sud. Domani, mercoledì 2 aprile, su interessamento dell'assessorato alle manutenzioni verranno richiuse alcune buche presenti sulla rampa che mette in collegamento via primo maggio con la Baraccola.
Il Vice Ministro alle Infrastrutture Riccardo Nencini in visita ad Ancona lunedì mattina. Al centro del dibattitto diverse questioni cruciali per Ancona, come per le Marche. Spacca consegna il suo dossier al Senatore. E sul Porto e la spinosa questione dell'Uscita ad Ovest, Nencini rassicura: 'Domani la questione sulla scrivania del Ministro Lupi'. Manca ancora all'appello il futuro presidente dell'Autorità portuale, ma si delineano i lavori al porto dorico per ben 11 milioni di euro. Giampieri, AP: 'Faremo pressione al Governo'.
Quasi tutte le favole che hanno un lieto fine iniziano così, questa è la favola del “Modello Marchigiano” che purtroppo per il lavoratori e le centinaia di microaziende legate ai grandi marchi (Merloni, Berloni, Elica, Indesit, solo per citare i più noti) un lieto fine non ha.
da Carlo Zampetti – Segretario PRC Fed. Di Ancona
Mercoledì 2 Aprile i 700 lavoratori dei siti produttivi di Marche e Umbria della J.P. Industries ritornano a marciare su Ancona in occasione della seconda udienza in Corte d’Appello, in seguito al ricorso al secondo grado di giudizio da parte dei Commissari Straordinari Antonio Merloni e della J.P. Industries contro la sentenza del Tribunale di Ancona, arrivata nel settembre scorso, che accogliendo la richiesta di un pool di 7 banche creditrici, ha annullato la vendita del ramo d'azienda Antonio Merloni in amministrazione straordinaria alla J.P. Industries di Giovanni Porcarelli.