Ridisegnata completamente la macchina comunale attraverso una complessa serie di accorpamenti e integrazioni di funzioni omogenee. E’ stata approvata la seconda delibera con cui il direttore generale Giancarlo Gasparini ha dato completezza alla riorganizzazione del Comune iniziata lo scorso ottobre.
Riguardo alla vicenda relativa all’esposto presentato dalla consigliere comunale del Movimento 5 stelle, Cristina Lazzeri, in merito alla copia della mail inviata dal Capo della Struttura di Vigilanza sulle Concessioni Autostradali (al Ministero delle Infrastrutture e Trasporti) all’assessore Ida Simonella del Comune di Ancona inerente la convenzione per l’Uscita a Ovest e della quale lo stesso assessore aveva dato lettura in consiglio comunale nella seduta del 10 marzo scorso, con riferimento alla risposta inviata dall’Ispettorato per la Funzione Pubblica (Dipartimento della Funzione Pubblica della Presidenza del Consiglio dei Ministri)...
I militanti giovanili di Fratelli d’Italia-Alleanza Nazionale, guidati dal Dirigente Nazionale Giovanile Angelo Eliantonio e dal Responsabile Giovanile Ambiente Tommaso Angeloni, hanno goliardicamente provato a consegnare una riproduzione del premio cinematografico al sindaco di Ancona Valeria Mancinelli all’esterno di Palazzo degli Anziani, poco prima dell’inizio del Consiglio Comunale.
Al Teatro il Panettone l'11 aprile alle ore 21 il Gruppo Teatrale Recremisi mette in scena "Svaligiati o rapinati...". Con Francesca Loreti, Luca Cioccolanti, Luigia Bisceglia, Alessia Maurizi, Lucia Pettinari e Emilio Toffano, Regia di Fabrizio Moroni.
"Durante il consiglio comunale di oggi abbiamo appreso con preoccupazione che le notizie che avevamo della possibile esternalizzazione del servizio delle mense scolastiche erano purtroppo fondate". Cosi Daniele Berardinelli, Capogruppo Forza Italia-PdL.
da Daniele Berardinelli
Consigliere comunale Pdl
Una campagna itinerante per sensibilizzazare e prevenire i rischi e pericoli connessi all'utilizzo di Internet. Ad “Una vita da social”, che farà tappa il 9 aprile ad Ancona, aderiscono tra i marchigiani: l’anconetano Yuri Bregoli, l'ascolano Giovanni Allevi, il senigalliese Nesli (Tarducci).
A seguito dei controlli analitici avvenuti il 29.10.2014 e della relazione dell’ARPAM Servizio Aria, la Provincia di Ancona ha emesso un’ulteriore diffida del 18.03.2014 (dopo quella del 23.01.2014) dove risulta che la ditta ha superato il limite delle emissioni dal camino E1 del parametro SOV sostanze organiche volatili sia in concentrazione (mg in 1 mc di aria a condizioni normali di temperatura e pressione) che in flusso di massa (g /ora), non ottemperando alle prescrizioni di cui all’autorizzazione rilasciata.
Ha preso avvio martedì 1 aprile l’Assegno di ricerca della durata di 12 mesi, bandito dall’Università Politecnica delle Marche in collaborazione con il Comune di Camerano per la catalogazione e lo studio dell’archivio Farfisa, azienda di strumenti musicali di fama internazionale nata nel 1946 dalla fusione di tre aziende produttrici di fisarmoniche: la “Settimio Soprani” di Castelfidardo, la “Silvio Scandalli" di Camerano e la “Frontalini” di Numana.
da Lettera firmata
La Vela Ancona grazie a una prova da incorniciare supera il Beergamo, ora a sole 3 lunghezze. Becca due gol a freddo, la squadra di Igor Pace, poi reagisce registrando la difesa, a tratti insormontabile disposta a zona M, e trovando nei momenti decisivi le realizzazioni degli uomini chiave.
da Vela Nuoto Ancona
Incredibile Esino! Espugna Amandola ottenendo l'undicesima vittoria consecutiva ed approfittando della sconfitta di Montecchio a Torre San Patrizio opera il sorpasso definitivo conquistando proprio sul filo di lana quella seconda posizione che consente la disputa della eventuale bella in casa nei prossimi play-off per la promozione in B2.
Da Asd Esino Volley
Si è svolta stamani ad Ancona, presso l'NH Hotel, l'incontro promosso dall'On. Lodolini, dal titolo "Le radici del futuro: Bellezza, Innovazione e Territorio". Sono intervenuti l'On. Ermete Realacci (Presidente Symbola), il Pres.Rodolfo Giampieri (Presidente della Camera di Commercio di Ancona), il Prof. Antonio Luccarini e, via Skype dall'Olanda, il Prof. Sauro Longhi (Rettore Università Politecnica delle Marche).
Italia Nostra è stata presente alla manifestazione nel corso della quale è stato presentato il progetto di riallocazione del traffico crocieristico nel porto di Ancona. Il progetto non sembra, al momento, corrispondere a quanto richiesto questa estate da cittadini ed associazioni per riappropriarsi del porto storico nell’ambito di un nuovo “water front”.
da Italia Nostra Ancona
Cgil, Cisl e Uil delle Marche hanno chiesto ad istituzioni e parti sociali della regione di confrontarsi sulla situazione di Banca Marche, istituto in Amministrazione Straordinaria dal 2013 ad Ancona, in un incontro dibattito tenutosi sabato 5 aprile al Ridotto del Teatro delle Muse.
da Cgil, Cisl, Uil Marche
Blitz da parte dei Carabinieri del ROS a Porto Sant'Elpidio. Sgominata la 'mafia' rumena, particolamente violenta, che si era radicata nel territorio attraverso lo sfruttamento della prostituzione: vittime del racket giovani donne rumene. Nè mancavano furti in diverse regioni tra cui Marche, Toscana ed Emilia Romagna. Colpite anche la provincia di Ancona e di Macerata. 26 indagati. Il video.
Dieci anni al servizio del territorio ed ora si guarda all'azienda unica. L'azienda marchigiana spegne le candeline e guarda già al futuro. Il presidente Avenali: 'Abbiamo vinto una prima scommessa'. Mancinelli: "Faremo di tutto per portare avanti scelte verso l'Azienda unica". I video.