Torna Tenda Democratica, una serie di iniziative con cui il Pd di Ancona intende rilanciare un progetto politico di apertura e di collaborazione con i diversi attori del territorio per la ricerca di strategie ed azioni comuni per individuare nuovi modelli di sviluppo sostenibile e di crescita territoriale. A comunicarlo è il segretario cittadino Pd, Pierfrancesco Benadduci.
Anche Confindustria Ancona ha fatto parte dei sostenitori del progetto Casainsieme, la nuova residenza per anziani realizzata a San Felice sul Panaro, una delle zone maggiormente colpite dal terremoto dell’Emilia Romagna del 2012. 700 mila euro la cifra raccolta da Confindustria Modena e dal gruppo Giovani Imprenditori, che hanno potuto contare sul sostegno di tantissime aziende e anche delle altre associazioni industriali che fanno parte del Club del 15, sodalizio tra le associazioni delle province più industrializzate d’Italia, di cui Confindustria Ancona è socio fondatore.
Vivere bene oggi per stare meglio domani: “facile” lo slogan, meno immediato tradurlo nella pratica quotidiana. Proseguendo la campagna di informazione su tematiche socio-sanitarie, l’assessorato ai servizi sociali offre alla cittadinanza un nuovo momento di confronto per conoscere e prevenire le patologie più comuni.
Domenica 13 Aprile, presso la Casa delle Culture di Ancona, torna un nuovo appuntamento culturale del circolo Uaar di Ancona. Con i relatori verranno approfondite le origini dei luoghi comuni e dei pregiudizi popolari sui gay, che sono l'humus di cui si nutrono i germi culturali della discriminazione omofobica.
Lo scorso 4 aprile è stato convocato al Ministero dei Lavori Pubblici il primo Tavolo Istituzionale di Monitoraggio che ha visto coinvolti Austostrade per l’Italia (ASPI) e il Gruppo Claudio Salini, per analizzare il documento Programmatico redatto da ICS Grandi Lavori Spa, capofila della controllata Consorzio Stabile SAMAC.
Nell’ambito della diciottesima rassegna “Le parole della filosofia”, il terzo appuntamento della “Scuola di filosofia” con il prof. Giancarlo Galeazzi alla Facoltà di Economia (ex Caserma Villarey) si terrà venerdì 11 aprile alle ore 17,30 nell’aula A1, gentilmente concessa dalla Università Politecnica delle Marche.
Ridisegnata completamente la macchina comunale attraverso una complessa serie di accorpamenti e integrazioni di funzioni omogenee. E’ stata approvata la seconda delibera con cui il direttore generale Giancarlo Gasparini ha dato completezza alla riorganizzazione del Comune iniziata lo scorso ottobre.
Riguardo alla vicenda relativa all’esposto presentato dalla consigliere comunale del Movimento 5 stelle, Cristina Lazzeri, in merito alla copia della mail inviata dal Capo della Struttura di Vigilanza sulle Concessioni Autostradali (al Ministero delle Infrastrutture e Trasporti) all’assessore Ida Simonella del Comune di Ancona inerente la convenzione per l’Uscita a Ovest e della quale lo stesso assessore aveva dato lettura in consiglio comunale nella seduta del 10 marzo scorso, con riferimento alla risposta inviata dall’Ispettorato per la Funzione Pubblica (Dipartimento della Funzione Pubblica della Presidenza del Consiglio dei Ministri)...
I militanti giovanili di Fratelli d’Italia-Alleanza Nazionale, guidati dal Dirigente Nazionale Giovanile Angelo Eliantonio e dal Responsabile Giovanile Ambiente Tommaso Angeloni, hanno goliardicamente provato a consegnare una riproduzione del premio cinematografico al sindaco di Ancona Valeria Mancinelli all’esterno di Palazzo degli Anziani, poco prima dell’inizio del Consiglio Comunale.
Al Teatro il Panettone l'11 aprile alle ore 21 il Gruppo Teatrale Recremisi mette in scena "Svaligiati o rapinati...". Con Francesca Loreti, Luca Cioccolanti, Luigia Bisceglia, Alessia Maurizi, Lucia Pettinari e Emilio Toffano, Regia di Fabrizio Moroni.
"Durante il consiglio comunale di oggi abbiamo appreso con preoccupazione che le notizie che avevamo della possibile esternalizzazione del servizio delle mense scolastiche erano purtroppo fondate". Cosi Daniele Berardinelli, Capogruppo Forza Italia-PdL.
da Daniele Berardinelli
Consigliere comunale Pdl
Una campagna itinerante per sensibilizzazare e prevenire i rischi e pericoli connessi all'utilizzo di Internet. Ad “Una vita da social”, che farà tappa il 9 aprile ad Ancona, aderiscono tra i marchigiani: l’anconetano Yuri Bregoli, l'ascolano Giovanni Allevi, il senigalliese Nesli (Tarducci).
A seguito dei controlli analitici avvenuti il 29.10.2014 e della relazione dell’ARPAM Servizio Aria, la Provincia di Ancona ha emesso un’ulteriore diffida del 18.03.2014 (dopo quella del 23.01.2014) dove risulta che la ditta ha superato il limite delle emissioni dal camino E1 del parametro SOV sostanze organiche volatili sia in concentrazione (mg in 1 mc di aria a condizioni normali di temperatura e pressione) che in flusso di massa (g /ora), non ottemperando alle prescrizioni di cui all’autorizzazione rilasciata.
Ha preso avvio martedì 1 aprile l’Assegno di ricerca della durata di 12 mesi, bandito dall’Università Politecnica delle Marche in collaborazione con il Comune di Camerano per la catalogazione e lo studio dell’archivio Farfisa, azienda di strumenti musicali di fama internazionale nata nel 1946 dalla fusione di tre aziende produttrici di fisarmoniche: la “Settimio Soprani” di Castelfidardo, la “Silvio Scandalli" di Camerano e la “Frontalini” di Numana.
da Lettera firmata