Nella giornata di venerdì 4 aprile scorso, il Sottosegretario di Stato per la Giustizia, Cosimo Maria Ferri, ha risposto ad un'interpellanza urgente sottoscritta, tra gli altri, anche dall'On. Lodolini, allo scopo di fare finalmente chiarezza in merito alle sorti dei crediti vantati dai Comuni nei quali si trovino le sedi di uffici giudiziari.
Le associazioni di volontariato dell’Ospedale Salesi dicono si al trasferimento della struttura ospedaliera regionale all’interno degli Ospedali Riuniti. Il direttore generale della Fondazione Salesi Paolo Galassi: “Non è più possibile attendere, la struttura attuale è carente”.
I Carabinieri di Ancona stroncano a Verona un altro tassello della banda del pregiatissimo 'Charas' indiano: dopo la maxi operazione di Osimo da 450 mila euro, e l'intercettazione di un'auto al casello di Ancona carica di droga per 70mila euro, arriva il doppio arresto nel veronese.
La realizzazione della University Card è un primo e immediato risultato della raccolta firme “ANCONA più UNIVERSITARIA” promossa dall’Associazione Culturale Universitaria Gulliver, con lo scopo di sollecitare l’amministrazione alla realizzazione di misure per una maggiore integrazione tra studenti e città.
Scatta il conto alla rovescia per la terza edizione di “Svuota cantine”: la mostra scambio degli oggetti usati. Come nelle precedenti edizioni nel mercato allestito in centro si potranno vendere o scambiare oggetti di tutte le dimensioni: fumetti, bici, poltrone, solo per fare qualche esempio. Una vera occasione per far spazio in garage, cantine e soffitte private o magari per mettere in mostra e vendere cimeli, oggetti vintage e ‘preziose’ collezioni.
Al via alla fase operativa di vendita degli alloggi di proprietà del Comune di edilizia residenziale pubblica, dopo l'ok del Consiglio. Un piano complessivo di alienazione da circa 35 milioni-40 milioni di euro. Denaro che sarà reinvestito per il piano casa. Mancinelli: "Con la vicenda della Casa dei Nialtri è venuto fuori il grande tema della casa: oggi iniziamo un percorso". A breve, il 5 maggio, la scadenza dei bandi per sfrattati e non solo. Nè l'Amministrazione manca di replicare alle polemiche sui lavori di asfaltatura ed alla proposta sul porto.
In merito alle dichiarazioni rilasciate sull’Ospedale Salesi, il presidente della Fondazione Salesi Paolo Galassi precisa: "L’attuale struttura non più idonea".
dagli Organizzatori
Il Circolo Riccardo Lombardi, insieme alle associazioni giovanili A2O, ORA e Gulliver, hanno organizzato "Europa: istruzioni per l’uso" incontro con format adatto ai ragazzi che si terrà Giovedì 10 Aprile dalle ore 15.00 e fino alle 18.00 presso l'aula A dell'Università Politecnica delle Marche, Facoltà di Economia, in Piazzale Martelli, 8 Ancona.
da Diego Franzoni
Torna Tenda Democratica, una serie di iniziative con cui il Pd di Ancona intende rilanciare un progetto politico di apertura e di collaborazione con i diversi attori del territorio per la ricerca di strategie ed azioni comuni per individuare nuovi modelli di sviluppo sostenibile e di crescita territoriale. A comunicarlo è il segretario cittadino Pd, Pierfrancesco Benadduci.
Anche Confindustria Ancona ha fatto parte dei sostenitori del progetto Casainsieme, la nuova residenza per anziani realizzata a San Felice sul Panaro, una delle zone maggiormente colpite dal terremoto dell’Emilia Romagna del 2012. 700 mila euro la cifra raccolta da Confindustria Modena e dal gruppo Giovani Imprenditori, che hanno potuto contare sul sostegno di tantissime aziende e anche delle altre associazioni industriali che fanno parte del Club del 15, sodalizio tra le associazioni delle province più industrializzate d’Italia, di cui Confindustria Ancona è socio fondatore.
Vivere bene oggi per stare meglio domani: “facile” lo slogan, meno immediato tradurlo nella pratica quotidiana. Proseguendo la campagna di informazione su tematiche socio-sanitarie, l’assessorato ai servizi sociali offre alla cittadinanza un nuovo momento di confronto per conoscere e prevenire le patologie più comuni.
Domenica 13 Aprile, presso la Casa delle Culture di Ancona, torna un nuovo appuntamento culturale del circolo Uaar di Ancona. Con i relatori verranno approfondite le origini dei luoghi comuni e dei pregiudizi popolari sui gay, che sono l'humus di cui si nutrono i germi culturali della discriminazione omofobica.
Lo scorso 4 aprile è stato convocato al Ministero dei Lavori Pubblici il primo Tavolo Istituzionale di Monitoraggio che ha visto coinvolti Austostrade per l’Italia (ASPI) e il Gruppo Claudio Salini, per analizzare il documento Programmatico redatto da ICS Grandi Lavori Spa, capofila della controllata Consorzio Stabile SAMAC.