Tutto pronto per la trentunesima edizione di Falcomics, la storica Mostra&Mercato del Fumetto apre i battenti domani alle 16. La kermesse 2014 che dal 29 al 31 agosto animerà Falconara Marittima sarà dedicata all’ “altro me”. Anche per questa edizione sono davvero tante le novità e le ‘chicche’ per gli appassionati (info e programma completo http://www.falcomics.it/2014/).
Croce Azzurra Italiana: quali prospettive per lavoratori e servizi? L’opinione pubblica è già informata circa la situazione, seriamente problematica, della Croce Azzurra Italiana (CAI), società di trasporti sanitari con sede in Ancona, che occupa -tra dipendenti propri e di aziende a vario titolo consociate- complessivamente oltre 30 unità: figure amministrative, addetti alla centrale operativa, autisti e soccorritori. Un settore di attività che, al pari di altri purtroppo, è in grave sofferenza anche in conseguenza di un rapporto difficile -ulteriormente complicato dall’attuale congiuntura- con l’Amministrazione pubblica.
Tre giorni di appuntamenti dedicati al mare, alla vela e alla storia, che vedranno protagonista il porto di Ancona, in particolare la banchina a ridosso dell'Arco di Traiano, in un connubio di sport - con la 15a Regata del Conero - e la tradizione storica rappresentata dalla 32a Festa del Mare.
Senza clamori, nell'affetto dei suoi cari, sono state celebrate mercoledì 27 agosto presso la Chiesa Regina della Pace di Jesi (la parrocchia dell'ultima sua residenza) le esequie del Dott. Enrico Casini Ropa, indimenticato Primario chirurgo dell'ospedale di Chiaravalle dagli anni '70 agli anni 90'.
La Famiglia Casini Ropa
L’onorevole Emanuele Lodolini (Pd) ha inviato una lettera al Ministro all’Istruzione Stefania Giannini per sollecitare il Governo ad intervenire in merito alla delicata situazione in cui si trovano molti insegnanti precarie della provincia di Ancona, inserite nelle graduatorie ad esaurimento delle scuole dell’infanzia e primaria.
Le frequenti e intense precipitazioni di questa anomala stagione estiva (precedute da quelle primaverili, altrettanto abbondanti) hanno causato una rapida crescita del verde cittadino, richiedendo, di conseguenza, un lavoro e una cura ancora più impegnative da parte del Servizio Verde del Comune.
In riferimento all’emergenza Ebola, dal centro di Emergency di Goderich arrivano notizie di “corsie strapiene” e “foresteria convertita in corsia per curare più bambini possibili”, si parla del ricovero “in isolamento di un altro bambino, Ibrahim, 9 anni” e di “935 casi accertati in Sierra Leone, di cui 29 a Freetown e 12 nella Western Area, il distretto che comprende anche Goderich”.
Il 28 agosto di vent’anni fa è stato un giorno triste per l’Italia e soprattutto per le Marche, perchè hanno dato l’ultimo saluto ad un loro figlio eccellente, che insieme a Tonino Guerra, Albino Pierro, Franco Loi, Raffaello Baldini, e in musica con Fabrizio De André, è stato l’ultimo o uno degli ultimi testimoni di un’antica tradizione poetica, cioè la produzione di poesie in dialetto o vernacolo che a dir si voglia, e non il semplice e popolare dialetto di tutti giorni, ma il dialetto arcaico e antico.
da un cittadino
Giacomo Medici sbarca in Argentina con una tournée per tutto il mese di settembre. Il baritono anconetano, che ha appena concluso la stagione lirica allo Sferisterio di Macerata è da anni impegnato in progetti che spaziano dalla musica classica a quella d’autore con collaborazioni del calibro dei premi oscar Woody Allen e Dante Ferretti, è ora in procinto di intraprendere un nuovo tour internazionale con un recital dal titolo “Passione e canto”.
Occorre mantenere alta e vigile l'attenzione sul futuro dell'Autorità portuale di Ancona alla vigilia del CdM del 29 agosto p.v. Ho contattato sul tema, in queste ore, il vice Ministro Riccardo Nencini, che mi ha dato rassicurazioni, e Debora Serracchiani responsabile tematica della Segreteria nazionale Pd che ha lavorato alla proposta di legge Pd.
Questa mattina (27 agosto), sul tetto dell’Authority, il Commissario Giampieri ha partecipato all’ice bucket challenge, sfida globale per la lotta contro la SLA che in questi giorni vede migliaia di persone in tutto il mondo donare e fare questo gesto per contribuire alla ricerca contro la Sclerosi Laterale Amiotrofica.
da Autorità Portuale di Ancona
Ancona è del tutto legittimata ad avere la sua Autorità Portuale. E’ questa la sintesi della lettera che arriverà nella scrivania del Presidente del Consiglio Matteo Renzi attraverso Posta Elettronica Certificata prima del Consiglio dei Ministri che si svolgerà venerdì 29 agosto, dove all’ordine del giorno c’è il decreto “Sblocca Italia” che comprende il ridisegno dei porti prioritari sul territorio italiano. Lo scalo anconetano dovrebbe essere escluso da questo ridisegno; la lettera vuole infatti ribadire un ulteriore richiamo all’importanza strategica del porto di Ancona in un’ottica nazionale ma soprattutto internazionale.