Le casse rurali, le banche di credito cooperativo e poi le casse di risparmio delle diverse province erano la cassaforte delle Marche. Erano il motore dell’economia e quindi anche dell’edilizia. Chi voleva far crescere la propria azienda o chi voleva farsi casa poteva bastanza facilmente accedere ai mutui dimostrando chiaramente una adeguata solvibilità.
Prenderà il via martedì il 3° Trofeo Internazionale dei giovani dell'Adriatico e dello Ionio- Pioners Category “Noi in gioco per la Macroregione Adriatico Ionica” che vedrà affrontarsi formazioni calcistiche di Italia e Croazia. "Le gare - ci aggiornano dalla Giovane Ancona -, a causa del maltempo, si svolgeranno interamente nello Stadio Aspio Vecchio e non al Dorico e avranno inizio alle ore 16,30.
Ai soci e simpatizzanti di Ankon Cultura del Dopolavoro Ferroviario di Ancona. Causa il persistente maltempo era previsto l'annullamento della serata all'aperto di domani, 3 settembre, ma siamo riusciti all'ultimo momento a mantenere l'impegno assunto spostando il luogo dell'evento.
dagli Organizzatori
Il comitato Portonovo per tutti invita i soci delle associazioni aderenti, tutti le cittadine e i cittadini al Consiglio Comunale aperto che si terrà il 4 settembre 2014. Sarà un consiglio comunale tematico su Portonovo. La presenza e la partecipazione convinta è fondamentale per sostenere il NO alla vendita degli ex Mutilatini.
da Lettera firmata
L’Ordine degli Ingegneri della provincia di Ancona mercoledì 3 settembre, a partire dalle 14.30 presso l’Hotel Ego in via Flaminia 220 a Torrette di Ancona, promuove un’iniziativa rivolta ai neolaureati che sosterranno l’esame di abilitazione all’esercizio della professione.
da Ordine degli Ingegneri
Massimiliano Santini, direttore CNA Provincia Ancona, fa un bilancio della situazione tra disoccupazione, fuga di cervelli grigi, retromarcia del manifatturiero e credit crunch “Eppure le Pmi continuano ad essere indicate come la colonna portante per qualità” Settembre, tempo di bilanci. Purtroppo negativi.
Autunno tempo di football. Finita l'estate si torna in campo, con i Dolphins Ancona che si presentano al via della stagione agonistica 2014 / 2015 con alcune novità importanti. Leonardo Lombardi, presidente della franchigia dorica: "abbiamo passato un'estate intensa, che ci ha portato a considerare molto bene il percorso fatto negli ultimi anni".
Prima la capogruppo PD concorda con l'opposizione su una estate deludente, la peggiore degli ultimi 20 anni ed invoca “un cambio di passo”, oggi il Presidente della Commissione Bilancio “si aspetta passi avanti nelle risposte ai problemi quotidiani della città”, Mandarano che esprime “giudizio pessimo sulla sindacatura” (Sindaco e Giunta sono serviti) e infine Urbisaglia invoca “un salto di qualità”. Si tratta di valutazioni espresse dai Consiglieri di maggioranza, più dure di quelle delle opposizioni, commenta D’Angelo, Capogruppo La Tua Ancona.
da Italo D'Angelo
Nuova vittoria dei precari della scuola. Il Ministero dell’Istruzione, infatti, è stato condannato dalla Corte d’Appello di Ancona a risarcire 18 insegnanti precari residenti in regione, assistiti dal Codacons, per la condizione di precariato in cui gli stessi hanno dovuto svolgere per anni il proprio lavoro.
Quasi 100 studenti in rappresentanza di 10 Istituti della provincia sono stati accolti questa mattina nella sede di Confindustria Ancona per il taglio del nastro della 23esima edizione del Progetto Impara ad intraprendere: l’iniziativa è promossa dai Giovani Imprenditori di Confindustria Ancona con il contributo della Camera di Commercio e si rivolge agli studenti del 4° anno delle scuole superiori della provincia.
A causa della pioggia prevista su Ancona anche per la serata di oggi (lunedì 1 settembre) il concerto dei Divanhana previsto alle 21.30 alla Corte della Mole si terrà invece al Teatro delle Muse. Appuntamento dunque per i Divanhana alle 21.30 alla Sala Grande del Teatro delle Muse, con ingresso 5 euro. Tutti gli altri eventi sono confermati nelle location e agli orari previsti.
Da oggi e fino al 30 settembre si può partecipare a Wiki Loves Monuments, giunto alla quarta edizione internazionale e alla terza a cui partecipa l'Italia, caricando le immagini del capoluogo dorico su http://www.wikilovesmonuments.it/2014/08/dal-porto-al-centro-ancona-e-libera/ che riporta tutte le informazioni.
Oggi (1 settembre) il Festival Adriatico Mediterraneo dedica alla Bosnia Erzegovina alcune attività nella giornata. Ad Ancona per l’occasione, il Senior Official della IAI per la BH, Ambasciatore Ivan Orlic accompagnato dal Segretario dell’Iniziativa Adriatico Ionica Fabio Pigliapoco è stato ricevuto a Palazzo Raffaello dall’assessore alle Politiche Comunitarie Paola Giorgi.
Le OO.SS. CISL FP e CSA comunicano che, a seguito dei numerosi problemi operativi che gli agenti devono affrontare quotidianamente, hanno indetto per il giorno 01/09/2014 l’assemblea per il personale della Polizia Provinciale di Ancona, dalle ore 07.30 alle ore 11.30 per il turno antimeridiano e dalle ore 16.30 alle ore 19.30 per il turno pomeridiano.
Dopo la doverosa pausa estiva e gli acquisti di stagione, il calcio italiano si sta rimettendo in moto. Da poche ore è terminata la prima giornata di campionato e in rete si legge già la classifica che per la serie A vede avanti Milan, Roma, Udinese, Napoli, Cesena e l'immancabile Juventus.
di Redazione
Lunedì 1 settembre giornata dedicata alla Bosnia ad Adriatico Mediterraneo 2014: ad Ancona il Presidente di turno dell’Iniziativa Adriatico Ionica Ivan Orlic, alla Corte della Mole concerto dei Divanhana. E poi ultimo giorno di proiezioni, i Monologhi sulla violenza contro le donne, Redi Hasa e Maria Mazzotta alla Chiesa del Gesù. Il programma di lunedì 1 settembre.
Una stagione estiva difficilissima, dall’inizio a tutto agosto, che gli operatori cercano di prolungare. E’ vero che agosto ha visto anche momenti di tregua di una meteorologia quasi impazzita e dunque molte località turistiche della regione hanno potuto finalmente vedere il tutto esaurito.