contatore accessi free

9 settembre 2014

...

La Notte Bianca si fa in cinque, da sabato 13 fino a sabato 27 settembre, per tre fine settimana di seguito, i quartieri saranno in festa. Corso Amendola, Piano, centro storico e poi c'è la Notte dei ricercatori animata dall'Univeristà e la Notte rossa degli operai Fincantieri. Comune e commercianti ripropongono la formula dello scorso anno con i rioni protagonisti di ciascuna serata. Il prologo già venerdì in piazza del Papa con l'elezione di Miss Ancona.


...

Deustche Bank punta sul territorio di Ancona, promuovendo un’iniziativa a sostegno dell’imprenditoria locale. La Banca, infatti, ha siglato oggi un accordo di partnership con Confindustria Ancona che consente alle aziende locali associate di accedere a prodotti e linee di credito a condizioni competitive. Grazie a questa intesa le aziende associate potranno accedere a prodotti innovativi a condizioni competitive.


...

Nell’ambito delle manifestazioni del Festival Adriatico-Mediterraneo, l’Associazione Musica e Sport ha organizzato, mercoledì 3 settembre, presso la Casa delle Culture un incontro/ dibattito sul tema “La costa della falesia anconitana: un patrimonio ecologico e culturale da preservare”, al quale hanno partecipato, il Presidente, il Direttore Generale e Funzionari dell’Ente Parco del Conero, rappresentanti del Comitato Mare Libero, di MezzavalleLibera, delle Associazioni Pescatori Grotte del Passetto e della Ginestra del Conero, oltre a un folto pubblico di cittadini, a testimonianza dell’interesse diffuso per un tema vissuto come identitario per la Città.






...

Grande successo per la Festa del Mare, celebratasi domenica ad Ancona. Festa del Mare ovvero Festa della città di Ancona. Il Sindaco che dal palco invoca l'unità. "la cara sindaco, predica bene ma razzola male..."







8 settembre 2014


...

Protagonista il mare domenica 7 settembre ad Ancona e con lui anche la gente di mare, quella che lo ama, quella che lo vive con passione, quella che lo vive ogni giorno. Ancona è una città nata sul mare, non stupisce quindi che il legame forse un po’ sopito nel quotidiano, si risvegli facilmente non appena ci sono eventi e manifestazioni legate appunto a questo imprescindibile elemento.


...

I 'nibbi' delle Volanti tirano le somme dell'attività estiva: seppur in calo ad Ancona rispetto al 2013 restano i furti in appartamento i reati più frequenti. 48 in totale quelli registrati tra luglio ed agosto. Telefoni 'bollenti' al 113 che registra nel bimestre oltre 10 mila chiamate, nè mancano le identificazioni che salgono a 1524. E dopo il Piano si aggiunge 'a sopresa' un'altra zona calda: nel mirino anche via Trieste.



...

Ci si sofferma su quanto affermato dal segretario del PD delle Marche Francesco Comi. Ora, agli scriventi non interessano, almeno in questa sede, le considerazioni di carattere generale sulla situazione politica regionale seppure abbastanza complicata e precaria, anche perché, al di la della forma, la sostanza ruota intorno alla stucchevole disputa sul terzo mandato del Governatore, che a quel punto verrà certamente nominato “Signore delle Marche".


...

Dal 3 settembre i circa 40 lavoratori operanti presso il cantiere di Ancona delle Pulizie dei Treni a lunga percorrenza stanno effettuando una protesta spontanea che è attualmente in atto con picchetti e sit- in giornalieri presso la stazione di Ancona, pur garantendo la pulizia dei treni.



...

L’Amministrazione, nell’ambito delle ipotesi relative al futuro sviluppo di Portonovo, ha valutato anche la possibilità di vendita della struttura degli ex Mutilatini ad un ente pubblico, con l’obiettivo di perseguire interessi generali, facendo seguito anche all’intenso dibattito sviluppatosi a livello cittadino, cercando una soluzione che contemperasse tutte le esigenze.




...

Il Sindaco e la Giunta, durante il Consiglio comunale “aperto” su Portonovo, non solo hanno ignorato le richieste di migliaia di cittadini e dei Consiglieri delle opposizioni ma hanno nascosto a tutti, persino ai Consiglieri di maggioranza, che ci sono stati contatti con l’Università Politecnica delle Marche.


...

Venerdì ho presentato un’interrogazione urgente riguardante l’affidamento del Servizio di ristorazione scolastica per il periodo scolastico 2014/2015. Il Comune ha infatti avuto una comunicazione molto scarna da parte dell’Azienda che si era aggiudicata l’appalto in cui comunicava di dover rinunciare alla gara per “sopravvenute problematiche aziendali”.


6 settembre 2014


...

In considerazione del flusso di partecipanti previsto alla Festa del Mare, grazie ll'interessamento degli assessorati al Porto e al Traffico in programma domenica prossima 7 settembre, in via straordinaria, la società Mobilità e Parcheggi ha deciso di tenere aperto il parcheggio degli Archi. Gli orari.


...

La Fp Cisl Marche nel condividere l'intenzione dei cinque Presidenti della Camera di Commercio di anticipare i tempi della normativa ed impostare la riorganizzazione dell'intero sistema camerale, denuncia come purtroppo non abbia ancora avuto seguito la richiesta unitaria sindacale di incontro per affrontare questo delicato aspetto.


...

La precarietà dei docenti è un problema annoso che affligge circa 150 mila professionisti e che non ha mai avuto la giusta considerazione da parte dei diversi governi che negli anni si sono succeduti. Siamo un gruppo di insegnanti precari storici inseriti nelle GaE della provincia di Ancona che ancora si ritrovano ogni anno ad attendere le disposizioni del Provveditorato degli studi e che, invece di trascorrere il mese di agosto tra spensieratezze e viaggi, si ritrovano ad arrabattarsi per conoscere quale sarà il proprio futuro lavorativo.





...

Tutto pronto per la quarta edizione di “Svuota cantine”: la mostra scambio degli oggetti usati. Come nelle precedenti edizioni nel mercato, che per questa edizione torna in piazza Mazzini e nell’isola pedonale del centro, si potranno vendere o scambiare oggetti di tutte le dimensioni: fumetti, bici, poltrone, solo per fare qualche esempio.


...

Asd Giovane Ancona e Asd San Biagio a braccetto per i bambini residenti nelle zone al confine tra il Comune di Osimo e quello di Ancona. Le due società stanno avviando una collaborazione per permettere ai bimbi di San Biagio, Aspio e magari anche delle vicine zone di Santo Stefano e Offagna, di avviarsi alla pratica del calcio nelle strutture sportive sotto casa: il campo sportivo Comunale di San Biagio, la palestra Alice Sturiale adiacente alla scuola elementare di San Biagio e il campo sportivo in erba sintetica all’Aspio di Ancona, ad appena un km di distanza.