contatore accessi free

10 settembre 2014

...

A distanza di quattro anni dal mio insediamento come Comandante dei Vigili del Fuoco della provincia di Ancona, con lunedì 15 settembre si chiude la mia esperienza professionale in questa città; dalla stessa data andrò ad assumere le funzioni di Vice Direttore delle Risorse Umane presso il Dipartimento dei Vigili del fuoco del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile del Ministero dell’Interno.


...

Tutto pronto per la quarta edizione di “Svuota cantine”: la mostra scambio degli oggetti usati. Come nelle precedenti edizioni nel mercato, che per questa edizione torna in piazza Mazzini e nell’isola pedonale del centro, si potranno vendere o scambiare oggetti di tutte le dimensioni: fumetti, bici, poltrone, solo per fare qualche esempio.



...

Non sarebbe ebola ma malaria. Anche se l'ufficialità arriverà solo dallo Spallanzani di Roma, gli esami eseguiti all'ospedale di Torrette di Ancona hanno riscontrato malaria e non ebola nei prelievi effettuati sulla nigeriana di 42 anni, giunta martedì mattina al Pronto Soccorso di Civitanova Marche.



...

Leggiamo le dichiarazioni della Sindaco riportate su un quotidiano locale in merito allo stato di efficienza della macchia comunale in cui sarebbero presenti eroi accanto a pelandroni, mediocri e alte professionalità, dichiarazioni che speriamo siano frutto di interpretazioni giornalistiche, magari dettate da motivi di spazio, di quanto effettivamente espresso.


...

Lunedì mattina presso il Palascherma di Ancona attorno alle ore 12 si è svolta la tradizionale conferenza stampa di inizio anno dove il Presidente Maurizio Pennazzi ha ospitato la stampa e le autorità locali per il saluto di ben venuto della nuova stagione sportiva tracciando i bilanci della passata stagione e i programmi futuri. Accanto a lui anche il Presidente della Scherma Regionale Stefano Angelelli.







...

La collaborazione è il punto di partenza per ottenere risultati sempre più importanti: unire le forze per amplificare gli effetti già positivi che si verificherebbero singolarmente. L’idea, partita lo scorso anno, di mettere insieme Regata del Conero e Festa del Mare ha dimostrato ancora una volta la bontà di questo assunto di base. Due eventi differenti, entrambi nel cuore degli anconetani e motivo di vanto per la città.


...

Non voglio entrare nelle questioni interne di altri Partiti, tanto meno di quelli con cui ho condiviso e condivido leali collaborazioni di Governo e di Maggioranza, ma ritengo che ricorrere al verdetto dei cittadini di centrosinistra marchigiani per decidere chi dovrà essere il candidato Presidente del Centrosinistra sia la procedura più democratica qualora non ci sia totale concordia.


9 settembre 2014

...

La Notte Bianca si fa in cinque, da sabato 13 fino a sabato 27 settembre, per tre fine settimana di seguito, i quartieri saranno in festa. Corso Amendola, Piano, centro storico e poi c'è la Notte dei ricercatori animata dall'Univeristà e la Notte rossa degli operai Fincantieri. Comune e commercianti ripropongono la formula dello scorso anno con i rioni protagonisti di ciascuna serata. Il prologo già venerdì in piazza del Papa con l'elezione di Miss Ancona.


...

Deustche Bank punta sul territorio di Ancona, promuovendo un’iniziativa a sostegno dell’imprenditoria locale. La Banca, infatti, ha siglato oggi un accordo di partnership con Confindustria Ancona che consente alle aziende locali associate di accedere a prodotti e linee di credito a condizioni competitive. Grazie a questa intesa le aziende associate potranno accedere a prodotti innovativi a condizioni competitive.


...

Nell’ambito delle manifestazioni del Festival Adriatico-Mediterraneo, l’Associazione Musica e Sport ha organizzato, mercoledì 3 settembre, presso la Casa delle Culture un incontro/ dibattito sul tema “La costa della falesia anconitana: un patrimonio ecologico e culturale da preservare”, al quale hanno partecipato, il Presidente, il Direttore Generale e Funzionari dell’Ente Parco del Conero, rappresentanti del Comitato Mare Libero, di MezzavalleLibera, delle Associazioni Pescatori Grotte del Passetto e della Ginestra del Conero, oltre a un folto pubblico di cittadini, a testimonianza dell’interesse diffuso per un tema vissuto come identitario per la Città.






...

Grande successo per la Festa del Mare, celebratasi domenica ad Ancona. Festa del Mare ovvero Festa della città di Ancona. Il Sindaco che dal palco invoca l'unità. "la cara sindaco, predica bene ma razzola male..."







8 settembre 2014


...

Protagonista il mare domenica 7 settembre ad Ancona e con lui anche la gente di mare, quella che lo ama, quella che lo vive con passione, quella che lo vive ogni giorno. Ancona è una città nata sul mare, non stupisce quindi che il legame forse un po’ sopito nel quotidiano, si risvegli facilmente non appena ci sono eventi e manifestazioni legate appunto a questo imprescindibile elemento.


...

I 'nibbi' delle Volanti tirano le somme dell'attività estiva: seppur in calo ad Ancona rispetto al 2013 restano i furti in appartamento i reati più frequenti. 48 in totale quelli registrati tra luglio ed agosto. Telefoni 'bollenti' al 113 che registra nel bimestre oltre 10 mila chiamate, nè mancano le identificazioni che salgono a 1524. E dopo il Piano si aggiunge 'a sopresa' un'altra zona calda: nel mirino anche via Trieste.



...

Ci si sofferma su quanto affermato dal segretario del PD delle Marche Francesco Comi. Ora, agli scriventi non interessano, almeno in questa sede, le considerazioni di carattere generale sulla situazione politica regionale seppure abbastanza complicata e precaria, anche perché, al di la della forma, la sostanza ruota intorno alla stucchevole disputa sul terzo mandato del Governatore, che a quel punto verrà certamente nominato “Signore delle Marche".


...

Dal 3 settembre i circa 40 lavoratori operanti presso il cantiere di Ancona delle Pulizie dei Treni a lunga percorrenza stanno effettuando una protesta spontanea che è attualmente in atto con picchetti e sit- in giornalieri presso la stazione di Ancona, pur garantendo la pulizia dei treni.



...

L’Amministrazione, nell’ambito delle ipotesi relative al futuro sviluppo di Portonovo, ha valutato anche la possibilità di vendita della struttura degli ex Mutilatini ad un ente pubblico, con l’obiettivo di perseguire interessi generali, facendo seguito anche all’intenso dibattito sviluppatosi a livello cittadino, cercando una soluzione che contemperasse tutte le esigenze.