Sabato 20 settembre i cittadini di Ancona e delle città limitrofe avranno la possibilità di visitare uno dei fiori all'occhiello della sanità marchigiana, l'INRCA, nelle sue tre sedi. Un istituto che è un patrimonio per la città di Ancona e che insegnerà come curarsi a 'Km 0'. Il Direttore Sanitario, Claudio Maffei: "Una giornata a disposizione della città".
Malgrado la tenacia di studenti e professori il Pergolesi è di fatto chiuso. Studenti trasferiti, professori in mobilità. Con la vergognosa indifferenza della Regione e mentre Comune e Governo continuano a rimpallarsi responsabilità senza neanche elargire i fondi già stanziati a bilancio, Ancona perde un'altra eccellenza, un vanto per la città. Gran bel risultato per una Sindaca che aveva promesso il ritorno di Ancona capoluogo!
da Ancona Bene Comune
Non delude le aspettative l’incontro della campagna di resoconto e ascolto del PD Marche. Giunta alla sua undicesima tappa, “Insieme, verso il cambiamento” ha registrato anche venerdì sera il tutto esaurito a Falconara. Cittadini ed amministratori accorsi in forze per confrontarsi sulle priorità del territorio con gli esponenti democratici.
Su Facebook sarebbe stata creata una mappa dei rifiuti abbandonati in strada che sarebbero stati poi ripuliti dal personale. Marche Multiservizi e Amministrazione comunale hanno messo in campo servizi, che non tutti i Comuni hanno, proprio per contrastare l’abbandono dei rifiuti.
Come ho detto venerdì nella commissione consiliare di presentazione della metodologia per il piano strategico della città, tecnicamente il lavoro di analisi dei punti di forza e debolezza di Ancona emersi dalle interviste ai cittadini e agli operatori economici, è stata fatta bene dai consulenti incaricati dal Sindaco.
Anche il campione della Nazionale e della Juventus Giorgio Chiellini ha inviato un saluto a tutti gli atleti falconaresi in vista del Falconara Sport Day. Un breve video, pubblicato questa mattina sulla pagina Facebook dell'associazione Futura e subito divenuto virale, nel quale il calciatore fa gli auguri agli sportivi in vista dell'inizio della stagione agonistica.
dagli Organizzatori
Mentre il Consiglio regionale e le forze politiche sono all'opera per portare a casa i provvedimenti indispensabili per il futuro della Comunità marchigiana, è di mercoledì scorso il primo di una serie di appuntamenti operativi di maggioranza convocati da Francesco Comi, i guastatori sono all'opera con le loro alchimie di potere vecchio stile.
Trasferta romana per Patrizia Casagrande e Antonio Pettinari, convocati ieri (11 settembre) alla riunione dell’Ufficio di presidenza dell’Upi e dei presidenti delle Upi regionali. L’incontro è avvenuto poche ore prima della conferenza unificata che avrebbe dovuto definire le funzioni e la situazione finanziaria di quelle che saranno le nuove Province. Si vota fra meno di un mese, ma ancora senza certezze su funzioni e risorse delle nuove Province.
da UPI Marche
A settembre si riparte con gli appuntamenti di Radio senza muri che, per i prossimi mesi, riprenderà la sua attività di “megafono di comunità”! La prima trasmissione della terza stagione avrà luogo nella splendida cornice di Massignano, ospiti della Comunità terapeutica Massignano.
da Radio senza muri
L’Amministrazione Comunale comunica che domenica 14 settembre verrà istituita la nuova fermata Conerobus (per le corse in direzione sud) a servizio del quartiere Fiumesino. La palina sarà spostata temporaneamente 300 metri più a sud davanti al distributore di carburante della IP.
Il comitato Portonovo per Tutti esprime stupore di fronte alla notizia di un eventuale interesse dell'UNIVPM all'acquisto degli ex Mutilatini, notizia che è stata inspiegabilmente tenuta nascosta alla città malgrado un consiglio comunale aperto dedicato a Portonovo in cui la questione dell'ex colonia è stata tra le più dibattute.
da Lettera firmata
Il segretario generale AICCRE Marche, Cristina Gorajski, ha portato venerdì pomeriggio a Gradara il saluto dell'Amministrazione comunale di Ancona e in particolare del presidente del Consiglio comunale, Marcello Milani - impegnato ad Assisi all'incontro internazionale sulla Pace- in occasione della conferenza promossa da AICCRE Marche sul tema “Dalla guerra alla pace, il ruolo dell'Europa negli ultimi 70 anni.”. Il 12 settembre 1944 Gradara fu l'ultima città marchigiana ad essere liberata.
Lunedì prossimo 15 settembre torna a suonare la campanella nella scuole di Ancona. L'Amministrazione comunale, che nelle ultime settimane ha seguito con attenzione i lavori in alcuni edifici scolastici in vista dell'avvio delle lezioni, sarà vicina a docenti, alunni e loro familiari nella giornata in cui le scuole riaprono in vari plessi.
Come ogni anno, alla riapertura delle scuole l'Arcivescovo Mons. Edoardo Menichelli saluta il mondo della scuola con un suo messaggio ricordando che in questa diocesi, in Osimo nella omonima Basilica, riposano le spoglie mortali del Celeste Patrono degli studenti: san Giuseppe da Copertino.