La vettura è stata concepita a settembre 2013, quando un gruppo di 30 studenti circa si è riunito per dar vita al progetto. Dopo la prima fase iniziale di scelte tecniche e inizio progettazione di alcuni componenti, il gruppo è riuscito ad entrare in officina agli inizi di febbraio 2014, realizzando dunque la vettura nel corso di 6/7 mesi. L'Auto da corsa dell’Univpm ha partecipato alla Formula SAE 2014.
Ancona si appresta a vivere la notte dei ricercatori. Il capoluogo regionale sarà infatti la sede il prossimo venerdì 26 settembre di Sharper, l'iniziativa europea per la divulgazione della scienza e della ricerca, grazie all'organizzazione dell'Università Politecnica delle Marche insieme a Fosforo: la festa della scienza di Senigallia e con il sostegno dell’Assemblea Legislativa delle Marche.
Tasi al massimo dell'aliquota, ma sanzioni al minimo. Anche la città di Ancona si appresta a pagare la nuova imposta comunale sui servizi indivisibili che in molti dall'opposizione hanno definito iniqua. Domani, martedì 16 settembre, la scadenza. L'assessore al Bilancio Fabio Fiorillo, prima rata: "Si stima un'entrata di 5 milioni e mezzo di euro" e sulle rendite catastali, "dipende da Roma". La video intervista.
Promuovere il territorio marchigiano, attraverso azioni concrete e semplici, valorizzando i prodotti tipici locali: questo l’obiettivo principale del progetto “PortmaKet”, nato da un’idea di Confindustria Ancona e portato avanti grazie ad una sinergia con Autorità Portuale, Comune di Ancona, Camera di Commercio di Ancona. Operativo il punto espositivo al Porto di Ancona. Scortichini: un’opportunità di promozione del territorio.
"Non pensavo che il mio commento alle dichiarazioni in televisione di Vittorio Sgarbi sui Bronzi dorati di Cartoceto di Pergola potesse avere una così vasta eco sui media". Commenta così il risultato Alfonso Maria Capriolo, Presidente del Sistema Museale della Provincia di Ancona.
Al via mercoledì prossimo, 17 settembre, alle ore 17,30 alla Bibiolteca comunale “L. Benincasa” il primo di una serie di incontri su tematiche di attualità in ambito culturale e psicosociale, intitolato “Saperi e poteri: dalla logica della proprietà alla cultura della condivisione”.
Sabato 20 settembre i cittadini di Ancona e delle città limitrofe avranno la possibilità di visitare uno dei fiori all'occhiello della sanità marchigiana, l'INRCA, nelle sue tre sedi. Un istituto che è un patrimonio per la città di Ancona e che insegnerà come curarsi a 'Km 0'. Il Direttore Sanitario, Claudio Maffei: "Una giornata a disposizione della città".
Malgrado la tenacia di studenti e professori il Pergolesi è di fatto chiuso. Studenti trasferiti, professori in mobilità. Con la vergognosa indifferenza della Regione e mentre Comune e Governo continuano a rimpallarsi responsabilità senza neanche elargire i fondi già stanziati a bilancio, Ancona perde un'altra eccellenza, un vanto per la città. Gran bel risultato per una Sindaca che aveva promesso il ritorno di Ancona capoluogo!
da Ancona Bene Comune
Non delude le aspettative l’incontro della campagna di resoconto e ascolto del PD Marche. Giunta alla sua undicesima tappa, “Insieme, verso il cambiamento” ha registrato anche venerdì sera il tutto esaurito a Falconara. Cittadini ed amministratori accorsi in forze per confrontarsi sulle priorità del territorio con gli esponenti democratici.
Su Facebook sarebbe stata creata una mappa dei rifiuti abbandonati in strada che sarebbero stati poi ripuliti dal personale. Marche Multiservizi e Amministrazione comunale hanno messo in campo servizi, che non tutti i Comuni hanno, proprio per contrastare l’abbandono dei rifiuti.
Come ho detto venerdì nella commissione consiliare di presentazione della metodologia per il piano strategico della città, tecnicamente il lavoro di analisi dei punti di forza e debolezza di Ancona emersi dalle interviste ai cittadini e agli operatori economici, è stata fatta bene dai consulenti incaricati dal Sindaco.
Anche il campione della Nazionale e della Juventus Giorgio Chiellini ha inviato un saluto a tutti gli atleti falconaresi in vista del Falconara Sport Day. Un breve video, pubblicato questa mattina sulla pagina Facebook dell'associazione Futura e subito divenuto virale, nel quale il calciatore fa gli auguri agli sportivi in vista dell'inizio della stagione agonistica.
dagli Organizzatori