contatore accessi free

18 settembre 2014



...

A venti anni dalla scomparsa di Giancarlo Mascino, il circolo Lombardi, l’INU, Marina Dorica SPA, il Comune di Ancona e l’ANCI delle Marche, il 20 settembre 2014 alle ore 16 al Ridotto del Teatro delle Muse ricorderanno l’opera di un grande protagonista della ristrutturazione del Centro Storico dopo il terremoto del 1972, della ricostruzione post-frana del 1982, della realizzazione dei nuovi quartieri di Montedago, della zona produttiva della Baraccola e del porto turistico.


...

Ancona da l'addio al Pergolesi con il mancato sblocco di risorse per 100 mila euro, ma l'opposizione non ci sta. E' questo quanto sostenuto da i rappresentanti della Tua Ancona, Sessantacento, Sinistra Ecologia e Libertà, il M5S, Forza Italia e NCD con il secondo ordine del Giorno presentato martedì in sede di consiglio e ribadito oggi, mercoledì, in una conferenza stampa. Il video dell'intervento di Francesco Rubini (Sel) in rappresentanza dell'opposizione.


...

Il premio Nobel, Joseph E. Stiglitz, sarà all'università politecnica, ad Ancona, in occasione del Workshop su "Agent-Based Models and Stock-Flow Consistent Macro Models” .



...

Nel corso dell’ultimo Consiglio comunale si è discussa una mozione presentata dal capogruppo della lista ”Falconara in movimento” (Romolo Cipolletti, che sostiene la maggioranza Brandoni), nella quale si chiedeva di “aggiornare il Regolamento intercomunale (Falconara - Ancona - Chiaravalle) inerente al servizio taxi da e per l’aeroporto R. Sanzio”. A motivazione della mozione l’aggravamento del calo di lavoro per la categoria dei taxisti avvenuta a seguito “dell’avviamento del servizio bus navetta da e per l’Aeroporto” espletato da Conerobus SpA e “dei costi del bus navetta“.




...

Laicamente parlando, siamo confortati dell’interesse dei cittadini a 5 stelle, per i fondi dell’8x1000 destinati allo Stato, che da quest’anno, grazie alla legge di stabilità, è possibile destinare alla “ristrutturazione, miglioramento, adeguamento antisismico, messa in sicurezza, ed efficientamento energetico degli immobili di proprietà pubblica adibiti all’istruzione scolastica”.



...

In data 12/09/2014 una delegazione della nostra lista civica “Amo il mio paese” si è recata in visita alla Residenza Protetta di Falconara Marittima, dove dal 28 dicembre 2012 sono ospitati gli anziani che erano stanziati presso la struttura di Monte San Vito, in quanto l’immobile doveva essere sottoposto a lavori di messa a norma sismico-impiantistica e prevenzione incendi secondo la normativa vigente.





...

Quando a muovere la politica è il particolare, l'interesse del momento e non l'interesse generale, ci si muove schizofrenicamente. Marche 2020 viene vista come una pericolosa concorrente e non come una opportunità di crescita, come un ulteriore strumento per costruire insieme la solidità delle Marche. La miopia è da intervento laser.


17 settembre 2014

...

Dopo il delitto di Avetrana e quello del piccolo Jason, Meluzzi sarà anche consulente per l'omicidio di Collemarino. Il noto psichiatra chiamato ad assurgere al ruolo.









...

"Oggi (lunedì 16 settembre) nella discussione sul futuro dell'ex Lancisi abbiamo avuto la conferma che la Regione Marche (così come il Comune di Ancona) è in ritardo nei tempi concordati poche settimane fa nel cronoprogramma tra Sindaco e Regione/Azienda Ospedaliera per il Salesi". Così Daniele Berardinelli, Forza Italia Ancona.


...

Primo passo per le residenze all'ex Lancisi, mentre entra in vigore la semplificazione del Prg. Sono state approvate in Consiglio comunale le due delibere di urbanistica. «Sono atti attesi da anni, così si evita il degrado e i palazzi in abbandono» sottolinea il sindaco Mancinelli. Per l'opposizione invece la variante ex Lancisi è un regalo alla Regione, proprietaria dell'ex cardiologico, senza nulla in cambio. Ecco allora le varianti approvate a maggioranza.




...

Nei giorni scorsi una piccola rappresentanza di Camerano formata dal Presidente della Bftm Volley Claudio Principi, dal collaboratore Davide Curiale e dall'Assessore alle Politiche Comunitarie Costantino Renato è stata ospite della cittadina di Znojmo nella Moravia meridionale della Repubblica Ceca, vicino al confine con l'Austria.




16 settembre 2014

...

La vettura è stata concepita a settembre 2013, quando un gruppo di 30 studenti circa si è riunito per dar vita al progetto. Dopo la prima fase iniziale di scelte tecniche e inizio progettazione di alcuni componenti, il gruppo è riuscito ad entrare in officina agli inizi di febbraio 2014, realizzando dunque la vettura nel corso di 6/7 mesi. L'Auto da corsa dell’Univpm ha partecipato alla Formula SAE 2014.


...

Ancona si appresta a vivere la notte dei ricercatori. Il capoluogo regionale sarà infatti la sede il prossimo venerdì 26 settembre di Sharper, l'iniziativa europea per la divulgazione della scienza e della ricerca, grazie all'organizzazione dell'Università Politecnica delle Marche insieme a Fosforo: la festa della scienza di Senigallia e con il sostegno dell’Assemblea Legislativa delle Marche.



...

Tasi al massimo dell'aliquota, ma sanzioni al minimo. Anche la città di Ancona si appresta a pagare la nuova imposta comunale sui servizi indivisibili che in molti dall'opposizione hanno definito iniqua. Domani, martedì 16 settembre, la scadenza. L'assessore al Bilancio Fabio Fiorillo, prima rata: "Si stima un'entrata di 5 milioni e mezzo di euro" e sulle rendite catastali, "dipende da Roma". La video intervista.


...

Promuovere il territorio marchigiano, attraverso azioni concrete e semplici, valorizzando i prodotti tipici locali: questo l’obiettivo principale del progetto “PortmaKet”, nato da un’idea di Confindustria Ancona e portato avanti grazie ad una sinergia con Autorità Portuale, Comune di Ancona, Camera di Commercio di Ancona. Operativo il punto espositivo al Porto di Ancona. Scortichini: un’opportunità di promozione del territorio.