Questa mattina (19 settembre) ho incontrato alcuni lavoratori della Gatto Cucine impegnati nel presidio davanti ai cancelli dell’azienda. Le notizie che trapelano non fanno presagire nulla di buono e il rischio della mobilità per oltre 100 dipendenti dell’azienda di Camerano è purtroppo reale.
da Daniele Berardinelli
La recente emissione del francobollo dedicato all’Arma dei Carabinieri è stata l’occasione per un incontro tra il direttore della Filiale di Ancona di Poste Italiane, Giancarlo Giannotti, e il Comandante Provinciale dei Carabinieri di Ancona, Tenente Colonello Antonio Concezio Amoroso.
Una lettera inviata da un comitato locale di Montesicuro al Sindaco Stefano Gatto chiede l'annessione al Comune di Offagna. Per la frazione di Montesicuro di Ancona, sarà secessione? Di fatto, con molta probabilità, la questione approderà in consiglio comunale, ad Offagna, il prossimo 30 settembre.
Maria Teresa Serarcangeli compie il 22 settembre prossimo 103 anni. Per l’occasione un gruppo di amici si è costituito in comitato per i festeggiamenti e si è attivato per la pubblicazione di un volume che racconta, seguendo note biografiche su Maria Teresa, pezzi di storia falconarese: il quartiere “disco” (storicamente Orcianì) e Castelferretti dove la maestra Serarcangeli ha svolto dal 1949 al 1977 attività di insegnamento presso la scuola elementare “Leonardo da Vinci”.
Sabato 20 settembre ore 18, presso il Forte Altavilla, Pietralacroce ad Ancona (Centro Polifunzionale in caso di cattivo tempo), un gruppo di “volenterosi” cittadini, amici, conoscenti daranno vita ad un originale incontro. Sono persone che hanno preparazione, competenze differenti, e diverso orientamento, disposte a mettersi intorno ad un tavolo per fornire un contributo seppur piccolo alla rinascita di questo paese paralizzato dalla crisi di sistema e da inadatte politiche, inefficaci per contrastarla.
Confartigianato e Cna della provincia di Ancona, dopo i continui confronti svolti con i Sindaci per contenere la tassazione locale, hanno deciso di svolgere una attenta analisi dei bilanci comunali della provincia di Ancona per verificare il livello di tassazione esistente nei nostri territori, l’utilizzo delle risorse e le azioni di razionalizzazione della spesa pubblica che potranno essere attuate.
In occasione della 3 giorni di incontri, seminari e convegni dal titolo “La famiglia, tra evoluzione e crisi” organizzato dall'Ordine degli Avvocati di Ancona in programma dal 2 al 4 ottobre ad Ancona presso la Mole Vanvitelliana, il Ministro della Giustizia Andrea Orlando parteciperà all'evento.
La Lista Civica La Tua Ancona è nata come movimento di persone di varia estrazione politico-culturale, uniti dalla comune volontà di spendersi per cercare di risollevare questa città, ormai ridotta allo stremo dalle precedenti Amministrazioni che, per vari motivi, l'hanno portata sulla strada di un netto declino.
da Italo D'Angelo
Si inaugura giovedì 18 settembre alle ore 18,00 la sezione primavera “L'isola di Elinor” a gestione comunale. L'isola di Elinor prende il nome dalla famosa psicopedagogista Elinor Goldschmied e il progetto pedagogico di ispira al suo pensiero e a quello della pedagogia attiva, da Maria Montessori a Emmi Pikler.
Ad Ancona c’è un fenomeno in costante crescita che è quello dell’utilizzo della bicicletta come mezzo di spostamento nella città. Quest’ anno dal 16 al 22 di settembre è di scena la settimana europea della mobilità sostenibile, dove oltre 1800 città in tutto il mondo tra cui 130 italiane, partecipano a questo evento, con iniziative, piani programmatici e progetti di realizzazione per rendere le città di tutto il mondo meno intasate dal traffico motorizzato attraverso la realizzazione di zone car-free, zone 30 e pedonalizzazioni delle strade.
In attesa della grande giornata di festa di sabato che vedrà la SP 1 del Conero, detta strada del Monte, chiusa al traffico veicolare da Portonovo a Massignano, diventare teatro di numerosi eventi per bambini ed adulti, volti a rivalutare il rapporto tra i cittadini e lo spazio in cui vivono e per scoprire nuove chiavi di lettura dell'ambiente, per la Settimana Europea della Mobilità Sostenibile proseguono le iniziative all’insegna della Mobilità dolce.
La mozione d'indirizzo che indicherà le modalità attuative della ristrutturata piazza Cavour richiesta espressamente da Confesercenti nella riunione di oggi (18 settembre) farà da riferimento per tutte le iniziative che si dovranno tenere nella nuova Piazza che non ospiterà più il commercio ambulante definitivamente spostato nella sede storica di corso Mazzini e piazza Roma.
Una discussione sviluppata in termini seri, sostanziali, chiari e collaborativi, quella che è avvenuta in Commissione regionale Salute che, giovedi (18 settembre), ha ascoltato i Direttori delle aziende sanitarie e ospedaliere delle Marche sul tema sicurezza negli ospedali della regione dopo il blackout avvenuto a Torrette.
Questa mattina (19 settembre) ho incontrato alcuni lavoratori della Gatto Cucine impegnati nel presidio davanti ai cancelli dell’azienda. Le notizie che trapelano non fanno presagire nulla di buono e il rischio della mobilità per oltre 100 dipendenti dell’azienda di Camerano è purtroppo reale.
da Daniele Berardinelli
E' tragedia sulla Flaminia nella notte passata quando un'auto che sopraggiungeva ha centrato in pieno uno scooter. Inutili i soccorsi per un 31enne anconetano. All'origine una mancata precedenza.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Dopo il successo dell'anno scorso, sabato 20 settembre torna la "Notte bianca del Piano". Musica e stand gastronomici saranno i protagonisti in Corso Carlo Alberto, via Cristoforo Colombo, Piazzale Loreto e piazza D’Armi, con la speciale partecipazione dei Dolphins Ancona.
di Micol Misiti
redazione@vivereancona.it
Rubano bici costose nel senigalliese fino a sfiorare i 4 mila euro l'una. Ma finiscono nella rete degli uomini del Luogotenente Fritelli alla Stazione di Falconara. A finire in manette due giovani jesini.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
La recente emissione del francobollo dedicato all’Arma dei Carabinieri è stata l’occasione per un incontro tra il direttore della Filiale di Ancona di Poste Italiane, Giancarlo Giannotti, e il Comandante Provinciale dei Carabinieri di Ancona, Tenente Colonello Antonio Concezio Amoroso.
Una lettera inviata da un comitato locale di Montesicuro al Sindaco Stefano Gatto chiede l'annessione al Comune di Offagna. Per la frazione di Montesicuro di Ancona, sarà secessione? Di fatto, con molta probabilità, la questione approderà in consiglio comunale, ad Offagna, il prossimo 30 settembre.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Maria Teresa Serarcangeli compie il 22 settembre prossimo 103 anni. Per l’occasione un gruppo di amici si è costituito in comitato per i festeggiamenti e si è attivato per la pubblicazione di un volume che racconta, seguendo note biografiche su Maria Teresa, pezzi di storia falconarese: il quartiere “disco” (storicamente Orcianì) e Castelferretti dove la maestra Serarcangeli ha svolto dal 1949 al 1977 attività di insegnamento presso la scuola elementare “Leonardo da Vinci”.
www.comune.falconara-marittima.an.it
Sabato 20 settembre ore 18, presso il Forte Altavilla, Pietralacroce ad Ancona (Centro Polifunzionale in caso di cattivo tempo), un gruppo di “volenterosi” cittadini, amici, conoscenti daranno vita ad un originale incontro. Sono persone che hanno preparazione, competenze differenti, e diverso orientamento, disposte a mettersi intorno ad un tavolo per fornire un contributo seppur piccolo alla rinascita di questo paese paralizzato dalla crisi di sistema e da inadatte politiche, inefficaci per contrastarla.
da Andrea Raschia
FP Cgil
Anche il Cimitero di Tavernelle nel mirino dei cercatori di 'oro rosso'. Ladri trafugano rame dalle tombe. Tutt'ora in corso le indagini da parte della Polizia.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Il Sindaco Valeria Mancinelli ha ricevuto oggi (19 settembre) a Palazzo del Popolo la visita di cortesia del nuovo Presidente della Corte d'Appello Marino Carmelo, già presidente della Corte d'Appello di Messina.
www.comune.ancona.it
Al fine di consentire il regolare svolgimento della Notte Bianca al Piano, sabato prossimo 20 Settembre 2014, è stata adottata dalla Polizia Municipale un’ordinanza che modifica la circolazione nelle vie interessate.
www.comune.ancona.it
Confartigianato e Cna della provincia di Ancona, dopo i continui confronti svolti con i Sindaci per contenere la tassazione locale, hanno deciso di svolgere una attenta analisi dei bilanci comunali della provincia di Ancona per verificare il livello di tassazione esistente nei nostri territori, l’utilizzo delle risorse e le azioni di razionalizzazione della spesa pubblica che potranno essere attuate.
Grande spettacolo per gli appassionati di automobilismo e non solo domani (20 settembre) pomeriggio in piazza Cavour, dove si potrà assistere al raduno ed alla partenza di 55 vetture sportive, il meglio certamente del rallismo italiano.
www.comune.ancona.it
“Ad occhi aperti" per capire la sofferenza e i problemi di chi è ammalato. La UILDM inaugura sabato la mostra fotografica di Orazio di Mauro, con il sostegno del Comune alla Mole. L'invito va alla cittadinanza.
www.comune.ancona.it
E’ stata approvata la graduatoria provvisoria dei soggetti beneficiari del programma di autorecupero/autocostruzione nel Comune di Ancona. E' possibile ancora far domanda.
www.comune.ancona.it
In occasione della 3 giorni di incontri, seminari e convegni dal titolo “La famiglia, tra evoluzione e crisi” organizzato dall'Ordine degli Avvocati di Ancona in programma dal 2 al 4 ottobre ad Ancona presso la Mole Vanvitelliana, il Ministro della Giustizia Andrea Orlando parteciperà all'evento.
da Ordine degli Avvocati
Ancona
La Lista Civica La Tua Ancona è nata come movimento di persone di varia estrazione politico-culturale, uniti dalla comune volontà di spendersi per cercare di risollevare questa città, ormai ridotta allo stremo dalle precedenti Amministrazioni che, per vari motivi, l'hanno portata sulla strada di un netto declino.
da Italo D'Angelo
Accessi record al sito di Anconaentrate per determinare l’importo dovuto per la TASI. L’azienda ha reso note le statistiche relative agli accessi dei cittadini.
www.comune.ancona.it
Si inaugura giovedì 18 settembre alle ore 18,00 la sezione primavera “L'isola di Elinor” a gestione comunale. L'isola di Elinor prende il nome dalla famosa psicopedagogista Elinor Goldschmied e il progetto pedagogico di ispira al suo pensiero e a quello della pedagogia attiva, da Maria Montessori a Emmi Pikler.
www.comune.ancona.it
Ad Ancona c’è un fenomeno in costante crescita che è quello dell’utilizzo della bicicletta come mezzo di spostamento nella città. Quest’ anno dal 16 al 22 di settembre è di scena la settimana europea della mobilità sostenibile, dove oltre 1800 città in tutto il mondo tra cui 130 italiane, partecipano a questo evento, con iniziative, piani programmatici e progetti di realizzazione per rendere le città di tutto il mondo meno intasate dal traffico motorizzato attraverso la realizzazione di zone car-free, zone 30 e pedonalizzazioni delle strade.
da Polisportiva Ancona Social Club
anconasocialclub.blogspot.com
Chiuso nel week end il tratto autostradale Senigallia-Ancona Nord in entrambe le direzioni. I dettagli.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
In attesa della grande giornata di festa di sabato che vedrà la SP 1 del Conero, detta strada del Monte, chiusa al traffico veicolare da Portonovo a Massignano, diventare teatro di numerosi eventi per bambini ed adulti, volti a rivalutare il rapporto tra i cittadini e lo spazio in cui vivono e per scoprire nuove chiavi di lettura dell'ambiente, per la Settimana Europea della Mobilità Sostenibile proseguono le iniziative all’insegna della Mobilità dolce.
Nell'ambito del nuovo ciclo di visite guidate organizzate dall'assessorato al Tursimo, in programma domenica 21 settembre dalle 16 una visita inedita a palazzo degli Anziani. L'appuntamento è a piazza Dante Alighieri.
www.comune.ancona.it
Servizio taxi aeroportuale, L'assessore Mondaini replica alle Civiche "Il vero senso della mozione approvata in Consiglio".
www.comune.falconara-marittima.an.it
La mozione d'indirizzo che indicherà le modalità attuative della ristrutturata piazza Cavour richiesta espressamente da Confesercenti nella riunione di oggi (18 settembre) farà da riferimento per tutte le iniziative che si dovranno tenere nella nuova Piazza che non ospiterà più il commercio ambulante definitivamente spostato nella sede storica di corso Mazzini e piazza Roma.
Una discussione sviluppata in termini seri, sostanziali, chiari e collaborativi, quella che è avvenuta in Commissione regionale Salute che, giovedi (18 settembre), ha ascoltato i Direttori delle aziende sanitarie e ospedaliere delle Marche sul tema sicurezza negli ospedali della regione dopo il blackout avvenuto a Torrette.
da Assemblea Legislativa delle Marche
www.consiglio.marche.it