Infermiere tenta il suicidio ad Ancona. Brutto episodio alle Grazie. A salvarlo la visita di un amico.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Domenica 26 ottobre il PalaRossini di Ancona (via Cameranese) ospiterà il III Congresso regionale dei "Discepoli della Divina Misericordia", organizzato dalla Shalom, con il patrocinio del comune di Ancona, con il nulla osta dell'Arcivescovo di Ancona-Osimo Mons. Edoardo Menichelli.
dagli Organizzatori
Il Sindaco Valeria Mancinelli ha ricevuto oggi due visite di cortesia, quella del nuovo Direttore generale dell'Ufficio Scolastico regionale, Maria Letizia Melina e poi quella del presidente del TAR delle Marche, Franco Bianchi.
www.comune.ancona.it
Nuovo furto di rame all'Angelini per circa un quintale. Ma ad attenderlo c'erano i Carabinieri. Nei guai un residente ad Ancona.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Oggi, 22 ottobre, è stato pubblicato il bando per la cessione di parte delle quote di Conerobus Spa detenute dal Comune di Falconara Marittima, per un valore base di € 399.964,88.
www.comune.falconara-marittima.an.it
Presunto caso di Ebola a Torrette. Scatta la procedura per una donna, ma è un falso allarme nel nosocomio regionale.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Raggira anziana e le ruba il portafogli. Denunciata una donna. E' successo nei parcheggi dell'Iper Simply.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
E' stato chiuso questa mattina un tratto di via Pizzecolli a causa della caduta di tegole da un tetto di un edificio.
www.comune.ancona.it
Le Segreterie Regionali di FP CGIL, FIT CISL, UILTRASPORTI e FIADEL, unitamente alla RSU delle aziende di riferimento, venerdì 17 ottobre scorso, hanno partecipato ad un incontro presso la società Multiservizi dove è stata manifestata la volontà di attuare la cessione di ramo d’azienda da parte di Anconambiente, Jesiservizi, Cis e Sogenus delle attività di igiene urbana: spazzamento, raccolta e trasporto.
da Lettera firmata
Sostegno domiciliare ai malati di Alzheimer: giovedì 23 ottobre un convegno, ad Ancona, per presentare i risultati del progetto sperimentale Up-Tech Rendere serena la convivenza domiciliare con l’Alzheimer, la patologia definita una “malattia familiare” perché condiziona le persone che assistono e convivono con il paziente, è l’obiettivo del progetto di ricerca sperimentale Up-Tech, finanziato con il Fondo nazionale per la non autosufficienza, promosso dalla Regione Marche e realizzato con il coordinamento ed il supporto tecnico-scientifico dell’IRCCS-INRCA.
Nell’incontro del 17 ottobre 2014 tra RSU, OO.SS. E Azienda, l’Amministrazione ha deciso in maniera unilaterale, di decurtare dal saldo della produttività collettiva anno 2013, la somma di 598.000 euro per coprire il disavanzo del fondo destinato a liquidare lo straordinario, la pronta disponibilità e tutte le indennità previste, in contraddizione a quanto previsto dal CCNL e in totale disprezzo di corrette relazioni sindacali, Nonostante la RSU e OOSS nel corso dell’anno 2013 chiesero ripetutamente la necessità di incontrarsi per definire e monitorare il fondo del salario accessorio, proprio per una migliore gestione e non trovarsi in situazione di “splafonamento”.
da CGIL - CISL - UIL
Marche
“Ripensiamo insieme alle opportunità che il porto già dà e potrà in futuro dare alla nostra città” ricordando che “il porto è il cuore produttivo di Ancona”. Così Rodolfo Giampieri prima ed Ida Simonella poi, hanno sintetizzato la mission dell'evento “Porto Aperto”, due giorni di presentazione alla città ed in particolare alle scuole ed agli studenti, del porto di Ancona e di chi vi lavora.
dagli Organizzatori
Il sindaco Valeria Mancinelli ha ricevuto oggi, 21 ottobre, in visita di cortesia il nuovo comandante provinciale dei Vigili del Fuoco Giovanni Di Iorio.
www.comune.ancona.it
Nell’ambito della campagna annuale “A ottobre piovono libri” promossa dal Centro per il libro e la lettura del Ministero per i beni e le attività culturali l’Istituto superiore di scienze religiose “Lumen gentium” di Ancona in collaborazione con la sezione provinciale di Ancona della Società Filosofica Italiana organizza la quarta edizione della rassegna “Piovono libri di... etica sociale”.
dagli Organizzatori
Gli operai dei cantieri navali sfilano in corteo contro il Jobs act e a favore di tutte le "Marte d'Italia" lanciando la sfida al presidente del Consiglio, Matteo Renzi, ritratto in uno striscione come Pinocchio. Significativo anche l'incontro con gli studenti della Politecnica, "futuri precari".
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Appuntamento il 25 ottobre prossimo alle ore 10.00 nella sala ex consiglio comunale di Palazzo del Popolo con la 9° Festa dei Nonni, promossa dal Comune di Ancona, assessorato alla Partecipazione Democratica e Italia Longeva.
www.comune.ancona.it
Sabato 25 ottobre, ore 17,30 lo chef Andrea Mainardi inaugura la Cucinoteca di Ancona il primo spazio permanente in città per corsi di cucina e cultura del cibo. Trasmissioni e corsi di cucina spuntano come funghi, ma non sempre in un luogo fisico dedicato. Il progetto di Oggetti e Desideri, che vedrà la luce sabato prossimo in corso Carlo Alberto, è un laboratorio permanente di cucina e di cultura del cibo con un design interno studiato nei dettagli: uno spazio funzionale e moderno dove ritrovarsi per imparare dagli esperti a preparare e a gustare cibi e vino, nonché per serate di scienza dell’alimentazione e di cultura.
dagli Organizzatori
E' questo il titolo del Trekking urbano nazionale che ad Ancona si svolgerà sabato 1 e domenica 2 novembre, con partenza la mattina alle ore 9 dal Monumento ai Caduti (Passetto) e conclusione alla Mole Vanvitelliana.
www.comune.ancona.it
Anche quest’anno FIABA Onlus (Fondo Italiano per l’abbattimento delle barriere architettoniche) - sotto l’alto patronato del Presidente della Repubblica - ha organizzato la XII Giornata Nazionale che prevede iniziative a favore di persone diversamente abili con gite e visite sul territorio per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’abbattimento delle barriere architettoniche.
Da Direzione Marittima
Ancona
Rete degli Studenti Medi Marche e ACU GUlliver - UdU Ancona aderiscono alla manifestazione nazionale del 25 ottobre. Riteniamo fondamentale che gli studenti scendano i piazza a fianco dei lavoratori in questo difficile momento storico.
www.gulliver.univpm.it
Convention Camere di Commercio, il presidente Spacca: “Rafforzare la collaborazione tra diversi livelli di governo per essere più forti e competitivi anche sui mercati internazionali”
www.regione.marche.it
Un percorso della Memoria “Dalle radici dell’antisemitismo alla Shoah. La Memoria del passato per lo sviluppo di una coscienza europea”. Lunedì 20 ottobre presso la Facoltà di Economia “Giorgio Fua’” il Rav Giuseppe Laras, Rabbino di Ancona ha partecipato al percorso della Memoria con una lezione dal titolo "Una testimonianza".
dall'Università Politecnica delle Marche
www.univpm.it
Con entusiasmo, orgoglio e rinnovata passione abbiamo partecipato e aderito al progetto politico dove Alfano, Lupi, Quagliariello, Lorenzin....avevano garantito la costruzione di un partito che dal basso edificava la vera democrazia partecipata e le conseguenti scelte o decisioni politiche per meglio rappresentare in particolare il ceto medio.
da Lettera firmata
L’Unitre di Falconara si prepara a festeggiare i suoi 25 anni di promozione culturale e sociale sul territorio e lo fa con iniziative aperte a tutta la cittadinanza.
www.comune.falconara-marittima.an.it
Lavori sulla SS76 “Val d’Esino”: ancora chiuso lo svincolo 'Jesi Centro'. Possibili disagi anche a Falconara, Camerata e non solo.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Dal 24 ottobre al 14 dicembre 2014 si svolgerà la III edizione del Grand Tour Cultura organizzato dall'Assessorato alla Cultura della Regione Marche e dal Mab Marche (coordinamento marchigiano tra Musei, Archivi e Biblioteche promosso da Icom, Anai e Aib).
www.regione.marche.it
Al presidente dimissionario della commissione comunale bilancio Pelosi, che non convocava la commissione per esaminare le aziende partecipate, è subentrato Fagioli, anche lui Pd, che, al contrario del suo predecessore, sta invece chiamando in commissione le varie aziende partecipate.
da Andrea Quattrini
Movimento 5 Stelle