Nuovo regime forfettario, Cna vince la battaglia per la semplificazione. Ne beneficeranno migliaia di piccole imprese. Ma intanto prosegue la lotta alla burocrazia che affligge 75 imprese su 100.
da CNA Ancona
www.an.cna.it
Sarebbe al vaglio anche l'ipotesi del non-suicidio per il geometra 62enne trovato impiccato al Conero. L'uomo residente ad Ancona era originario dell'ascolano.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Scuola ed innovazione vanno di pari passo ad Ancona. La Dirigente del Savoia Benincasa a Genova per un patto "storico".
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Ancona piange e da l'addio a Claudia Bonavia. Uno choc per l'Istituto Savoia Benincasa.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Precisione millimetrica, recupero più rapido, minore ospedalizzazione. Tutto questo grazie all'impiego in sala operatoria del robot Mako. Il reparto di Chirurgia del Ginocchio di Villa Igea di Ancona, coordinato dal Dott. Nazzareno Catalani, si avvale da oggi di un sistema robotizzato che consente l’impianto di artroprotesi monocompartimentali.
da Villa Igea
Rischio caporalato al Porto di Ancona. Lodolini e Gnecchi presentano una interrogazione parlamentare
L’On. Emanuele Lodolini e l’On. Luisa Gnecchi, capogruppo Pd in Commissione Lavoro, hanno presentato stamani (4 novembre ndr) un’interrogazione parlamentare al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali per verificare l’ipotesi relativa ad un possibile sfruttamento della manodopera portuale ad Ancona davanti alla Fincantieri.
da On. Emanuele Lodolini
parlamentare Pd
Si sono svolte questa mattina le celebrazioni del 4 Novembre 2014 per la Giornata delle Forze Armate e dell’Unità Nazionale a cui hanno preso parte il Sindaco Goffredo Brandoni, il vicesindaco Clemente Rossi, il comandante della Polizia Municipale Stefano Martelli, i rappresentati di Carabinieri, Guardia di Finanza, Capitaneria di Porto della Marina Militare e Polizia di Stato di istanza nel territorio falconarese, nonché le Associazioni Combattentistiche e d’Arma.
www.comune.falconara-marittima.an.it
Torna l'obbligo delle catene da neve anche ad Ancona, così come a Falconara e non solo. Ecco i tratti interessati anche nella provincia di Ancona.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Straordinario murale di 150 metri giganteggia in via Sacripanti. Altre due opere in vernice spray pronte per abbellire piazzale Michelangelo. Colore ed estro al posto del grigio degrado grazie al progetto voluto dal Comune e dall’associazione giovanile A20.
di Giampaolo Milzi
redazione@vivereancona.it
Una donna era stata derubata di un prezioso Cartier da un uomo pluripregiudicato senza fissa dimora - M.B. nato ad ancona, classe 1975 -. Rimasto a piede libero per circa un mese, ieri la squadra del Commissariato di Civitanova Marche, guidata dal Commissario Capo Malvestuto Roberto.
di Arianna Baccani
redazione@viverecivitanova.it
Nella stagione della spending review, succede che a Falconara la Giunta Brandoni vieta l’uso ai cittadini della nuova pista ciclabile realizzata sul lato destro del fiume Esino, con un costo per la collettività di 738.000,00 €, per consentire l’attività venatoria ai gestori di un appostamento fisso da caccia situato a distanza di sicurezza inferiore a quella prevista.
da Albarosa Talevi
segretario Pd Falconara
Prima glielo rubano e poi gli estorcono denaro per restituire il cellulare rubato. Ma all'appuntamento la vittima si presenta con i Carabinieri. Due arresti.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Il personale della Forestale di Ancona ha denunciato B. P., urbinate cinquantenne amministratore unico di una società di Falconara Marittima, per la realizzazione di un deposito incontrollato di rifiuti speciali non pericolosi lungo una scarpata in Via Bosco della Castagnola a Montemarciano.
di Redazione
redazione@viveresenigallia.it
I tifosi dell’Olympiacos sono sbarcati ad Ancona per proseguire per Torino. Accolti e scortati da agenti in assetto antisommossa.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
“La proposta di inserire in maniera organica un'ora a settimana di attività sportiva e motoria nella scuola primaria, contenuta nel progetto educativo "La Buona Scuola" è un passo avanti importante per il Paese e nel percorso di formazione dei ragazzi, ma occorre fare un salto per recuperare il gap accumulato dall’Italia”.
da CONI Marche
Un ragazzo, poco più che trentenne e residente da tempo nel Piceno, al rientro da un viaggio in Africa si è sentito male accusando febbre, mal di testa, brividi e sudorazione ed è stato subito visitato al Pronto Soccorso dell'ospedale cittadino.
di Alessia Rossi
redazione@viveresanbenedetto.it
E' stato trovato impiccato ad un albero. A fare la triste scoperta una donna che portava a spasso il cane.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Un sms contro spaccio e bullismo, d'ora in poi anche ad Ancona le segnalazioni di casi di spaccio e bullismo soprattutto nell'ambito scolastico potranno pervenire a chi di dovere anche via sms. A presentare il servizio, gestito dal Ministero dell'Interno, il futuro prefetto di Ancona, Paolo De Biagi. "I giovani sentinelle delle Forze dell'Ordine". (La video intervista)
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Una giornata seminariale organizzata dal PD Marche per definire in maniera condivisa la proposta programmatica in vista delle prossime regionali. Punto di partenza: le dieci linee guida avanzate dal Segretario regionale, Francesco Comi. All’appuntamento, in calendario per venerdì 7 novembre, ad Ancona, interverrà anche l’europarlamentare Simona Bonafè.
dal PD Marche
www.pdmarche.it
Ho ricevuto a mezzo stampa una lettera di quattro Sindaci di altrettanti Comuni in risposta al comunicato sulla costituzione di una “rete di lirica ordinaria” di qualche giorno fa.
www.comune.ancona.it
Per tutti gli aspiranti chef marchigiani e clienti di Prometeo arriva il momento di essere giudicati da un vero maestro. Sarà Moreno Cedroni, infatti, a valutare le circa 300 ricette originali inviate dai partecipanti al concorso "La tua ricetta a Km zero", un grande successo dell'iniziativa ed un tripudio di sapori, gusti, idee, progetti culinari.
www.prometeoenergia.it
Si svolgeranno martedì mattina (4 novembre) le celebrazioni per la Giornata delle Forze Armate e dell’Unità Nazionale.
www.comune.falconara-marittima.an.it
Altro duro colpo ai trafficanti di stupefacenti da parte dei Carabinieri della Tenenza falconarese. Scoperto giro di spaccio in un appartamento di Torrette. Due arresti.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Ha destato scalpore anche in Cna la notizia della truffa dei corsi agli artigiani, sulla quale stanno indagando le forze dell’ordine. Un finto esperto spilla soldi – anche 500 euro – per corsi su antincendio o pronto soccorso rilasciando poi attestati falsi.
da CNA Ancona
www.an.cna.it
Vittoria doveva essere e vittoria è stata. I giovani delfini si impongono in trasferta a Forlì per 27 a 6 contro i Titans Romagna. Partita discreta, cominciata sotto i migliori auspici visto che a fine primo quarto il punteggio diceva già 14 - 0 per i Dolphins, complicata poi in parte da un calo di concentrazione dei marchigiani che hanno permesso ai romagnoli di segnare e rifarsi in parte sotto prima di riprendersi e allungare per il 27 - 6 finale.
Dalle ore 16,00 del 3 novembre 2014 è esecutiva l'ordinanza n° 129 che obbliga tutti i veicoli che procedono in via Papa Giovanni XXIII a svoltare a destra all'intersezione con via Loretana, evitando così di proseguire diritti verso una via secondaria, manovra che ha causato fino ad oggi frequenti sinistri stradali.
da amministrazione comunale di Camerano
Il museo di tutti e per tutti, il presidente del Museo Tattile Statale Omero all'incontro in Regione
‘Il museo di tutti e per tutti. Riflessioni per rendere i musei marchigiani accessibili e accoglienti’ è il titolo dell’incontro dedicato alla tematica dell’accessibilità nei luoghi della cultura che si terrà in Regione, mercoledì 5 novembre dalle ore 15 fino alle 18 (Sala Raffaello, Palazzo Raffaello, via Gentile da Fabriano 9, ad Ancona).
www.regione.marche.it