'La povertà è...illegale'. Un incontro alla Casa delle Culture. Presente anche Giuseppe De Marzo

Incontro martedì 11 febbraio presso la Casa delle Culture di Ancona, Via Vallemiano 46, con Giuseppe De Marzo - Coordinatore nazionale Campagna Miseria Ladra, Paola Senesi e Francesco Coltorti di Libera, “LA POVERTA' E' ILLEGALE”.
Questo è il titolo dell'incontro scelto dalle soggettività che sostengono l'esperienza di “Casa de Nialtri” e dai suoi occupanti e che si terrà ad Ancona il prossimo MARTEDI' 11 Febbraio a partire dalle ore 17,30 presso Casa delle Culture in Via Vallemiano 46.
Promosso dal progetto cittadino AnconaBeneComune e dall'Associazione Casa delle Culture l'incontro nasce come momento di informazione, crescita e riflessione collettiva rispetto a questioni che fino a pochi mesi fa sembravano non emergere in una Ancona fin troppo distratta nei confronti di un disagio sempre più ingombrante: una città che ha trascorso l'ultimo Natale lasciandosi guidare dalla solidarietà e che ha iniziato il nuovo anno scoprendosi densa di situazioni alle quali è urgente e doveroso porre una seria riflessione da parte di tutti. L'incontro vuole interrogare concretamente verso le necessità di fasce sempre più ampie di popolazione, ripensare e affiancare le azioni meramente assistenziali, che non riescono più a far fronte ad un aumento ormai esponenziale di persone in seria difficoltà, con azioni corali dove la professionalità da un lato e solidarietà e il mutuo aiuto dall'altro possano dare risposte nuove e nuovi percorsi.
L'incontro si articolerà in due momenti. La parte centrale dell'incontro sarà dedicata alla campagna MISERIA LADRA promossa da Gruppo Abele e Associazione Libera che verrà presentata dal coordinatore nazionale Giuseppe De Marzo, economista, giornalista ed autore del libro “ANATOMIA di UNA RIVOLUZIONE: Giustizia, ambiente e lavoro per invertire la rotta e battere la crisi” – (Castelvecchi).
Alla campagna, partita lo scorso luglio proprio a Senigallia con la presentazione di un dossier hanno già aderito oltre 700 organizzazioni, sono sintetizzati 10 punti in cui vengono sintetizzate le lotte e le azioni concrete da percorrere per dichiarare ILLEGALE LA POVERTA' e chiedere ad istituzioni e privati di agire prontamente.
L'associazione LIBERA a livello regionale rappresentata da Paola SENESI e a livello provinciale da Francesco COLTORTI ci aiuteranno dopo a capire come la parola LEGALITA' assume oggi un significato denso di contraddizioni che non possono non essere attraversate e risolte. Il cuore dell'incontro ospiterà alcuni interventi ai relatori e testimonianze dove gli ospiti della CASA DE NIALTRI per la seconda volta si presenteranno alla città che li sostiene e li ha accolti.
Firmato da AnconaBeneComune, Casa delle Culture, Casa de Nialtri - percorsi collettivi di senso
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 10-02-2014 alle 17:31 sul giornale del 11 febbraio 2014 - 1210 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/YgY