contatore accessi free

La principessa d'Etiopia schiava in Egitto al Galleria. Ingressi omaggio per i lettori di Vivere Ancona

4' di lettura Ancona 07/02/2014 - Mercoledì 19 febbraio 2014, alle 20.00, in esclusiva HD, Aida di Giuseppe Verdi, per la straordinaria regia de La Fura dels Baus, approda al cinema Galleria di Ancona con La Grande Stagione Live 2013/2014 di Microcinema.

L’Arena di Verona ha festeggiato i cent’anni dalla prima edizione del suo celeberrimo Festival dell’Opera presentando sullo storico palcoscenico, Aida, il capolavoro verdiano che inaugurò la prima manifestazione del 1913, riproposta nella versione futuristica de La Fura dels Baus.

Aida, figlia del Re d'Etiopia, è schiava a Menfi, dopo essere stata catturata durante una spedizione militare degli Egizi, che ne ignorano la vera identità. Sin dal loro primo incontro Aida si è innamorata di Radamès, giovane guerriero dell’esercito nemico. Amonasro, re d’Etiopia, organizza un'incursione in Egitto per liberare sua figlia dalla prigionia. L’animo di Aida è combattuto fra la scelta di restare fedele alla propria patria e i suoi sentimenti per il valoroso Radamès che guiderà l’armata egizia contro l’avanzata dell’esercito etiope. La situazione si complica quando la pericolosa rivale in amore di Aida, Amneris, figlia del faraone d'Egitto, scopre la passione di Radamès per la bella schiava Etiope.

Dalla sala del palazzo reale di Menfi al Tempio di Vulcano, dall’ingresso della città di Tebe alle rive del Nilo, la regia del collettivo catalano allestisce l’opera più rappresentata nel più grande teatro d’opera all’aperto del mondo, senza rinunciare alla chiave di lettura futuristica propria del teatro d’innovazione di cui La Fura dels Baus rappresenta l’eccellenza.

La direzione d’orchestra vede il debutto all’Arena di Verona del Maestro israeliano Omer Meir Wellber, considerato, a livello internazionale, uno dei giovani direttori più talentuosi dei nostri tempi. Per la regia de La Fura dels Baus e la scenografia di Roland Olbeter, Aida è interpretata da Hui He, soprano cinese dalla voce morbida e dalla splendida musicalità, amato in tutto il mondo. Insieme a lei sul palcoscenico areniano Giovanna Casolla è Amneris, mentre Fabio Sartori è il valoroso Radamès innamorato della giovane schiava.

Microcinema proporrà fino a maggio alcune delle Opere Liriche più note e amate, interpretate da grandi artisti internazionali, per avvicinare il pubblico al genere, contribuendo alla diffusione del patrimonio della tradizione lirica italiana e internazionale. Un progetto ambizioso che dal 2006 incontra un successo di pubblico in crescita costante.

Autore: Giuseppe Verdi
Opera in quattro atti, Cantata in italiano, dall’Arena di Verona
Durata: 3 ore e 10 minuti
Direttore: Omer Meir Wellber
Regia: La Fura dels Baus
Scenografia: Roland Olbeter
Cast: Giovanna Casolla, Hui He, Fabio Sartori
Genere: Opera Lirica
Uscita: 19 Febbraio 2014, h.20:00

www.grandestagionelive.it
www.microcinema.eu

La Grande Stagione Live 2013/2014 proseguirà il 4 marzo dal The Metropolitan Opera di New York, con Il principe Igor di Alexander Borodin. In scena Ildar Abdrazakov, Oksana Dyka, Anita Rachvelishvili. Dirige Gianandrea Noseda, mentre Dmitri Tcherniakov firma regia e scenografia.

L’8 aprile ancora dal The Metropolitan Opera di New York La Bohème di Giacomo Puccini con il grande ritorno di Franco Zeffirelli che firma regia e scenografia.

Direzione di Stefano Ranzani; nel Cast Anita Hartig, Susanna Phillips, Vittorio Grigolo.

Il 22 aprile dal Teatro San Carlo di Napoli Otello, di Giuseppe Verdi, la tragedia della gelosia per eccellenza, con la direzione di Nicola Luisotti, la regia di Henning Brockhaus e la scenografia firmata da Nicola Rubertelli. Nel cast Marco Berti, Lianna Haroutounian, Roberto Frontali.

Dal The Metropolitan Opera il 29 aprile l’opera buffa di Wolfgang Amadeus Mozart Così fan tutte, con la direzione di James Levine, la regia di Lesley Koenig, la scenografia di Michael Yeargan. Nel cast Susanna Phillips, Isabel Leonard, Danielle de Niese, Matthew Polenzani

Anche l’ultimo appuntamento con l’Opera live al Cinema, il 13 Maggio, arriva da oltre oceano: La Cenerentola di Gioacchino Rossini dal The Metropolitan Opera con la direzione di Fabio Luisi, la regia di Cesare Lievi, la scenografia di Maurizio Balò. Nel cast Joyce DiDonato, Juan Diego Flórez, Pietro Spagnoli, Luca Pisaroni.

Edizioni Vivere ti invita a vedere AIDA, mercoledì 19 febbraio 2014 alle 20.00, presso il cinema Galleria di Ancona. Per ricevere gli inviti basta lasciare un commento indicando nome e cognome.
Gli inviti sono validi fino a esaurimento posti.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 07-02-2014 alle 23:54 sul giornale del 10 febbraio 2014 - 3791 letture

In questo articolo si parla di spettacoli, cinema galleria, aida

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/YaS