contatore accessi free

Falconara: tornano gli inserimenti lavorativi per persone a rischio di esclusione sociale

fabio marcatili 2' di lettura 10/02/2014 - Sarà riattivato dal 10 febbraio 2014, dopo la sospensione della pausa natalizia, il servizio degli inserimenti lavorativi per le 23 persone a rischio di emarginazione sociale che sino al 2013 erano inserite presso la serra florovivaistica con sede nel Comune di Chiaravalle e presso il laboratorio di assemblaggio con sede nel Comune di Monte San Vito gestiti dalla cooperativa sociale Grafica Infoservices di Monte San Vito e dalla cooperativa sociale Casa della Gioventù di Senigallia per conto dei Comuni ricompresi nell’Ambito Territoriale Sociale 12.

In particolare i Comuni dell’Ambito Territoriale Sociale 12 di Falconara, Agugliano, Chiaravalle, Camerata Picena, Montemarciano, Monte San Vito e Polverigi, hanno confermato per l’anno 2014 la quota finanziaria in base al numero dei propri utenti, così come l’Ambito Territoriale Sociale 12 ha confermato per l’anno 2014 la stessa quota finanziaria basata sulla popolazione residente, la Regione Marche ha, altresì, garantito una quota di cofinanziamento a sostegno dell’intervento, ma inferiore rispetto alle risorse delle annualità degli anni precedenti, ma sufficiente a consentire la realizzazione dell’intervento per l’anno 2014.

L’intervento, infatti, nonostante la riduzione delle risorse finanziarie complessive, è possibile grazie alla riorganizzazione del servizio concordata con le cooperative sociali che hanno attuato gli inserimenti lavorativi per conto dei Comuni dell’Ambito Territoriale Sociale 12 sino al 2013. Si è conclusa così positivamente una vicenda apertasi ormai da circa un anno e mezzo grazie al lavoro svolto in particolar modo dall’assessore Fabio Marcatili.

“Si è individuato un percorso che mette al centro degli interventi i 23 utenti attualmente impiegati fino ad oggi nella serra florovivaistica con sede a Chiaravalle e nel laboratorio di assemblaggio della Cooperativa sociale Grafica Infoservices con sede nel Comune di Monte San Vito - spiega l’assessore ai servizi sociali - e contemporaneamente si sono gettate le basi per un confronto costruttivo con la Regione Marche da sviluppare approfonditamente nei prossimi mesi al fine di garantire la prosecuzione del servizio anche con modalità diverse nei prossimi anni. L’obiettivo infatti è quello di garantire agli attuali utenti il servizio e cercare di ampliarlo così da poter accogliere anche ulteriori richieste in questo senso”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 10-02-2014 alle 17:27 sul giornale del 11 febbraio 2014 - 1973 letture

In questo articolo si parla di attualità, falconara marittima, Comune di Falconara Marittima

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/YgU





logoEV
logoEV