Giorno del Ricordo: il Sindaco Mancinelli abbraccia uno dei tanti scacciati Carlo Roberto Carloni

A lui il saluto e l’abbraccio del sindaco di Ancona, Valeria Mancinelli, nel Giorno del Ricordo a testimonianza della vicinanza di tutta la città nella giornata in cui si commemora l’esodo di trecentocinquantamila connazionali dall’Istria, Fiume e dalla Dalmazia e i massacri delle foibe.
Nel 67° anniversario dell’esodo, il sindaco, a nome dell’Amministrazione, ha deposto una corona di alloro dinnanzi alla lapide, situata nell’atrio della Facoltà di Economia dell’Università Politecnica in memoria degli italiani che tra quelle mura trovarono primo asilo. Presenti le autorità cittadine e Franco Rismondo, Presidente del Comitato Provinciale A.N.V.G.D. Sempre oggi è stata inaugurata la mostra al Liceo Classico Rinaldini in via Canale che propone una esposizione fotografica dal titolo “Istria, Fiume e Dalmazia – Profilo storico”.
La mostra resterà aperta fino al 22 febbraio. Inoltre, giovedì 13 febbraio alle ore 17.30, nello spazio incontri della Biblioteca Comunale “L. Benincasa” di Ancona (ingresso da Piazza del Plebiscito 33), si svolgerà la conferenza “Il Giorno del Ricordo 10 anni dopo”. Relatore sarà Fabio Todero, storico e ricercatore dell'IRSML - Istituto Regionale per la Storia del Movimento di Liberazione del Friuli Venezia Giulia. (in allegato le foto: sindaco Mancinelli e Carlo Roberto Carloni; un momento della commemorazione)

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 10-02-2014 alle 16:53 sul giornale del 11 febbraio 2014 - 1063 letture
In questo articolo si parla di attualità, ancona, comune di ancona
L'indirizzo breve
https://vivere.me/YgJ
Commenti

- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Urbino: Alpinista muore di infarto alla Balza della Penna, i compagni di cordata salvati dal maltempo dal CNSAS
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"