Falconara: anche in città arriva il divieto di pesca di vongole nel litorale sud

Il Coordinatore del piano di monitoraggio delle zone di raccolta di MBV (molluschi bivalvi vivi) ha trasmesso infatti ai competenti uffici comunali il divieto di raccolta temporaneo, di molluschi bivalvi vivi della specie Vongole (Venus Gallina) nel tratto di mare antistante il comune di Falconara (A11.3), dal pontile della raffineria api di Falconara al confine con il Comune di Ancona, e nella zona di mare antistante il Comune di Montemarciano (A11.1) in quanto non presentano i requisiti per il consumo umano diretto.
Ciò in seguito al Rapporto di Prova n. 11105/2014, rilasciato dall’I.Z.S. (Istituto Zooprofilattico Sperimentale) dell’Umbria e delle Marche-Sez. di Ancona, dal quale risulta che le vongole (Venus Gallina) prelevate in data 13/02/2014 nelle zone di mare sopra dette sono risultate non conformi per il superamento dei limiti di Escherichia Coli. Chiunque contravviene a quanto disposto sarà punito a norma di Legge.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 19-02-2014 alle 15:01 sul giornale del 20 febbraio 2014 - 2060 letture
In questo articolo si parla di attualità, falconara marittima, Comune di Falconara Marittima, vongole
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/YJb