Camerano: debito pubblico e signoraggio, un convegno con Padre Quirino Salomone

Per quale motivo la Banca Centrale Europea presta moneta allo Stato, lo indebita e lo Stato riconosce e garantisce il debito emettendo i cosiddetti “titoli di stato” che alla scadenza dovranno essere ripagati, interessi compresi, facendo ricorso nuovamente allo strumento del prestito, in una spirale senza fine, della quale non si vede l’uscita? Il nostro patrimonio ed il nostro reddito, faticosamente guadagnati, vengono tassati con Iva, Irpef, Ires, Imu, Irap, Accise, Addizionali, etc…, vengono svendute le nostre aziende e il nostro patrimonio statale: è tutto dovuto ad un passaggio economico ciclico o è frutto di un piano ben congeniato? Queste saranno le domande su cui si articolerà un interessante convegno dal titolo “La più grande truffa di tutti i tempi” che si terrà Sabato 01 Marzo alle ore 15.30 presso la Sala Convegni del Comune di Camerano (P.zza U.Matteucci - ingresso a lato dell’entrata Comunale). Introdurrà il convegno un ospite singolare per questo tipo di argomenti Padre Quirino Salomone frate francescano ex rettore della basilica di Collemaggio a L'Aquila, giornalista, pubblicista, conferenziere, direttore della rivista “La perdonanza”, attuale rettore della basilica di San Bernardino in L'Aquila. Devoto di San Bernardino da Siena, svolge la sua missione quotidiana da 50 anni al servizio degli emarginati, dei poveri e dei più deboli in tutto il mondo.
Seguiranno nel dibattito: Domenico Longo, editore della rivista “l’Altra Voce”, da oltre 30 anni, scrittore e giornalista. Discepolo di Giacinto Auriti, da anni ne divulga il pensiero e combatte le sue battaglie. Fondatore dell’associazione Aurora Mediterranea. Cosimo Massaro, scrittore impegnato da anni nel divulgare le tematiche care a Giacinto Auriti. Componente del Coordinamento Nazionale Proprietà Popolare della Moneta. Antonio Pimpini, avvocato e presidente dell’Associazione “Giacinto Auriti”. Allievo, amico e avvocato di Giacinto Auriti da anni diffonde il suo pensiero, diventando un riferimento nazionale per le tematiche del Signoraggio Bancario. Sauro Agostinelli, libero professionista, ricercatore indipendente in materie sociali/economiche “eque”, ripropositore del modello “Terza Via – Stato Imprenditore” di Enrico Mattei. Cesare Padovani, ricercatore indipendente. Moderatore Luigi De Giacomo.
Assessore Costantino Renato

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 23-02-2014 alle 18:42 sul giornale del 24 febbraio 2014 - 3651 letture
In questo articolo si parla di attualità, costantino renato
L'indirizzo breve
https://vivere.me/YVW
Commenti

- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Urbino: Alpinista muore di infarto alla Balza della Penna, i compagni di cordata salvati dal maltempo dal CNSAS
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"