contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'

comunicato stampa
Comune e Politecnica insieme per formare 95 educatrici di asilo nido

2' di lettura
1312

La cura e l’unicità del bambino al centro della vita dell’asilo nido. La formazione e la crescita delle educatrici che di quella cura si fanno carico quotidianamente, al centro del progetto di aggiornamento organizzato dall’assessorato alle Politiche educative in collaborazione con l’Università Politecnica delle Marche.

Si è svolta questa mattina in Comune una riunione tra l’assessore alle Politiche educative Tiziana Borini, le coordinatrici comunali dei nidi Alessandra Giardi e Paola Traversa e la professoressa Giovanna Vicarelli, direttore del Criss, Centro di ricerca e formazione per l’integrazione sociosanitaria della Politecnica, per mettere a punto gli ultimi dettagli del progetto per l’aggiornamento di 95 educatrici (35 operatrici comunali e 60 delle cooperative e ditte private che gestiscono i nidi in appalto) che partirà il 27 febbraio nella ex sala del Consiglio comunale.

“Il nostro è un approccio integrato che abbraccia la ricerca e la formazione e che imposterà questo significativo progetto di aggiornamento – afferma la prof. Vicarelli - tenendo conto di vari livelli: da quello psicologico a quello sociale. Lavorare integrando diverse competenze è indispensabile per rivolgersi a operatori che affrontano bisogni e sistemi complessi in continua evoluzione oltre che cambiamenti dei modelli educativi e culturali”.

“Crediamo sia importante non solo dare sostegno professionale e un momento di crescita agli operatori, ma soprattutto darlo in maniera condivisa a tutte le educatrici, comunali, delle cooperative e dei nidi privati in convenzione, per garantire un percorso di qualità omogeneo – sottolinea l’assessore Borini che ha ringraziato la prof Vicarelli della collaborazione – Il nido rappresenta il fondamentale primo gradino di un percorso educativo e della promozione dell’identità di un bambino: per questo abbiamo voluto dedicare questo progetto formativo ai concetti di cura e di attenzione verso i piccoli come momenti paradigmatici della vita al nido”. Il percorso formativo, che verrà condotto dalle docenti Maria Pia Fini e Lauredana Biccheri avrà inizio il 27 febbraio e proseguirà fino a maggio.